Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid-19: Romania, nuovi allentamenti delle restrizioni

Sullo sfondo degli sviluppi favorevoli dell’epidemia in Romania, alcune delle restrizioni imposte per contenere il diffondersi del SARS CoV-2 saranno sostituite da norme meno severe. Le autorità hanno annunciato che, dal 1° luglio, più persone potranno partecipare a eventi privati, spettacoli, concerti e festival. Negli alberghi sul litorale non ci saranno più limiti di alloggio per i turisti. Le nuove misure sono state presentate dal capo del Dipartimento per le Situazioni di Emergenza, Raed Arafat: “Sarà permesso un maggiore numero di persone agli eventi privati — e parliamo soprattutto di matrimoni e battesimi — al massimo 150 persone all’esterno o non più di 100 all’interno; 300 persone, se sono testate, vaccinate oppure hanno avuto la malattia. È stata rimossa anche la misura relativa agli spostamenti dei pedoni in gruppi di non più di dieci persone. L’attività con il pubblico degli operatori economici di tipo ristoranti e caffetterie al chiuso e locali all’aperto è permessa a capienza massima e verrà prorogata fino alle ore 2:00, mentre prima era permessa tra le 5:00 e le 24:00. Non ci sono più limitazioni per quanto riguarda il grado di occupazione delle strutture di accoglienza turistica sul litorale — prima era permessa solo fino all’85% della capienza, però sarà ancora d’obbligo indossare la mascherina negli spazi comuni, come gli ascensori, i corridoi e così via.”

Covid-19: Romania, nuovi allentamenti delle restrizioni
Covid-19: Romania, nuovi allentamenti delle restrizioni

, 25.06.2021, 13:44

Sullo sfondo degli sviluppi favorevoli dell’epidemia in Romania, alcune delle restrizioni imposte per contenere il diffondersi del SARS CoV-2 saranno sostituite da norme meno severe. Le autorità hanno annunciato che, dal 1° luglio, più persone potranno partecipare a eventi privati, spettacoli, concerti e festival. Negli alberghi sul litorale non ci saranno più limiti di alloggio per i turisti. Le nuove misure sono state presentate dal capo del Dipartimento per le Situazioni di Emergenza, Raed Arafat: “Sarà permesso un maggiore numero di persone agli eventi privati — e parliamo soprattutto di matrimoni e battesimi — al massimo 150 persone all’esterno o non più di 100 all’interno; 300 persone, se sono testate, vaccinate oppure hanno avuto la malattia. È stata rimossa anche la misura relativa agli spostamenti dei pedoni in gruppi di non più di dieci persone. L’attività con il pubblico degli operatori economici di tipo ristoranti e caffetterie al chiuso e locali all’aperto è permessa a capienza massima e verrà prorogata fino alle ore 2:00, mentre prima era permessa tra le 5:00 e le 24:00. Non ci sono più limitazioni per quanto riguarda il grado di occupazione delle strutture di accoglienza turistica sul litorale — prima era permessa solo fino all’85% della capienza, però sarà ancora d’obbligo indossare la mascherina negli spazi comuni, come gli ascensori, i corridoi e così via.”



La situazione è migliorata, però spetta a noi regolarci d’ora in poi per tenere sotto controllo la pandemia. Lo ha dichiarato il medico Valeriu Gheorghiță, coordinatore della campagna vaccinale nazionale, il quale ha presentato un bilancio a quasi 6 mesi dall’inizio della campagna in Romania, il 27 dicembre scorso. Nel prossimo periodo abbiamo bisogno di stabilità dal punto di vista epidemiologico e la possiamo ottenere solo tramite la vaccinazione, ha aggiunto Valeriu Gheorghiță, ricordando che finora oltre 4,6 milioni di romeni si sono vaccinati, di cui 4,4 milioni con entrambe le dosi, il che significa una copertura vaccinale di circa il 25% della popolazione target, cui si aggiunge la percentuale di immunità collettiva ottenuta in seguito alla guarigione. Il maggiore tasso d’immunizzazione, del 36,5%, si registra nella fascia d’età compresa tra i 60 e i 69 anni. Della categoria 12 — 15 anni, si sono vaccinate almeno con una dose circa 16.200 persone, ovvero l’1,9% della popolazione target appartenente a questa fascia d’età. Bucarest, con una percentuale di oltre il 45%, e sette province hanno una copertura vaccinale di oltre il 30% della popolazione residente eleggibile. Valeriu Gheorghiţă ha dichiarato che, nella stagione fredda, si potrebbe verificare un aumento dei contagi dal nuovo coronavirus, ma ha sottolineato che si può evitare una crescita significativa se le persone si vaccineranno in maggior misura nei prossimi due mesi.

Foto: Agerpres
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale
Ilie Bolojan e Valdis Dombrovskis / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 29 Ottobre 2025

Misure per la riduzione del deficit di bilancio

Il commissario europeo per l’Economia, Valdis Dombrovskis, si è trovato per due giorni in visita ufficiale a Bucarest. L’Esecutivo comunitario...

Misure per la riduzione del deficit di bilancio
Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 28 Ottobre 2025

Violenza domestica, dissuasa dai senatori

Il Senato di Bucarest ha approvato una proposta legislativa che mira a dissuadere gli atti di violenza domestica attraverso l’aumento dei limiti di...

Violenza domestica, dissuasa dai senatori
In primo piano lunedì, 27 Ottobre 2025

La Cattedrale Nazionale, un momento storico

In Romania, i fedeli potranno pregare fino a venerdì all’altare della Cattedrale Nazionale di Bucarest, anche di notte, dopo che domenica il...

La Cattedrale Nazionale, un momento storico
In primo piano venerdì, 24 Ottobre 2025

Vertice europeo a Bruxelles

Riuniti in Consiglio Europeo a Bruxelles, i leader degli stati comunitari hanno discusso della competitività dell’economia europea, della...

Vertice europeo a Bruxelles
In primo piano giovedì, 23 Ottobre 2025

Via libera della Commissione Europea al PNRR rivisto della Romania

La Commissione Europea ha approvato la versione finale del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza della Romania, del valore complessivo di 21,4...

Via libera della Commissione Europea al PNRR rivisto della Romania
In primo piano mercoledì, 22 Ottobre 2025

I cittadini di Bucarest eleggeranno il sindaco generale

Concentrata quasi esclusivamente sulla riforma fiscale e di bilancio, la coalizione di governo PSD – PNL – USR – UDMR ha trascurato, o almeno...

I cittadini di Bucarest eleggeranno il sindaco generale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company