Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Aereo dirottato: reazioni a un incidente molto grave

“Un’azione del tutto inaccettabile”, ha dichiarato ieri il capo della diplomazia dell’UE, Josep Borrell, dopo aver appreso la notizia stupefacente che la Bielorussia ha costretto un aereo di linea della compagnia Ryanair ad atterrare a Minsk. L’aereo diretto da Atene verso Vilnius, è stato intercettato nello spazio aereo bielorusso da un aereo militare da caccia e scortato a suolo con il pretesto di un allarme bomba a bordo.

Aereo dirottato: reazioni a un incidente molto grave
Aereo dirottato: reazioni a un incidente molto grave

, 24.05.2021, 12:15

“Un’azione del tutto inaccettabile”, ha dichiarato ieri il capo della diplomazia dell’UE, Josep Borrell, dopo aver appreso la notizia stupefacente che la Bielorussia ha costretto un aereo di linea della compagnia Ryanair ad atterrare a Minsk. L’aereo diretto da Atene verso Vilnius, è stato intercettato nello spazio aereo bielorusso da un aereo militare da caccia e scortato a suolo con il pretesto di un allarme bomba a bordo.



Non è stato individuato alcun ordigno esplosivo e il vero motivo del dirottamento del volo si è dimostrato la cattura da parte delle autorità locali di un oppositore del regime del presidente Aleksandr Lukashenko. Si tratta del 26/enne Roman Protasevici, un ex collaboratore di Nexta — l’istituzione mass-media che ha svolto un ruolo importante nell’ondata di contestazioni della rielezione nel 2020 di Lukashenko, al potere dal 1994. L’anno scorso, l’intelligence bielorussa aveva inserito Protasevici sulla lista delle “persone coinvolte in attività terroristiche”. Roman Protasevici è stato fermato ieri alla discesa dall’aereo.



La commissaria europea per i trasporti, Adina Vălean, ha parlato di un incidente senza precedenti, che non deve restare privo di conseguenze. Il segretario di stato americano, Antony Blinken, ha condannato con fermezza il dirottamento del volo Ryanair ed ha chiesto che il giornalista sia rilasciato immediatamente. Egli ha sottolineato che “l’atto scioccante commesso dal regime di Lukashenko ha messo in pericolo le vite di oltre 120 passeggeri, compresi alcuni cittadini americani”. Blinken ha aggiunto che Washington sostiene “il popolo bielorusso nelle sue aspirazioni a un futuro libero, democratico e prospero e sostiene il suo desiderio che il regime rispetti i diritti dell’uomo e le libertà fondamentali”.



Dal canto suo, il segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, ha trasmesso che il dirottamento da parte della Bielorussia di un aereo di linea e l’arresto di un dissidente che si trovava a bordo rappresenta “un incidente grave e pericoloso” e ha chiesto “un’indagine internazionale”. Il Ministero degli Esteri romeno ha espresso la profonda preoccupazione per l’azione inaccettabile delle autorità bielorusse e l’ha condannata fermamente. Bucarest ritiene l’incidente particolarmente grave e annuncia che non c’erano cittadini romeni a bordo.



Più governi europei hanno condannato ieri la Bielorussia: il premier polacco, Mateusz Morawiecki, ha definito l’azione “un atto terroristico di stato” e ha chiesto sanzioni immediate. “Il dirottamento da parte delle autorità bielorusse di un volo Ryanair è inaccettabile. È indispensabile una risposta ferma e unita degli europei”, ha scritto ieri su Twitter il capo della diplomazia francese, Jean-Yves Le Drian. Il presidente della Lituania, Gitanas Nauseda, ha affermato che si tratta di un atto spregevole da parte di Minsk e ha concesso a Roman Protasevici lo status di rifugiato. I procuratori lituani hanno avviato un’inchiesta penale sul dirottamento di un aereo a scopi terroristici e sulla trasgressione dei trattati internazionali nel trattamento applicato alle persone.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company