Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Elezioni: Romania, misure speciali per le politiche

Domenica 6 dicembre, i romeni sono chiamati alle urne per eleggere i deputati e i senatori che li rappresenteranno nei prossimi quattro anni. Le autorità hanno preso misure speciali adeguate all’emergenza Covid-19. Secondo l’Autorità Elettorale Permanente, sono 18.191.396 i cittadini aventi diritto di voto iscritti al Registro elettorale. Il numero dei romeni residenti all’estero che hanno diritto di voto a questo scrutinio ammonta a 740.367, di cui oltre 39 mila hanno optato per il voto per corrispondenza, mentre altri quasi 4 mila per il voto in un seggio elettorale.

(Credits: @mae.romania)
(Credits: @mae.romania)

, 04.12.2020, 11:52

Domenica 6 dicembre, i romeni sono chiamati alle urne per eleggere i deputati e i senatori che li rappresenteranno nei prossimi quattro anni. Le autorità hanno preso misure speciali adeguate all’emergenza Covid-19. Secondo l’Autorità Elettorale Permanente, sono 18.191.396 i cittadini aventi diritto di voto iscritti al Registro elettorale. Il numero dei romeni residenti all’estero che hanno diritto di voto a questo scrutinio ammonta a 740.367, di cui oltre 39 mila hanno optato per il voto per corrispondenza, mentre altri quasi 4 mila per il voto in un seggio elettorale.



In Romania, gli elettori sono attesi in oltre 18 mila seggi elettorali a votare i parlamentari, eletti su liste, in base al principio della rappresentazione proporzionale. Il voto si svolgerà in un solo giorno, domenica, dalle 7:00 alle 21:00, ora locale. A differenza dei cittadini residenti in Romania, quelli all’estero avranno a disposizione due giorni per esercitare il loro diritto costituzionale in 748 seggi elettorali. Quindi, all’estero le urne saranno aperte sabato e il processo elettorale continuerà anche il giorno dopo, sempre dalle 7:00 alle 21:00, ora locale di ciascun Paese.



Il Ministero degli Esteri ha pubblicato una carta interattiva dei seggi elettorali all’estero ed ha attivato anche un call center per garantire l’informazione corretta dei romeni con domicilio o residenza oltre confine. Secondo il MAE, la carta permetterà ai romeni di individuare i seggi elettorali e di pianificare la propria partecipazione al voto, di modo che si possa evitare l’affollamento che si è verificato negli anni passati. Nel caso di rilocazioni di seggi per motivi legati alla situazione pandemica, la carta interattiva sarà aggiornata in tempo reale. Gli elettori che si presentano alle urne hanno l’obbligo di osservare le misure di protezione stabilite dalle autorità nel contesto della pandemia di Covid-19.



In Romania, le autorità hanno dato assicurazioni che lo scrutinio si svolgerà in buone condizioni, affinché il rischio di contagio sia minimo. Il premier Ludovic Orban ha annunciato che, nelle località in quarantena, la popolazione potrà andare a votare senza dover presentare l’autodichiarazione in cui precisare il luogo e il motivo dello spostamento. Faranno eccezione le persone messe in quarantena in seguito a una decisione della Direzione di Sanità Pubblica, che potranno esercitare il proprio diritto di voto sollecitando il voto a domicilio. Quattro istituti e società sono stati accreditati dall’Ufficio Elettorale Centrale a effettuare, domenica, sondaggi demoscopici all’uscita dai seggi elettorali. I risultati degli exit-poll saranno annunciati alle ore 21:00, dopo la chiusura delle urne.

foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
Marşul Educaţiei
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company