Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Cala il sipario sull’Astra Film Festival

A Sibiu si è conclusa domenica la 26/ma edizione del Festival Internazionale del Film Documentario ASTRA — il più importante del genere in Romania. Il trofeo al miglior documentario romeno è stato assegnato al film “Profu”, (Teach) del regista Alex Brendea, un premio-sorpresa per il giovane cineasta, lui stesso un ex allievo del professore. Alex Brendea: “Questo film parla di un docente di matematica che ha avuto il coraggio di dare le dimissioni dal sistema tradizionale di insegnamento e gettare le basi di una nuova scuola, di uno studio privato di matematica dove lavora con più alunni alla volta, di età e classi diverse e cerca, allo stesso tempo, di tirare un segnale d’allarme sul sistema di insegnamento”.

Cala il sipario sull’Astra Film Festival
Cala il sipario sull’Astra Film Festival

, 21.10.2019, 13:59

A Sibiu si è conclusa domenica la 26/ma edizione del Festival Internazionale del Film Documentario ASTRA — il più importante del genere in Romania. Il trofeo al miglior documentario romeno è stato assegnato al film “Profu”, (Teach) del regista Alex Brendea, un premio-sorpresa per il giovane cineasta, lui stesso un ex allievo del professore. Alex Brendea: “Questo film parla di un docente di matematica che ha avuto il coraggio di dare le dimissioni dal sistema tradizionale di insegnamento e gettare le basi di una nuova scuola, di uno studio privato di matematica dove lavora con più alunni alla volta, di età e classi diverse e cerca, allo stesso tempo, di tirare un segnale d’allarme sul sistema di insegnamento”.



Alla sezione dedicata ai film stranieri, il premio al miglior documentario è stato aggiudicato dalla pellicola “Immortal”, di una regista estone, sugli effetti della propaganda di stato sul comportamento della gente di una piccola città industriale russa. Il miglior film alla sezione Europa Centrale ed Orientale è stato designato il documentario “I see red people”, sulla storia di una famiglia bulgara e sui suoi legami con l’ex regime comunista.



Dumitru Budrala, direttore fondatore dell’Astra Film Sibiu, ha sottolineato che, all’attuale edizione, gli organizzatori si sono proposti uno sguardo “sul passato recente, una retrospettiva di questi tre decenni di libertà”. All’attuale edizione del Festival è stata presentata una delle più forti selezioni di documentari su temi socio-politici degli ultimi anni. Al galà di apertura, è stato proiettato il film “State Funeral” di Sergei Loznitsa, un film evento che esplora l’impatto della morte di Stalin nel 1953 sull’intera Unione Sovietica e coglie il momento dei funerali come apogeo del culto della personalità del dittatore.



Tra i film in programma all’attuale edizione dell’Astra Film Festival, c’è stato anche “Meeting Gorbachev” (di Werner Herzog) – un dialogo con l’ultimo segretario generale dell’URSS dopo il fallimento dell’esperimento comunista e il suo contributo alla sua fine e “Il muro” (di Jurgen Böttcher) – un documentario sul crollo del Muro di Berlino. All’attuale edizione del Festival, sono state presentate, in un solo giorno, più di 20 pellicole, che hanno raccontato storie di vita reali, dal destino della famiglia di una giornalista siriana dopo lo scoppio della guerra, all’immagine della mafia siciliana, oppure alla storia di coppie di diversi Paesi, che hanno festeggiato 60 anni di matrimonio.



Le mattine sono state riservate alle proiezioni di documentari per bambini, nell’ambito del programma Astra Film Junior, uno dei progetti educativi più apprezzati in Romania, cui partecipano, ogni anno, più di 25.000 alunni. Per una settimana, all’Astra Film Festival di Sibiu sono stati proiettati più di 120 documentari di 45 Paesi.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company