Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid-19: proroga dello stato di allerta in Romania

Lo stato di allerta in Romania continua per il quarto mese consecutivo, dopo la decisione del Governo di proroga per altri 30 giorni, in seguito alla crescita del numero di contagi con il nuovo coronavirus. Non sono scattate nuove misure restrittive per il contenimento delle infezioni. È stato, invece, prolungato lorario delle terrazze fino a mezzanotte, anzichè le 23:00, come consentito finora. Inoltre, gli operatori economici che le gestiscono devono assicurarsi che non hanno più clienti che posti a sedere e limitare linterazione fisica tra di loro, compresa la danza. Resta valido il divieto di servire i clienti allinterno dei ristoranti e caffè o di altre unità di ristorazione pubbliche. Permane anche lobbligo di indossare la mascherina negli spazi pubblici aperti affollati, come i mercati, le fiere, i mezzi di trasporto pubblico, i lungomari e lungofiumi, le zone di pellegrinaggio o le feste pubbliche. Le messe religiose si possono svolgere, come finora, allinterno o allesterno dei luoghi di culto, ma rispettando le misure di protezione sanitaria. È consentito laccesso alle spiagge che non sono allestite per il turismo, però mantenendo una distanza di almeno 2 metri tra le persone, eccezion fatta per i membri della stessa famiglia. Va detto che la scorsa settimana si è registrato un doppio record in un unico giorno, sia per quanto riguarda i contagi da Covid-19, che i decessi, dallinizio della pandemia.

Covid-19: proroga dello stato di allerta in Romania
Covid-19: proroga dello stato di allerta in Romania

, 17.08.2020, 14:26

Lo stato di allerta in Romania continua per il quarto mese consecutivo, dopo la decisione del Governo di proroga per altri 30 giorni, in seguito alla crescita del numero di contagi con il nuovo coronavirus. Non sono scattate nuove misure restrittive per il contenimento delle infezioni. È stato, invece, prolungato lorario delle terrazze fino a mezzanotte, anzichè le 23:00, come consentito finora. Inoltre, gli operatori economici che le gestiscono devono assicurarsi che non hanno più clienti che posti a sedere e limitare linterazione fisica tra di loro, compresa la danza. Resta valido il divieto di servire i clienti allinterno dei ristoranti e caffè o di altre unità di ristorazione pubbliche. Permane anche lobbligo di indossare la mascherina negli spazi pubblici aperti affollati, come i mercati, le fiere, i mezzi di trasporto pubblico, i lungomari e lungofiumi, le zone di pellegrinaggio o le feste pubbliche. Le messe religiose si possono svolgere, come finora, allinterno o allesterno dei luoghi di culto, ma rispettando le misure di protezione sanitaria. È consentito laccesso alle spiagge che non sono allestite per il turismo, però mantenendo una distanza di almeno 2 metri tra le persone, eccezion fatta per i membri della stessa famiglia. Va detto che la scorsa settimana si è registrato un doppio record in un unico giorno, sia per quanto riguarda i contagi da Covid-19, che i decessi, dallinizio della pandemia.



“Siamo in piena stagione estiva, in piena stazione di allentamenti. Siamo in un momento in cui dobbiamo gestire un gran numero di casi, in cui stiamo effettuando tamponi su un gran numero di persone possibilmente infette con Covid-19 e, prevedibilmente, avremo anche un gran numero di casi positivi. Limportante è che possiamo gestire questi casi positivi nel contesto delle manifestazioni cliniche, e parlo specialmente dei casi medi, severi e gravi, che avranno bisogno di terapia intensiva, dove le risorse sono limitate”, aveva dichiarato in quelloccasione il ministro della Salute, Nelu Tătaru.



Il ministro della Salute ha precisato che nei reparti di terapia intensiva degli ospedali romeni ci sono oltre mille posti letto dotati con ventilatori per lassistenza dei pazienti in gravi condizioni. Secondo Nelu Tătaru, il più alto tasso di contagi si è registrato nelle province dove si è sviluppato il turismo, ma anche in quelle con molti pendolari. Tuttavia, crede il ministro, nel successivo periodo, i contagi da Covid-19 si stabilizzeranno e seguirà un calo. Tutto dipende dal modo in cui la gente rispetterà le norme di igiene, se indosserà la mascherina e manterrà il distanziamento fisico – crede Nelu Tătaru. Ricordiamo che i contagi accertati in Romania dallinizio della pandemia, a fine febbraio, sono oltre 70 mila, e quasi la metà delle persone contagiate sono state dichiarate guarite. Circa 3000 persone sono decedute, finora, in Romania, a causa del nuovo coronavirus.




Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company