Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Elezioni presidenziali in Romania

Sabato mattina si conclude la campagna elettorale per il primo turno delle elezioni presidenziali, coincisa, praticamente, con la crisi politica generata dalla sfiducia al governo socialdemocratico di Viorica Dancila, seguita dall’insediamento del gabinetto liberale di Ludovic Orban. Una campagna inevitabilmente messa in cono d’ombra dalla crisi politica. Sono quasi mancati la presentazione dei programmi e i faccia a faccia tra i competitori per la massima carica, cui aspirano 14 candidati, fatto definito dalla stampa come un regresso democratico.

Elezioni presidenziali in Romania
Elezioni presidenziali in Romania

, 08.11.2019, 12:30

Sabato mattina si conclude la campagna elettorale per il primo turno delle elezioni presidenziali, coincisa, praticamente, con la crisi politica generata dalla sfiducia al governo socialdemocratico di Viorica Dancila, seguita dall’insediamento del gabinetto liberale di Ludovic Orban. Una campagna inevitabilmente messa in cono d’ombra dalla crisi politica. Sono quasi mancati la presentazione dei programmi e i faccia a faccia tra i competitori per la massima carica, cui aspirano 14 candidati, fatto definito dalla stampa come un regresso democratico.

Il presidente in carica, Klaus Iohannis, corre per il secondo mandato di cinque anni, appoggiato sempre dal Partito Nazionale Liberale. L’ex premier Viorica Dancila rappresenta i socialdemocratici di cui è anche leader. L’Alleanza USR-PLUS sfila con Dan Barna, il Partito del Movimento Popolare con Theodor Paleologu, mentre l’Unione Democratica Magiari di Romania con il suo leader, Kelemen Hunor. ProRomania e ALDE hanno creato l’Alleanza per UN UOMO appositamente per l’attore Mircea Diaconu. Questa la lista dei candidati appoggiati da partiti o gruppi parlamentari.

Gli altri aspiranti sono Viorel Catarama della Destra Liberale, Ramona-Ioana Bruynseels del Partito del Potere Umanista, Catalin Ivan dell’Alternativa per la Dignità Nazionale, l’indipendente Bogdan Marian Stanoevici, John-Ion Banu del Partito Nazione Romena, Sebastian-Constantin Popescu del Partito Nuova Romania, l’indipendente Alexandru Cumpanasu, e Ninel Peia del Partito della Stirpe Romena.

Le elezioni portano anche importanti novità. All’estero, i cittadini che, alle precedenti presidenziali e alle europee dello scorso maggio, hanno fatto file interminabili ai seggi elettorali, ora potranno votare per tutto il fine settimana, da venerdi a mezzogiorno fino a domenica sera. In ciascuna delle tre giornate, il programma potrà essere prolungato fino alle 23:59 al massimo se alle 21:00, in chiusura delle urne, all’interno dei seggi o fuori c’è ancora gente in attesa. Sempre per la prima volta, i romeni hanno avuto anche la possibilità di votare per corrispondenza. Per eliminare il rischio dell’affollamento, il numero dei seggi è stato praticamente raddoppiato rispetto alle elezioni europee, per arrivare a 835.

Tra i Paesi con il maggior numero di seggi si annoverano la Spagna – 143 rispetto alle 50 alle europee, Italia (142 rispetto alle 76 alle europee), Germania (80 rispetto a 25), Gran Bretagna e Francia (50 rispetto a 17). Complessivamente, nei Paesi dell’UE sono aperti 639 seggi. Nel Paese, si voterà solo domenica, 10 novembre, con il ballottaggio previsto fra due settimane, il 24 novembre. L’elezione del futuro presidente dal primo turno è, praticamente, impossibile, dal momento che ci vorrebbero i voti della metà più uno degli aventi diritto, cioè oltre 9 milioni.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company