Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid-19: Romania, misure per ridurre pressione su ospedali

La Romania si confronta con la più difficile situazione dall’inizio della pandemia di Covid-19, che le autorità di Bucarest paragonano a quella che ha colpito l’Italia all’inizio dell’epidemia. La scorsa settimana ha portato record negativi: oltre 15.000 contagi in 24 ore, il maggior numero di decessi associati – 357 in un giorno, e più di 16.000 pazienti ricoverati in ospedali, di cui oltre il 10% nelle terapie intensive. I medici spiegano che, in realtà, è più elevato il numero dei pazienti che necessitano di terapia intensiva, che ora aspettano un posto letto disponibile. Il personale sanitario descrive la situazione nelle strutture Covid come da vera guerra, segnata da una pressione e un ritmo di lavoro che portano all’esaurimento, dal momento che la gente si presenta troppo tardi in ospedale e sviluppa forme gravi in poco tempo. Il personale delle ambulanze è particolarmente sollecitato, per cui i tempi di risposta si dilungano.

Covid-19: Romania, misure per ridurre pressione su ospedali
Covid-19: Romania, misure per ridurre pressione su ospedali

, 11.10.2021, 11:00

La Romania si confronta con la più difficile situazione dall’inizio della pandemia di Covid-19, che le autorità di Bucarest paragonano a quella che ha colpito l’Italia all’inizio dell’epidemia. La scorsa settimana ha portato record negativi: oltre 15.000 contagi in 24 ore, il maggior numero di decessi associati – 357 in un giorno, e più di 16.000 pazienti ricoverati in ospedali, di cui oltre il 10% nelle terapie intensive. I medici spiegano che, in realtà, è più elevato il numero dei pazienti che necessitano di terapia intensiva, che ora aspettano un posto letto disponibile. Il personale sanitario descrive la situazione nelle strutture Covid come da vera guerra, segnata da una pressione e un ritmo di lavoro che portano all’esaurimento, dal momento che la gente si presenta troppo tardi in ospedale e sviluppa forme gravi in poco tempo. Il personale delle ambulanze è particolarmente sollecitato, per cui i tempi di risposta si dilungano.

Per ridurre la pressione sulle strutture sanitarie, le autorità hanno deciso di rendere di nuovo operativi due ospedali modulari, uno nel nord-est del Paese, a Leţcani, nei pressi di Iaşi, e un altro nella zona nord della capitale Bucarest. L’ospedale modulare di Leţcani, guidato da sabato una squadra militare, accoglierà domani i primi pazienti Covid, visto che le autorità sanitarie hanno ritenuto che ci vuole ancora un po’ di tempo per prendere tutte le misure necessarie per fornire un’assistenza medica di qualità. Per l’inizio, sarà disponibile una stanza di degenza con sei posti-letto, per i pazienti in gravi condizioni. Per il funzionamento a capacità massima, la struttura necessita di 60 infermieri e 18 medici. L’ospedale modulare collocato nel quartiere Pipera di Bucarest potrà accogliere in prima fase un centinaio di pazienti, e fra due settimane saranno disponibili 374 letti muniti di bombole d’ossigeno.

Per gestire la quarta ondata della pandemia, la Romania ha sollecitato l’attivazione del Meccanismo di Protezione Civile dell’UE. L’Olanda e la Polonia hanno inviato 250 concentratori di ossigeno, e alcuni pazienti potrebbero essere trasferiti nella confinante Ungheria. Intanto, a partire dal mese prossimo, il trattamento Regeneron basato sugli anticorpi arriverà anche negli ospedali di Romania. Si tratta della combinazione degli anticorpi monoclonali che imitano il comportamento del sistema immunitario, somministrata anche all’ex presidente americano Donald Trump, analizzata all’inizio di questo mese anche dall’Agenzia Europea per i Medicinali. Ma la soluzione per sfuggire alla pandemia resta la vaccinazione, ricordano le autorità e gli specialisti. Sullo sfondo della preoccupante crescita dei contagi, comincia a salire anche il numero dei romeni che scelgono di immunizzarsi.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company