Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Decisioni del Consiglio Supremo di Difesa

Il Consiglio Supremo di Difesa della Romania si è riunito, mercoledì, nella sua prima seduta cui hanno partecipato membri del nuovo governo presieduto dal liberale Ludovic Orban. I membri del Consiglio hanno approvato la nomina del tenente generale Daniel Petrescu nella carica di capo dello Stato Maggiore della Difesa. La carica era rimasta vacante dopo che il generale Nicolae Ciucă è stato collocato a riposo, essendo nominato ministro della Difesa nel nuovo Governo.

Decisioni del Consiglio Supremo di Difesa
Decisioni del Consiglio Supremo di Difesa

, 28.11.2019, 13:25

Il Consiglio Supremo di Difesa della Romania si è riunito, mercoledì, nella sua prima seduta cui hanno partecipato membri del nuovo governo presieduto dal liberale Ludovic Orban. I membri del Consiglio hanno approvato la nomina del tenente generale Daniel Petrescu nella carica di capo dello Stato Maggiore della Difesa. La carica era rimasta vacante dopo che il generale Nicolae Ciucă è stato collocato a riposo, essendo nominato ministro della Difesa nel nuovo Governo.



“E’ un militare conosciuto, rispettato, eminente” — così ha caratterizzato Klaus Iohannis il nuovo capo dello Stato Maggiore. Il presidente ha sottolineato che l’esperienza professionale del tenente generale Daniel Petrescu include incarichi a livello tattico, operativo e strategico nell’ambito delle Forze Terrestri Romene, in comandi NATO. Ha partecipato a missioni nei teatri operativi di Angola, Albania, Iraq e Afghanistan.



Il Consiglio Supremo di Difesa ha deciso, mercoledì, che la Romania aumenti nel 2020 la sua partecipazione a missioni oltre confine. Il numero dei dipendenti del Ministero della Difesa aumenterà di oltre 200 persone, superando 2.100 militari e civili, di cui più di 800 continueranno a partecipare alla missione NATO in Afghanistan. Il Ministero dell’Interno ha approvato un numero totale di oltre 790 militari e poliziotti che parteciperanno a missioni internazionali. Klaus Iohannis: “Questo numero significativo di partecipanti mandati dai Ministeri dell’Esercito e dell’Interno dimostra che la Romania sta prendendo molto sul serio la propria missione di offrire sicurezza, di esportare sicurezza in zone in cui tale obiettivo non è stato ancora raggiunto. Partecipiamo a molte missioni e i nostri militari sono assai apprezzati ovunque siano presenti.”



Il capo dello stato ha inoltre sottolineato che, durante la seduta del Consiglio Supremo di Difesa, si è parlato anche degli acquisti per l’esercito. Klaus Iohannis: “Si tratta dell’acquisto di altri cinque aerei F16. Durante la seduta del Consiglio Supremo di Difesa, il Governo ha presentato un disegno di legge, che è stato approvato, vi ricordo: per acquisti il cui valore supera 100 milioni di euro c’è bisogno dell’accordo del Parlamento.”



I membri del Consiglio hanno analizzato e approvato la bozza con le proposte di rettifica del bilancio delle istituzioni competenti nel campo della difesa del Paese e della sicurezza nazionale per il 2019. Le somme stabilite garantiscono l’adempimento integrale agli obiettivi assunti da queste istituzioni fino alla fine dell’anno. I membri del Consiglio hanno adottato anche gli obiettivi della Romania alla riunione NATO, che si terrà il 3 e il 4 dicembre, a Londra, durante la quale il capo dello stato, Klaus Iohannis, punterà sull’importanza della regione del Mar Nero sul Fianco est e garantirà agli alleati che la Romania continuerà a stanziare anche nel 2020 il 2% del PIL alla Difesa. La riunione di Londra si svolge in un contesto anniversario: ricorrono 70 anni dalla fondazione della NATO. La posta in gioco della riunione è la riconferma dell’unità alleata e della solidità dei rapporti transatlantici.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company