Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Film romeno premiato a Venezia

"Il nuovo anno che non è mai arrivato”, il lungometraggio d'esordio del regista romeno Bogdan Mureşanu, è stato premiato alla Mostra del Cinema di Venezia.

Anul Nou care n-a fost (sursa foto: facebookANCNF filmul)
Anul Nou care n-a fost (sursa foto: facebookANCNF filmul)

, 09.09.2024, 16:39

Il film romeno “Il nuovo anno che non è mai arrivato”, diretto, scritto e prodotto da Bogdan Mureşanu, è stato premiato all’edizione di quest’anno della Mostra del Cinema di Venezia, che si è conclusa sabato sera. Si tratta del Premio FIPRESCI – offerto dalla giuria della Federazione Internazionale dei Critici Cinematografici e, rispettivamente, del Premio Bisato d’Oro 2024 per la Migliore Sceneggiatura, offerto dalla critica indipendente. Il film si distingue per la sua regia ambiziosa e notevole, l’attenta visione politica, la narrazione sofisticata e coinvolgente, l’equilibrio artistico dei toni e il casting eccezionale, apprezzato dai membri della giuria FIPRESCI. Secondo loro, il film culmina con una profonda esplorazione del comportamento umano, influenzato dalla paura della repressione politica, condivisa da molte generazioni che hanno vissuto sotto un regime autoritario. Da parte loro, i critici indipendenti, quelli che hanno assegnato il Bisato d’Oro, sono del parere che la sceneggiatura di Bogdan Mureșanu illustri con sensibilità un momento cruciale per la storia della Romania, presentando, in modo eccezionale, “i destini di personaggi distinti e potenti, offrendoci, allo stesso tempo, una storia emozionante e uno studio dell’anima unico, una vera commedia umana”. Alla presentazione al festival, il film è stato applaudito e ha ricevuto una standing ovation da una sala con 1.400 spettatori.

Il lungometraggio d’esordio del regista Bogdan Mureşanu è una tragicommedia la cui azione si svolge in un solo giorno, prima della rivoluzione anticomunista del dicembre 1989 e vede protagonisti, tra gli altri, Emilia Dobrin, Mihai Călin e Nicoleta Hâncu. Nel film ci sono anche molti riferimenti a quanto accaduto nei giorni precedenti a Timisoara. “Facciamo film con il segreto desiderio di piacere al pubblico, ma ugualmente di essere apprezzati da chi scrive di cinema. Un premio così importante per me significa più che un semplice apprezzamento per il film. È un segno di dialogo oltre i confini. Non c’è niente di più alto”, ha detto il regista Bogdan Mureşanu. Allo stesso tempo, Boroka Biro, il direttore della fotografia del film, è stato premiato con la menzione speciale per il film Premio Autrici under 40 “Valentina Pedicini”. Si tratta di un riconoscimento al talento di un autore di età inferiore ai 40 anni, per una prestazione eccezionale nella regia, nella sceneggiatura, nel montaggio e nell’immagine, in un film presentato nelle sezioni Orizzonti, Orizzonti Extra, Giornate degli Autori e Settimana Internazionale della Critica. Boroka Biro è il primo direttore della fotografia a ricevere questo premio, giunto alla quarta edizione, sotto l’egida di “Venezia a Napoli. Il Cinema Esteso”. “Il nuovo anno che non è mai arrivato” è il secondo lungometraggio di finzione a cui ha lavorato come direttore della fotografia.

foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
Marşul Educaţiei
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company