Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Elezioni PNL: i liberali hanno una nuova direzione del partito

Il premier Florin Cîţu è, da sabato, il presidente del PNL, numero uno nella coalizione governativa di Bucarest, dopo aver sconfitto l’ex leader e già capo di governo Ludovic Orban. I due non si sono risparmiati affatto durante la lotta per la supremazia, e i commentatori concordano che questa competizione è degenerata, danneggiando parecchio all’immagine del partito e soprattutto bloccando effettivamente l’atto governativo. Ciò in un momento in cui la Romania si sta nuovamente confrontando con la mancanza di posti nelle terapie intensive per i malati con forme gravi di Covid e con un aumento preoccupante dei prezzi all’energia.



Il nuovo presidente liberale, Florin Cîţu, vede nella propria elezione il momento di avvio di una corrente che cambierà il Paese: Vi prometto che sarò il presidente di tutti i liberali, a prescindere da chi avete votato. Siamo un partito unito e impiegheremo tutte le risorse contro il nostro avversario politico, il PSD. Sappiate che questa non è stata solo una campagna, è stato un movimento, che inizia con il Partito Nazionale Liberale, ed è un movimento che cambierà la Romania in meglio”.



Se per il 60% dei partecipanti al congresso del PNL Florin Cîţu è la soluzione, per l’ex partner di governo del partito, USR-PLUS, è lui il problema. La formazione ha lasciato la coalizione di destra dopo la revoca intempestiva della carica al ministro della Giustizia, Stelian Ion, membro dell’USR-PLUS, e afferma che tornerà al governo solo se Florin Cîţu rinuncia alla direzione dell’esecutivo. Il governo, diventato minoritario dopo la partenza dell’USR-PLUS, rischia di cadere se la mozione di sfiducia inoltrata da questa formazione assieme all’AUR, l’opposizione ultranazionalista, fosse validata dalla Corte Costituzionale e votata anche dall’opposizione socialdemocratica. È il motivo per cui il nuovo presidente del PNL ha annunciato negoziati con tutti i partiti politici per trovare una maggioranza parlamentare che appoggi il suo governo.

Elezioni PNL: i liberali hanno una nuova direzione del partito
Elezioni PNL: i liberali hanno una nuova direzione del partito

, 27.09.2021, 12:31

Il premier Florin Cîţu è, da sabato, il presidente del PNL, numero uno nella coalizione governativa di Bucarest, dopo aver sconfitto l’ex leader e già capo di governo Ludovic Orban. I due non si sono risparmiati affatto durante la lotta per la supremazia, e i commentatori concordano che questa competizione è degenerata, danneggiando parecchio all’immagine del partito e soprattutto bloccando effettivamente l’atto governativo. Ciò in un momento in cui la Romania si sta nuovamente confrontando con la mancanza di posti nelle terapie intensive per i malati con forme gravi di Covid e con un aumento preoccupante dei prezzi all’energia.



Il nuovo presidente liberale, Florin Cîţu, vede nella propria elezione il momento di avvio di una corrente che cambierà il Paese: Vi prometto che sarò il presidente di tutti i liberali, a prescindere da chi avete votato. Siamo un partito unito e impiegheremo tutte le risorse contro il nostro avversario politico, il PSD. Sappiate che questa non è stata solo una campagna, è stato un movimento, che inizia con il Partito Nazionale Liberale, ed è un movimento che cambierà la Romania in meglio”.



Se per il 60% dei partecipanti al congresso del PNL Florin Cîţu è la soluzione, per l’ex partner di governo del partito, USR-PLUS, è lui il problema. La formazione ha lasciato la coalizione di destra dopo la revoca intempestiva della carica al ministro della Giustizia, Stelian Ion, membro dell’USR-PLUS, e afferma che tornerà al governo solo se Florin Cîţu rinuncia alla direzione dell’esecutivo. Il governo, diventato minoritario dopo la partenza dell’USR-PLUS, rischia di cadere se la mozione di sfiducia inoltrata da questa formazione assieme all’AUR, l’opposizione ultranazionalista, fosse validata dalla Corte Costituzionale e votata anche dall’opposizione socialdemocratica. È il motivo per cui il nuovo presidente del PNL ha annunciato negoziati con tutti i partiti politici per trovare una maggioranza parlamentare che appoggi il suo governo.



A livello dichiarativo, il PSD auspica la partenza di Cîţu. I socialdemocratici affermano che l’attuale governo ha i giorni contati e che, se la mozione USR-PLUS — AUR non passasse all’esame della Corte Costituzionale delle Romania, hanno già pronta la propria mozione di sfiducia. Ovviamente, dopo la decisione della CCR, se non ci sarà alcun conflitto (n.r.: di natura costituzionale), il PSD voterà a favore della mozione. In caso contrario, il Partito Socialdemocratico inoltrerà subito la propria mozione di sfiducia e invita gli altri a votarla”, ha dichiarato il presidente del PSD, Marcel Ciolacu.



Tuttavia, il precedente di un governo minoritario PNL — UDMR esiste ancora dal 2007, quando l’esecutivo guidato dal liberale Călin Popescu Tăriceanu è rimasto in carica fino alle elezioni del 2008, col sostegno informale del PSD. Il prezzo è stato però alto e c’è il rischio che la situazione si ripeta: la rinuncia a tutti i grandi progetti di riforma e l’adozione di misure populiste, non sostenibili dal punto di vista finanziario. Nel contesto in cui Florin Cîţu, di mestiere esperto di finanze, ha promesso, ripetutamente e chiaramente, di porre fine alla spesa irresponsabile del denaro pubblico e di migliorare l’amministrazione.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company