Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Comunismo: inchiesta penale contro ex boia

A quasi un quarto di secolo dalla condanna dell’ex coppia dittatoriale di Nicolae ed Elena Ceausescu per genocidio, i procuratori romeni muovono di nuovo l’accusa, questa volta contro un boia. Ex comandante del carcere di Ramnicu Sarat nel periodo comunista, l’88enne Alexandru Visinescu è sotto inchiesta penale per gli orrendi maltrattamenti e torture inflitte ai detenuti politici, privati anche di cibo, medicine e assistenza medica.

Comunismo: inchiesta penale contro ex boia
Comunismo: inchiesta penale contro ex boia

, 04.09.2013, 12:17

A quasi un quarto di secolo dalla condanna dell’ex coppia dittatoriale di Nicolae ed Elena Ceausescu per genocidio, i procuratori romeni muovono di nuovo l’accusa, questa volta contro un boia. Ex comandante del carcere di Ramnicu Sarat nel periodo comunista, l’88enne Alexandru Visinescu è sotto inchiesta penale per gli orrendi maltrattamenti e torture inflitte ai detenuti politici, privati anche di cibo, medicine e assistenza medica.



Il regime di sterminio ha portato al decesso di molti di loro. Visinescu è solo uno dei 35 ex boia identificati dall’Istituto per l’Investigazione dei Crimini del Comunismo di Bucarest, e la decisione della Procura di inserire i suoi reati imprescrittibili nella categoria del genocidio è storica.



“E’ per la prima volta che un ex responsabile del sistema penitenziario comunista viene messo sotto una simile accusa. Per le vittime del regime comunista, è un primo passo in avanti. Per quanto riguarda gli altri ex responsabili del sistema penitenziario che abbiamo identificato e, generalmente, le persone sospettate di aver commesso crimini e abusi durante il regime comunista, la decisione altro non fa che confermare che siamo sulla buona strada, e che nel successivo periodo intensificheremo queste indagini”, spiega il presidente esecutivo dell’Istituto per l’Investigazione dei Crimini del Comunismo, Andrei Muraru.



La messa sotto accusa è vista come un atto di giustizia per i romeni che hanno sofferto tanto nelle prigioni comuniste e per le loro famiglie. Lo storico Stelian Tanase ritiene che, grazie a questa decisione, la società potrebbe cominciare ad accettare il passato comunista.



“Il processo Visinescu ha un valore simbolico, in quanto lancierà in un dibattito molto tagliente e doloroso il passato romeno, così com’è stato fino al 1989. Finora, non abbiamo visto simili casi al dibattito. Hanno pagato, tramite obbrobrio, solo i piccoli delatori; però dobbiamo arrivare ai pezzi grossi del sistema. Il comandante del carcere di Ramnicu Sarat è un personaggio molto importante del gulag romeno. Quello non era un carcere qualsiasi: lì erano detenuti i superstiti degli inferni di Sighet e Aiud, personalità politiche e casi speciali”, dice Stelian Tanase.



Entro un paio di settimane, l’Istituto per l’Investigazione dei Crimini del Comunismo renderà noto il secondo nome della lista degli ex boia.

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company