Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Agricoltura: quali chance per la Romania?

Negli ultimi anni, l’agricoltura romena ha attraversato situazioni critiche, tra siccità e alluvioni, fino alla mancanza delle risorse necessarie allo sviluppo e alla modernizzazione. Alcune sfide sono permanenti e i farmers, insieme alle autorità, devono individuare le soluzioni adeguate per farne fronte. Quali chance di prosperità per la Romania, impiegando le risorse agricole?

Agricoltura: quali chance per la Romania?
Agricoltura: quali chance per la Romania?

, 20.05.2013, 14:25

Negli ultimi anni, l’agricoltura romena ha attraversato situazioni critiche, tra siccità e alluvioni, fino alla mancanza delle risorse necessarie allo sviluppo e alla modernizzazione. Alcune sfide sono permanenti e i farmers, insieme alle autorità, devono individuare le soluzioni adeguate per farne fronte. Quali chance di prosperità per la Romania, impiegando le risorse agricole?



Il Paese ha bisogno di una strategia a lungo termine, che non sia limitata solo a orientamenti strategici, ma che includa anche azioni concrete nel programma di governo.



Lo ha dichiarato a Bucarest il commissario eutropeo per Agricoltura e Sviluppo Rurale, Dacian Ciolos, spiegando che una soluzione per la competitività è l’associazione tra i piccoli produttori, che aumenterebbe le superficie coltivate o le fattorie.



Il commissario Ue stima che la Romania potrà svolgere un ruolo importante sul mercato dei cereali in Europa se saprà come sfruttare la produzione agricola non solo come reddito, ma anche per consolidare la posizione nella zona. Ciolos è del parere che, in certe condizioni, Bucarest potrebbe stabilire i prezzi ai cereali sul mercato del sud europeo.



“La Romania può svolgere un ruolo importante nello stabilire i prezzi dei cereali in questa zona. Sapete come funziona: una cosa è quando calcoli te stesso il prezzo a seconda di certi elementi attinenti anche al potenziale, alle tue possibilità di produzione, e un’altra cosa è quando devi prendere il prezzo dall’estero. Ora, il vantaggio è che, comunque, i prezzi dei cereali sono alti anche all’estero, però la Romania avrebbe da sviluppare anche un settore di allevamento bestiame notevole in base alla produzione di cereali, e allora conta se sei tu a stabilire il prezzo o se è un altro a dettarlo”, ha spiegato Dacian Ciolos.



D’altra parte, il catasto agricolo, la modernizzazione dell’agricoltura e la rimessa in moto del sistema di irrigazioni sono solo alcuni dei problemi affrontati dai produttori agricoli di Romania.



Per la modernizzazione dell’agricoltura, servono programmi settoriali e finanziari, e, anche se la Romania ha a disposizione importanti fondi europei, i produttori agricoli dicono che l’accesso è difificile, a volte a causa della burocrazia eccessiva.



Il Libro Bianco del Consiglio degli Imprenditori Stranieri indica che la Romania è il quinto Paese dell’Ue come superificie di terreno arativo, però il suo contributo alla produzione agricola dell’Unione è inferiore al 3%.



Il documento stima che la Romania potrebbe diventare il terzo Paese dell’Ue nel campo agricolo, dopo Francia e Germania, se la produttività si avvicinasse a quella europea.


Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
Il presidente romeno, Nicușor Dan (Foto: presidency.ro)
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
Il presidente romeno, Nicușor Dan (Foto: presidency.ro)
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
Foto: Agerpres
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 29 Ottobre 2025

Misure per la riduzione del deficit di bilancio

Il commissario europeo per l’Economia, Valdis Dombrovskis, si è trovato per due giorni in visita ufficiale a Bucarest. L’Esecutivo comunitario...

Misure per la riduzione del deficit di bilancio
In primo piano martedì, 28 Ottobre 2025

Violenza domestica, dissuasa dai senatori

Il Senato di Bucarest ha approvato una proposta legislativa che mira a dissuadere gli atti di violenza domestica attraverso l’aumento dei limiti di...

Violenza domestica, dissuasa dai senatori
In primo piano lunedì, 27 Ottobre 2025

La Cattedrale Nazionale, un momento storico

In Romania, i fedeli potranno pregare fino a venerdì all’altare della Cattedrale Nazionale di Bucarest, anche di notte, dopo che domenica il...

La Cattedrale Nazionale, un momento storico

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company