Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Finanziaria: decisioni su crescita accisa carburanti, in attesa

Nonostante le polemiche tra il presidente Traian Basescu e il premier Victor Ponta sulla crescita dell’accisa sui carburanti, il Fondo Monetario Internazionale è fiducioso che le autorità romene raggiungeranno i principali target dell’accordo.

Finanziaria: decisioni su crescita accisa carburanti, in attesa
Finanziaria: decisioni su crescita accisa carburanti, in attesa

, 13.12.2013, 13:28

Nonostante le polemiche tra il presidente Traian Basescu e il premier Victor Ponta sulla crescita dell’accisa sui carburanti, il Fondo Monetario Internazionale è fiducioso che le autorità romene raggiungeranno i principali target dell’accordo.



In una dichiarazione a Radio Romania, il direttore per la comunicazione del FMI, Jerry Rice, ha spiegato che l’istituzione è a conoscenza della vertenza tra presidente e premier, e aspettano la decisione delle autorità di Bucarest su un’eventuale modifica delle politiche necessarie per raggiungere il target di deficit. Il pacchetto di misure andrà poi all’approvazione del Consiglio direttivo del Fondo.



Intanto, il premier Victor Ponta aspetta la risposta della Commissione Europea su un eventuale rinvio dell’applicazione dell’accisa di 7 eurocentesimi sul gasolio, misura che contempla per il 2014, al fine di compensare le crescite salariali e pensionistiche e la riduzione dei contributi.



Sullo sfondo dei timori espressi soprattutto dai trasportatori, il presidente Traian Basescu ha ammonito ai primi del mese che, se il Governo non individuerà delle soluzioni per rinunciare alla crescita dell’accisa, non promulgherà la Finanziaria per il 2014 nella forma votata dal Parlamento, evocando la possibilità di inviarla al riesame o di contestarla alla Corte Costituzionale.



Il presidente ha riconfermato l’opinione che l’accisa di 7 eurocentesimi non va introdotta per niente, dal momento che il budget dispone di risorse. Anzi, definendo la misura come antieconomica e contraria agli interessi della Romania, Traian Basescu ha dichiarato che non approverà neanche il memorandum firmato dal Governo e dal FMI, spiegando che il Paese non dipende dalle tranche dal Fondo e che la rinegoziazione del memorandum non crea problemi di finanziamento.



Intanto, il capo dello stato aspetta a discutere col premier fino al 29 dicembre, quando dovrebbe prendere una decisione sulla Finanziaria. Da parte sua, il premier Ponta aspetta la posizione dei creditori internazionali. Infine, il FMI aspetta di vedere se le autorità romene decidono o meno di modificare le politiche per raggiungere il deficit convenuto.



Anche se firmerà o meno il memorandum, Bucarest dovrà rispettare le raccomandazioni sulle riforme strutturali e le misure di bilancio, ha precisato la Commissione Europea che, a sua volta, aspetta una decisione della Romania sull’accordo col FMI. E’ stata la Romania stessa a decidere di averne uno e sempre la Romania dovrà decidere se lo porterà avanti o meno, sottolinea Bruxelles.


foto: www.senat.ro
In primo piano martedì, 16 Settembre 2025

Bucarest – mozioni e proteste

Il Senato di Bucarest ha bocciato lunedì la mozione semplice inoltrata dai populisti dell’AUR contro il ministro dell’Istruzione, Daniel David....

Bucarest – mozioni e proteste
Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company