Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Campagna per le elezioni presidenziali

Mancano due settimane al primo turno delle presidenziali in Romania, che avranno luogo il 10 novembre, e la campagna elettorale, che si è dimostrata molto tranquilla finora, si concluderà il 9 novembre alle ore 7.00. 14 candidati da parte di tutti i partiti parlamentari oppure indipendenti si sono iscritti nella corsa elettorale. Chi sono i 14 che sperano di ottenere un mandato di capo dello stato, con una durata di cinque anni?

Campagna per le elezioni presidenziali
Campagna per le elezioni presidenziali

, 28.10.2019, 14:20

Mancano due settimane al primo turno delle presidenziali in Romania, che avranno luogo il 10 novembre, e la campagna elettorale, che si è dimostrata molto tranquilla finora, si concluderà il 9 novembre alle ore 7.00. 14 candidati da parte di tutti i partiti parlamentari oppure indipendenti si sono iscritti nella corsa elettorale. Chi sono i 14 che sperano di ottenere un mandato di capo dello stato, con una durata di cinque anni?



Presidente dal 2014, Klaus Iohannis si candida per un secondo mandato, sostenuto dal Partito Nazionale Liberale, il cui leader, Ludovic Orban è stato designato a formare il governo. Il PNL, al quale si sono affiancati anche gli altri partiti dell’opposizione, è stato l’artigiano della rimozione, tramite mozione di sfiducia, il 10 ottobre scorso, dell’esecutivo socialdemocratico di Viorica Dăncilă. Anche quest’ultima si annovera tra i candidati alla carica di presidente. Sulla lista ci sono anche il rappresentante dell’Alleanza USR — PLUS, Dan Barna, l’ex eurodeputato Mircea Diaconu, sostenuto dal partito Pro Romania, dell’ex premier Victor Ponta, e dall’ALDE, presieduto da Călin Popescu Tăriceanu, il quale con la sua decisione di lasciare la coalizione governativa ha aperto la strada alla rimozione dell’Esecutivo Dăncilă. Il professore, saggista e diplomatico Theodor Paleologu gode del sostegno del PMP, che rappresenta la destra conservatrice, mentre l’UDMR sostiene il proprio leader, Kelemen Hunor. I candidati Cătălin Ivan, Ninel Peia, Sebastian-Constantin Popescu, John-Ion Banu, Ramona-Ioana Bruynseels e Viorel Cataramă rappresentano partiti extraparlamentari, mentre Bogdan Stanoevici e Alexandru Cumpănaşu sono candidati indipendenti.



Se nessuno dei candidati otterrà, nel primo turno, una maggioranza assoluta, la Corte Costituzionale dovrà annunciare, entro il 15 novembre, il nome dei due candidati che parteciperanno al secondo turno delle presidenziali che avrà luogo il 24 novembre prossimo. I romeni all’estero potranno votare, nel primo turno, tra l’8 e il 10 novembre, mentre nel secondo tra il 22 e il 24 novembre. Il processo di voto si potrà prorogare fino a mezzanotte, nel caso ci siano ancora persone che non sono riuscite a votare entro le ore 21. Il MAE di Bucarest ha pubblicato la lista e la carta interattiva con gli 835 seggi elettorali organizzati all’estero. Il numero è triplo rispetto a quello dei seggi predisposti per lo scrutinio di cinque anni fa. Tra i Paesi in cui sarà organizzato il maggior numero di seggi elettorali si annoverano: Spagna, Italia, Germania, Gran Bretagna, Francia, USA, Moldova, Olanda, Belgio, Irlanda, Danimarca, Austria, Grecia, Portogallo e Svizzera.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company