Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Feste: Romania, ricorrenze 9 e 10 maggio, celebrate diversamente

Il 9 maggio, giornata con molteplici significati — non sono state più organizzate cerimonie ed eventi dedicati all’indipendenza del 1877, alla fine della seconda Guerra Mondiale o alla Festa dell’Europa. Il 70/o anniversario della Dichiarazione di Robert Schuman, che gettava le basi dell’Unione Europea, è stato celebrato tramite messaggi di unità e solidarietà nell’attuale contesto della pandemia. L’Unione deve uscire più forte dalla crisi provocata dalla pandemia di COVID-19, affermano i capi delle principali istituzioni europee — il Parlamento, il Consiglio e la Commissione — in una lettera congiunta in occasione della Festa dell’Europa. Gli esponenti europei ammoniscono che va accettata la realtà che, dopo la pandemia, l’Europa non sarà più e non dovrà neanche tornare ad essere come allinizio della crisi. In un periodo di fragilità temporanea, solo un’Unione forte è in grado di proteggere l’eredità comune e le economie degli stati membri.

Feste: Romania, ricorrenze 9 e 10 maggio, celebrate diversamente
Feste: Romania, ricorrenze 9 e 10 maggio, celebrate diversamente

, 11.05.2020, 11:56

Il 9 maggio, giornata con molteplici significati — non sono state più organizzate cerimonie ed eventi dedicati all’indipendenza del 1877, alla fine della seconda Guerra Mondiale o alla Festa dell’Europa. Il 70/o anniversario della Dichiarazione di Robert Schuman, che gettava le basi dell’Unione Europea, è stato celebrato tramite messaggi di unità e solidarietà nell’attuale contesto della pandemia. L’Unione deve uscire più forte dalla crisi provocata dalla pandemia di COVID-19, affermano i capi delle principali istituzioni europee — il Parlamento, il Consiglio e la Commissione — in una lettera congiunta in occasione della Festa dell’Europa. Gli esponenti europei ammoniscono che va accettata la realtà che, dopo la pandemia, l’Europa non sarà più e non dovrà neanche tornare ad essere come allinizio della crisi. In un periodo di fragilità temporanea, solo un’Unione forte è in grado di proteggere l’eredità comune e le economie degli stati membri.



La solidarietà e la coesione sono valori d’importanza fondamentale su cui poggiano il progetto europeo e la riconnessione alle necessità e alle aspettative dei cittadini, ha sottolineato, da parte sua, il presidente romeno, Klaus Iohannis, nel messaggio dedicato alla Festa dell’Europa. Il capo dello stato ha sottolineato che stiamo attraversando il periodo più difficile dal secondo dopoguerra, in cui sono messe alla prova la nostra resistenza, unità e umanità. Messaggi simili hanno trasmesso anche leader politici di Bucarest ed eurodeputati.



A causa dello stato di emergenza, nemmeno il 10 maggio, la Giornata della Regalità e la Festa Nazionale della Romania fino al 1947 è stata festeggiata quest’anno. Il primo significato della data del 10 maggio è legato all’ingresso a Bucarest del Principe Carlo I, nel 1866, quando iniziava il più lungo regno, di 48 anni. Nel 1877, il Senato romeno votava la Proclamazione dell’Indipendenza dall’Impero Ottomano. La data del 10 maggio è legata anche agli avvenimenti che hanno portato alla creazione dello stato romeno moderno.



Quest’anno, la Casa Reale ha annunciato che gli eventi dedicati alla festa sono stati cancellati a causa della pandemia di COVID-19. La Custode della Corona, Margherita, ha trasmesso che la famiglia reale è vicina con il pensiero a tutti coloro che festeggiano la Corona Romena, la nostra storia moderna e le nostre aspirazioni di libertà, progresso e democrazia. Sua Maestà ha augurato a tutti i romeni una festa del 10 Maggio con speranza e fiducia, anche se sono giorni difficili per noi tutti. In questo contesto, alcuni professori universitari di Cluj sollecitano che il 10 Maggio sia dichiarato Festa Nazionale della Romania. Loro propongono il modello della Polonia che festeggia due giornate nazionali, oppure quello dell’Ungheria che ne ha tre.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company