Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Diplomazia: riunione dei ministri degli Esteri UE

Riuniti in videoconferenza, i ministri degli Esteri dei Paesi membri dellUE hanno esaminato, tra laltro, le recenti tensioni apparse tra la Russia e la Rep. Ceca, ma anche il caso del dissidente russo Aleksei Navalny, al momento incarcerato in Russia. La Commissione Europea è pienamente solidale con la posizione della Rep. Ceca in merito allespulsione dei diplomatici russi, ha dichiarato un portavoce della Commissione durante un briefing a Bruxelles. Praga accusa Mosca di un presunto coinvolgimento in unesplosione avvenuta nel 2014 in un deposito di armi sul suo territorio, e ha espulso sabato 18 dipendenti dellAmbasciata russa, accusati di spionaggio in questo caso. La Rep. Ceca ha inoltre informato che le indagini hanno accertato un legame dei servizi segreti russi con lesplosione in cui due cittadini cechi hanno perso la vita. Il Ministero degli Esteri russo ritiene senza precedenti la decisione delle autorità ceche, considera le accuse di Praga infondate e bizzarre e ha deciso di dichiarare persona non grata 20 dipendenti dellambasciata ceca a Mosca. I capi delle diplomazie europee hanno discusso anche del caso di Navalny, da tre settimane in sciopero della fame, la cui salute è andata peggiorando in assenza di cure mediche.

Diplomazia: riunione dei ministri degli Esteri UE
Diplomazia: riunione dei ministri degli Esteri UE

, 20.04.2021, 12:11

Riuniti in videoconferenza, i ministri degli Esteri dei Paesi membri dellUE hanno esaminato, tra laltro, le recenti tensioni apparse tra la Russia e la Rep. Ceca, ma anche il caso del dissidente russo Aleksei Navalny, al momento incarcerato in Russia. La Commissione Europea è pienamente solidale con la posizione della Rep. Ceca in merito allespulsione dei diplomatici russi, ha dichiarato un portavoce della Commissione durante un briefing a Bruxelles. Praga accusa Mosca di un presunto coinvolgimento in unesplosione avvenuta nel 2014 in un deposito di armi sul suo territorio, e ha espulso sabato 18 dipendenti dellAmbasciata russa, accusati di spionaggio in questo caso. La Rep. Ceca ha inoltre informato che le indagini hanno accertato un legame dei servizi segreti russi con lesplosione in cui due cittadini cechi hanno perso la vita. Il Ministero degli Esteri russo ritiene senza precedenti la decisione delle autorità ceche, considera le accuse di Praga infondate e bizzarre e ha deciso di dichiarare persona non grata 20 dipendenti dellambasciata ceca a Mosca. I capi delle diplomazie europee hanno discusso anche del caso di Navalny, da tre settimane in sciopero della fame, la cui salute è andata peggiorando in assenza di cure mediche.



Alla riunione, il ministro degli Esteri romeno, Bogdan Aurescu, ha sostenuto la proposta di coinvolgimento della Croce Rossa nel caso Aleksei Navalny, successivamente trasferito in un ospedale regionale per detenuti. Nel contesto delle azioni destabilizzatrici continue della Russia contro gli stati del vicinato orientale, ma anche contro gli stati membri, il ministro romeno ha inoltre ribadito limportanza di un “approccio strategico dellUE nei rapporti con la Russia. Bogdan Aurescu si è affiancato ai ministri degli Esteri europei che hanno espresso preoccupazione per le ripetute trasgressioni del cessate il fuoco e per lintensificazione della mobilitazione di forze militari russe nellest dellUcraina e in Crimea, annessa illegalmente, nonché per lintento della Russia di chiudere laccesso alla navigazione in certe zone del Mar Nero.



Il capo della diplomazia di Bucarest ha ribadito la posizione principiale della Romania in merito al sostegno allintegrità territoriale e alla sovranità dellUcraina, nonché alliter europeo del Paese e allapprofondimento del processo di associazione politica e di integrazione economica, sottolineando limportanza dellappoggio costante e sostenuto dellUE per la continuazione degli sforzi di Kiev di attuare riforme, come condizione fondamentale per il consolidamento dello stato di diritto, della democrazia e della resilienza di questo Paese. Non in ultimo, il ministro Aurescu ha ribadito la necessità di una visione strategica sul Partenariato orientale e di unagenda ambiziosa post-2020, che includa il consolidamento della cooperazione nel campo della sicurezza con gli stati partner, e ha ricordato che la Romania sostiene un ruolo più attivo dellUE nellapproccio ai conflitti prolungati nella regione del Mar Nero.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company