Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Chi entra nel Parlamento romeno

Il futuro Parlamento della Romania conta 7 partiti, quattro europeisti e tre autoproclamati sovranisti.

La Camera dei Deputati (foto: cdep.ro)
La Camera dei Deputati (foto: cdep.ro)

, 09.12.2024, 14:31

Nel 2024 si sono tenute tutte le possibili elezioni, amministrative, europee, politiche e presidenziali, e l’ancora giovane stato democratico chiamato Romania non ha superato bene questa maratona elettorale. Il 6 dicembre, appena due giorni prima del secondo turno delle elezioni presidenziali, la Corte Costituzionale ha annullato le elezioni motivando che il processo elettorale sarebbe stato viziato. Secondo la CCR, il carattere liberamente espresso del voto è stato violato tramite la disinformazione degli elettori, attraverso una campagna in cui il candidato indipendente Călin Georgescu, quello che ha vinto il primo turno elettorale, ha beneficiato di una promozione aggressiva, aggirando la legislazione nazionale in campo elettorale, attraverso lo sfruttamento abusivo degli algoritmi delle piattaforme di social media e la mancanza delle indicazioni specifiche di pubblicità elettorale.

La vittoria al primo turno di un estremista filorusso ha potenziato l’intera corrente autoproclamata sovranista, soprannome di partiti ultranazionalisti, a volte con spinte xenofobe e antisemite, populiste, che criticano ferocemente l’UE e la NATO, cospirazioniste. Tre rappresentanti di questa corrente, l’Alleanza per l’Unione dei Romeni (AUR), SOS Romania e POT (Partito dei Giovani), sono entrati in Parlamento, i primi con un’ottima percentuale, dopo le elezioni del 1° dicembre, tenutesi una settimana dopo il primo turno delle presidenziali.

Il partito DREPT ha contestato, proprio per questo motivo, la correttezza delle politiche. DREPT ha affermato che, durante tutto il ciclo elettorale di novembre, sarebbero stati documentati ufficialmente interferenze esterne, finanziamenti illegali, una propaganda neolegionaria e l’influenza della malavita. Tuttavia, l’Alta Corte di Cassazione e Giustizia ha respinto la sua richiesta di annullamento delle elezioni politiche, cosicché il 21 dicembre la Romania avrà un nuovo Legislativo. Il PSD (al governo insieme al PNL) ha ottenuto il maggior numero di seggi di senatori e deputati, 120, seguito dall’AUR, con 93 e dal PNL, con 71.

Al quarto posto in termini di seggi nel futuro Legislativo c’è l’Unione Salvate Romania, con 59 deputati eletti. Il partito SOS Romania, con 40 deputati, UDMR e POT, ciascuno con 31, completano la lista dei 7 partiti che hanno inviato i loro rappresentanti al Parlamento. Alla Camera dei Deputati c’è anche il gruppo delle minoranze nazionali, che detiene 19 mandati. Verranno assegnati altri due mandati parlamentari. Due senatori e quattro deputati rappresenteranno i romeni all’estero in Parlamento. All’interno di questo Legislativo frammentato, occorre cercare e trovare una maggioranza stabile per dare vita a un governo, idealmente entro la fine di quest’anno. Ci sarà inevitabilmente un gabinetto di coalizione, la cui missione urgente sarà quella di fissare il calendario delle elezioni presidenziali. Gli europeisti, ossia il PSD, il PNL, l’USR e l’UDMR si erano messi d’accordo per formare un fronte comune contro l’estremismo, ma dopo l’annullamento delle elezioni presidenziali nulla è più certo. Klaus Iohannis resta presidente fino alla prestazione del giuramento da chi sarà eletto l’anno prossimo.

Photo: jarmoluk / pixabay.com
In primo piano venerdì, 29 Agosto 2025

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate

Il governo di larga coalizione di Bucarest ha preparato sei disegni di legge che faranno parte del secondo pacchetto di misure fiscali, destinato...

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate
La Repubblica di Moldova ha celebrato 34 anni di indipendenza (foto: Presidenza della Repubblica di Moldova)
In primo piano giovedì, 28 Agosto 2025

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova

La Repubblica di Moldova ha celebrato ieri 34 anni della sua indipendenza dall’ex Unione Sovietica. Nel pieno del suo percorso europeo e...

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova
Nicuşor Dan alla Riunione Annuale della Diplomazia Romena (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 27 Agosto 2025

Consolidare il ruolo della diplomazia

Per la prima volta, martedì, il nuovo presidente Nicușor Dan ha ricevuto i capi delle missioni diplomatiche e degli uffici consolari, nonché i...

Consolidare il ruolo della diplomazia
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
In primo piano martedì, 26 Agosto 2025

Misure ad impatto sociale

Subito dopo l’adozione da parte del governo del primo pacchetto di misure fiscali e di bilancio mirato a ridurre il disavanzo eccessivo, il...

Misure ad impatto sociale
In primo piano lunedì, 25 Agosto 2025

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina

La Romania sostiene con tutti i mezzi il percorso europeo della Repubblica di Moldova (a maggioranza romenofona), ha dichiarato il primo ministro...

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina
In primo piano venerdì, 22 Agosto 2025

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025

Ricorrono 70 anni dalla scomparsa del grande compositore George Enescu e l’edizione di quest’anno del festival internazionale che porta...

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025
In primo piano giovedì, 21 Agosto 2025

Il Governo porrà nuovamente la fiducia

Dopo essere stata sottoposta a procedura per disavanzo eccessivo per cinque anni, la Romania si trova in una situazione in cui è assolutamente...

Il Governo porrà nuovamente la fiducia
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company