Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid-19: Romania, mascherina nuovamente obbligatoria all’aperto

Le autorità di Bucarest si stanno preparando per la quinta ondata della pandemia di coronavirus che, secondo alcune stime, potrebbe portare fino a un milione di casi attivi. La prima misura consiste nell’uso obbligatorio della mascherina di protezione sia in spazi chiusi che all’aperto, ha spiegato il capo del Dipartimento per le Situazioni di Emergenza, Raed Arafat. Le autorità raccomandano alla popolazione di indossare le mascherine mediche o di tipo FFP2, che garantiscono una protezione migliore, e di evitare quelle tessili, inefficienti davanti al contagio. Raed Arafat ha precisato che le restrizioni saranno ripristinate a seconda del tasso di incidenza.

Covid-19: Romania, mascherina nuovamente obbligatoria all’aperto
Covid-19: Romania, mascherina nuovamente obbligatoria all’aperto

, 06.01.2022, 11:09

Le autorità di Bucarest si stanno preparando per la quinta ondata della pandemia di coronavirus che, secondo alcune stime, potrebbe portare fino a un milione di casi attivi. La prima misura consiste nell’uso obbligatorio della mascherina di protezione sia in spazi chiusi che all’aperto, ha spiegato il capo del Dipartimento per le Situazioni di Emergenza, Raed Arafat. Le autorità raccomandano alla popolazione di indossare le mascherine mediche o di tipo FFP2, che garantiscono una protezione migliore, e di evitare quelle tessili, inefficienti davanti al contagio. Raed Arafat ha precisato che le restrizioni saranno ripristinate a seconda del tasso di incidenza.

Il Comitato Nazionale per le Situazioni di Emergenza ha deciso ieri la riduzione della capienza al 30% nelle sale concerti e cinema ad un’incidenza di oltre un caso per mille abitanti, e nei ristoranti, ad un tasso superiore al 3 per mille. Il capo del Dipartimento per le Situazioni di Emergenza ha precisato che l’accesso continuerà ad essere consentito solo in base al green pass, e ha ammonito gli operatori economici che rischiano l’interruzione delle attività in seguito al contagio di un elevato numero di dipendenti, qualora non venissero osservate le norme sanitarie. Ma ci saranno anche delle eccezioni dall’uso obbligatorio della mascherina, tra cui le attività sportive. I dirigenti delle infrastrutture critiche potranno sottoporre ai test i dipendenti o imporre l’uso delle mascherine FFP2, e in tal senso Raed Arafat ha fatto l’esempio della centrale nucleare di Cernavodă.

Le autorità hanno inoltre annunciato che le persone affette da forme moderate di COVID-19 avranno a disposizione 160 centri di valutazione ambulatoriale. Il ministro della Salute, Alexandru Rafila, ha puntualizzato che, per la riduzione dei casi gravi e dei decessi, il sistema sanitario si sta organizzando di modo che sia quanto più facilmente e velocemente accessibile alla popolazione.

Il responsabile della campagna vaccinale, il medico militare Valeriu Gheorghiţă, ha spiegato a sua volta che la variante Omicron ha anche una trasmissione aerogena, e il periodo di incubazione è più breve rispetto a quello dei ceppi precedenti. Di conseguenza, l’immunizzazione resta la migliore protezione dalle forme gravi della malattia. La vaccinazione primaria della popolazione non ancora immunizzata e la somministrazione della dose booster alla popolazione ammissibile restano una priorità, poichè in tal modo ridurremmo il numero delle persone che necessiteranno di trattamento antivirale, ospedalizzazione, ricoveri nelle terapie intensive o che, purtroppo, perderanno la lotta con questa malattia, ha sottolineato Valeriu Gheorghiţă.

La Romania si trova al penultimo posto nell’UE per tasso vaccinale, con solo il 41% della popolazione immunizzata al COVID-19. Poco più di due milioni di persone hanno ricevuto anche la dose booster.

Mihai Eminescu (foto di archivio)
In primo piano mercoledì, 15 Gennaio 2025

Giornata della Cultura Nazionale 2025

Dal 2011, la Romania celebra ogni anno la Giornata della Cultura Nazionale, che segna la data di nascita del sommo poeta Mihai Eminescu. Una giornata...

Giornata della Cultura Nazionale 2025
foto: Septimiu/ pixabay.com
In primo piano martedì, 14 Gennaio 2025

Redditi e spese delle famiglie in Romania

Nel terzo trimestre del 2024, un nucleo familiare in Romania ha registrato un reddito mensile medio totale di 8.255 lei, l’equivalente di circa...

Redditi e spese delle famiglie in Romania
Foto: Agerpres
In primo piano lunedì, 13 Gennaio 2025

Proteste e preparativi per le elezioni presidenziali

La settimana scorsa, la coalizione governativa PSD-PNL-UDMR ha stabilito che le elezioni presidenziali si terranno il 4 e il 18 maggio....

Proteste e preparativi per le elezioni presidenziali
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 10 Gennaio 2025

Ridurre il deficit di bilancio

Secondo i dati del Ministero delle Finanze, la Romania chiude il 2024 con un deficit dell’8,6%. Gli esperti sottolineano che si tratta di una...

Ridurre il deficit di bilancio
In primo piano giovedì, 09 Gennaio 2025

Elezioni presidenziali a maggio

Nella prima riunione di quest’anno, i partiti politici che compongono la coalizione al governo in Romania – PSD, PNL, UDMR – e i rappresentanti...

Elezioni presidenziali a maggio
In primo piano mercoledì, 08 Gennaio 2025

Riserve di gas naturale sufficienti

Non ci sono problemi per l’approvvigionamento con gas del blocco UE, dopo l’interruzione del transito del gas russo attraverso...

Riserve di gas naturale sufficienti
In primo piano venerdì, 03 Gennaio 2025

Romania e Bulgaria, pienamente nell’area Schengen

Cerimonie simboliche hanno segnato, nella notte tra gli anni, la piena adesione di Romania e Bulgaria all’area Schengen, che hanno aderito allo...

Romania e Bulgaria, pienamente nell’area Schengen
In primo piano mercoledì, 01 Gennaio 2025

La Personalità del 2024 a Radio Romania Internazionale

Cari amici, Radio Romania Internazionale ha continuato il tradizionale sondaggio d’opinione tra gli ascoltatori e gli utenti di Internet e dei...

La Personalità del 2024 a Radio Romania Internazionale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company