Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Finanziaria: il Governo rinvia crescita accisa gasolio

La prevista crescita delle accise sui carburanti di 7 eurocentesimi al litro, che in Governo di Bucarest intende applicare dal 2014, ha irritato i trasportatori e ha offerto al presidente Traian Basescu una nuova opportunità di puntare il dito contro il Governo.

Finanziaria: il Governo rinvia crescita accisa gasolio
Finanziaria: il Governo rinvia crescita accisa gasolio

, 10.12.2013, 12:25

La prevista crescita delle accise sui carburanti di 7 eurocentesimi al litro, che in Governo di Bucarest intende applicare dal 2014, ha irritato i trasportatori e ha offerto al presidente Traian Basescu una nuova opportunità di puntare il dito contro il Governo.



Scesi in sciopero per protestare, i trasportatori sostengono, non senza argomenti, che la crescita dell’accisa porterà degli svantaggi rispetto alla concorrezna europea.



Da parte sua, il presidente Basescu percepisce l’accisa come un freno contro il rilancio economico, motivo sufficiente per opporsi, tramite tutte le vie costituzionali disponibili, alla Finanziaria recentemente adottata dal Parlamento.



Costretto dalla protesta dei trasportatori e dalla prospettiva indesiderata che la Finanziaria non sia promulgata, il gabinetto presieduto dal premier Victor Ponta prende in considerazione la variante di rinviare di tre mesi la crescita dell’accisa, ma solo per il gasolio.



“In Romania, il prezzo della benzina è il più basso dell’intera Unione Europea e, comunque, la crescita dell’accisa di 7 eurocentesimi non lede complessivamente l’economia. Abbiamo deciso di rinviare di tre mesi l’applicazione dell’accisa sul gasolio, affinchè l’effetto sui beni di consumo non sia immediato. Nessuno trasporta merci con mezzi che usano la benzina”, ha detto il premier.



Victor Ponta ha spiegato che la decisione di rinviare la crescita dell’accisa sul gasolio non sarà presa senza l’accordo dei creditori internazionali — il Fondo Monetario Internazionale e la Commissione Europea.



L’annuncio del Governo è una premessa per continuare il dialogo, ha detto, da parte sua, il capo dello stato Traian Basescu, il quale continua a ritenere che ci sono fonti alternative in grado di consenire il mantenimento del budget entro i limiti concordati con il Fondo Monetario Internazionale, il che significa un deficit del Pil stimato al 2,2%.



“Sicuramente, questa cosa non mi dà soddisfazione, però indica che possiamo costruire un dialogo d’ora in avanti. Io sono aperto a far vedere al Governo di avere le soluzioni per costruire la Finanziaria senza applicare questa accisa nè sulla benzina, nè sul gasolio, nè per tre mesi, nè per l’intero anno”, ha detto Traian Basescu.



Anche se ha parlato in un tono più conciliante, il presidente non si è scordato di fare di nuovo riferimento a quello che, a suo avviso, sta dietro la controversa accisa sui carburanti, precisamente l’intenzione del Governo Ponta di creare risorse elettorali.

Photo: jarmoluk / pixabay.com
In primo piano venerdì, 29 Agosto 2025

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate

Il governo di larga coalizione di Bucarest ha preparato sei disegni di legge che faranno parte del secondo pacchetto di misure fiscali, destinato...

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate
La Repubblica di Moldova ha celebrato 34 anni di indipendenza (foto: Presidenza della Repubblica di Moldova)
In primo piano giovedì, 28 Agosto 2025

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova

La Repubblica di Moldova ha celebrato ieri 34 anni della sua indipendenza dall’ex Unione Sovietica. Nel pieno del suo percorso europeo e...

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova
Nicuşor Dan alla Riunione Annuale della Diplomazia Romena (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 27 Agosto 2025

Consolidare il ruolo della diplomazia

Per la prima volta, martedì, il nuovo presidente Nicușor Dan ha ricevuto i capi delle missioni diplomatiche e degli uffici consolari, nonché i...

Consolidare il ruolo della diplomazia
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
In primo piano martedì, 26 Agosto 2025

Misure ad impatto sociale

Subito dopo l’adozione da parte del governo del primo pacchetto di misure fiscali e di bilancio mirato a ridurre il disavanzo eccessivo, il...

Misure ad impatto sociale
In primo piano lunedì, 25 Agosto 2025

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina

La Romania sostiene con tutti i mezzi il percorso europeo della Repubblica di Moldova (a maggioranza romenofona), ha dichiarato il primo ministro...

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina
In primo piano venerdì, 22 Agosto 2025

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025

Ricorrono 70 anni dalla scomparsa del grande compositore George Enescu e l’edizione di quest’anno del festival internazionale che porta...

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025
In primo piano giovedì, 21 Agosto 2025

Il Governo porrà nuovamente la fiducia

Dopo essere stata sottoposta a procedura per disavanzo eccessivo per cinque anni, la Romania si trova in una situazione in cui è assolutamente...

Il Governo porrà nuovamente la fiducia
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company