Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Compensazioni energetiche?

La Romania chiederà all'UE un risarcimento per le significative differenze di prezzo dell'energia tra l'ovest e l'est del continente.

Foto: Evgeniy Alyoshin/ unsplash.com
Foto: Evgeniy Alyoshin/ unsplash.com

, 13.09.2024, 17:07

La Romania chiederà all’Unione Europea compensazioni per le notevoli differenze nei prezzi dell’energia tra l’ovest e l’est del continente, afferma il ministro dell’Energia Sebastian Burduja. Egli ha spiegato che queste differenze sarebbero state causate dalla minore produzione idroelettrica del paese a causa della siccità, ma anche da problemi di interconnessione, che non hanno permesso l’esportazione di energia più economica dall’ovest all’est. Inoltre, la Romania sostiene energicamente la Repubblica di Moldova e l’Ucraina, e tutti questi elementi creano pressione sui prezzi nel paese. Sebastian Burduja ha aggiunto che la richiesta verrà presentata al Consiglio dei ministri, a livello europeo, ed ha mostrato che spera che la Romania venga compensata per queste differenze di prezzo. Lui ha sottolineato che sostiene fermamente l’espansione del mercato unico. Attualmente la Romania paga un prezzo di quasi 150 euro/MWh, ben al di sopra della media europea di quasi 102 euro/MWh.

Il prezzo si fa sentire ancora di più in quanto il Paese si trova ad affrontare ostacoli significativi legati alla diversificazione del mix energetico e al miglioramento dell’efficienza energetica, secondo l’ultimo rapporto della Commissione Europea sull’Unione energetica. La situazione è valida anche a livello europeo, anche se dal documento emerge che sono stati fatti notevoli passi avanti per quanto riguarda l’energia da fonti rinnovabili. Il mix energetico della Romania rimane fortemente dipendente dai combustibili fossili, che rappresentano il 71% del consumo energetico totale, leggermente al di sopra della media UE del 69%. Il mix elettrico del Paese è dominato dalle rinnovabili (42,4%), seguite dai combustibili fossili (37,6%) e dal nucleare (19,9%).

Per garantire la propria sicurezza energetica, la Romania gestisce sei impianti di stoccaggio del gas con una capacità totale di 3,1 miliardi di metri cubi, pari al 31% del consumo annuo di gas. A metà agosto questi magazzini erano già pieni, proteggendo così il paese per il prossimo inverno. La Romania è impegnata ad espandere la propria capacità nucleare per raggiungere gli obiettivi climatici dell’UE e rafforzare la propria sicurezza energetica. Sono previsti due nuovi reattori (CANDU), ciascuno con una capacità di circa 700 MWe, per integrare gli impianti nucleari esistenti. Nonostante i progressi, la Romania si trova ad affrontare sfide di integrazione e conformità.

I mercati all’ingrosso dell’elettricità e del gas del Paese sono fortemente influenzati dagli interventi governativi che vanno oltre il quadro di emergenza dell’UE.

Allo stesso tempo, i contatori intelligenti, uno strumento fondamentale per aumentare la flessibilità del mercato, sono installati solo nel 23% delle famiglie romene, indicando la necessità di miglioramenti in termini di garanzia dell’efficienza energetica. Secondo il rapporto, la povertà energetica rimane una delle principali preoccupazioni in Romania. Nel 2023, il 13,6% delle persone ha avuto difficoltà a pagare le bollette e il 12,5% non è riuscito a riscaldare adeguatamente la propria casa in inverno, sottolineando la necessità di una ristrutturazione edilizia accelerata e di misure sociali mirate.

Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena
In primo piano giovedì, 07 Agosto 2025

Malcontento degli insegnanti in Romania

Sebbene si godano una meritata vacanza, gli insegnanti in Romania stanno pensando a cosa succederà nel settore dell’istruzione a partire...

Malcontento degli insegnanti in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company