Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Energia: nucleare, accordo di cooperazione Romania-USA

La Romania ha un enorme potenziale economico, è un Paese ottimo per gli investimenti, non solo per quelli degli USA, ma di tutto il mondo, sottolineava allinizio di questo mese lambasciatore americano a Bucarest, Adrian Zuckerman, auspicando che il partenariato economico tra i due Paesi raggiunga e superi quello militare. Uno dei settori importanti in cui Washington e Bucarest collaborano è lenergia. Al fine di raggiungere i target di decarbonizzazione e di sicurezza energetica, la Romania intende ritecnologizzare uno dei reattori nucleari della Centrale di Cernavodă (sud-est) e costruirne altri due – progetto stimato a 8 miliardi di dollari. La Banca Import-Export degli USA (Eximbank) offrirà un finanziamento di fino a 7 miliardi di dollari per questo progetto che, una volta portato a compimento, farà sì che la Centrale di Cernavodă fornisca circa il 40% del fabbisogno di energia elettrica della Romania, cioè il doppio di quanto ne fornisce adesso.

Energia: nucleare, accordo di cooperazione Romania-USA
Energia: nucleare, accordo di cooperazione Romania-USA

, 10.12.2020, 12:34

La Romania ha un enorme potenziale economico, è un Paese ottimo per gli investimenti, non solo per quelli degli USA, ma di tutto il mondo, sottolineava allinizio di questo mese lambasciatore americano a Bucarest, Adrian Zuckerman, auspicando che il partenariato economico tra i due Paesi raggiunga e superi quello militare. Uno dei settori importanti in cui Washington e Bucarest collaborano è lenergia. Al fine di raggiungere i target di decarbonizzazione e di sicurezza energetica, la Romania intende ritecnologizzare uno dei reattori nucleari della Centrale di Cernavodă (sud-est) e costruirne altri due – progetto stimato a 8 miliardi di dollari. La Banca Import-Export degli USA (Eximbank) offrirà un finanziamento di fino a 7 miliardi di dollari per questo progetto che, una volta portato a compimento, farà sì che la Centrale di Cernavodă fornisca circa il 40% del fabbisogno di energia elettrica della Romania, cioè il doppio di quanto ne fornisce adesso.



“Nel caso del progetto per le unità 3 e 4 stiamo esaminando la possibilità di raddoppiare la capacità energetica nucleare, ma ce ne sono anche altri vantaggi. In Romania, lindustria nucleare offre circa 11.000 posti di lavoro. Dopo lavvio di questi progetti, il numero dei posti di lavoro potrebbe aumentare a oltre 20.000. I vantaggi della ritecnologizzazione dellunità 1 sono ovvi: continuerà ad essere operativa per altri 30 anni e i costi saranno la metà di quelli di un reattore nuovo, ha dichiarato Cosmin Ghiţă, direttore generale di Nuclearelectrica.



LAccordo tra la Romania e gli Stati Uniti sulla cooperazione nei progetti energetici nucleari di Cernavodă è stato firmato ieri a Bucarest, dal ministro dellEconomia, Virgil Popescu e dallambasciatore americano, alla presenza del premier ad interim, Nicolae Ciucă. I dettagli del documento erano stati stabiliti già dallinizio di ottobre, quando il ministro dellEconomia romeno ha fatto una visita ufficiale negli USA ed ha firmato anche il memorandum dintesa con la Eximbank.



Questa settimana, la presidente della Eximbank USA, Kimberly Reed, si è recata a Cernavodă e successivamente, durante un incontro con il ministro Virgil Popescu, ha sottolineato che listituzione che dirige è pronta a concedere finanziamento alla Romania anche per altri progetti. Gli USA potrebbero finanziare anche lestrazione di gas dal Mar Nero. La Romgaz sta negoziando lacquisto del pacchetto detenuto dellamericana Exxon presso la Neptun Deep offshore e, dopo lo sblocco degli investimenti nel Mar Nero, la Romania potrebbe diventare il maggiore produttore di gas ed energia in Europa. Presente allincontro, lambasciatore Adrian Zuckerman ha sottolineato che è importante garantire la sicurezza dellindipendenza energetica della Romania ed ha aggiunto che la visita della presidente dellEximbank mette in risalto limpegno degli USA nei confronti della Romania.

foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
Marşul Educaţiei
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company