Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Finanziaria: redditi e imposte nel 2014

Almeno fino alla fine dell’anno, i romeni possono stare tranquili; sebbene in seguito alla manovra bis, i fondi stanziati al Ministero del Lavoro siano diminuiti seriamente, ci sono i soldi necessari, entro la fine del 2013, per il pagamento delle pensioni, dei sussidi di disoccupazione e di tutti i benefici sociali. Per quanto riguarda le crescite salariali del 2014 nel settore pubblico, il ministro del Lavoro, Mariana Campeanu ha valutato che i medici residenti, gli insegnanti delle scuole medie e gli assistenti sociali dovrebbero annoverarsi tra le categorie che beneficino di indicizzazioni maggiori, qualora il Governo adotti la variante degli aumenti differenziati.

, 31.10.2013, 12:34

Almeno fino alla fine dell’anno, i romeni possono stare tranquili; sebbene in seguito alla manovra bis, i fondi stanziati al Ministero del Lavoro siano diminuiti seriamente, ci sono i soldi necessari, entro la fine del 2013, per il pagamento delle pensioni, dei sussidi di disoccupazione e di tutti i benefici sociali. Per quanto riguarda le crescite salariali del 2014 nel settore pubblico, il ministro del Lavoro, Mariana Campeanu ha valutato che i medici residenti, gli insegnanti delle scuole medie e gli assistenti sociali dovrebbero annoverarsi tra le categorie che beneficino di indicizzazioni maggiori, qualora il Governo adotti la variante degli aumenti differenziati.



Per ora, il Governo di Bucarest ha in vista tre scenari: sia una crescita salariale del 3% per tutti i dipendenti pubblici; sia per tutti i dipendenti pubblici, ma differenziata; sia solo per certe categorie, caso in cui l’aumento salariale potrebbe sfiorare il 10-20%. Qualsiasi sarà la variante adottata, sarà legata, tra l’altro, al miglioramento della raccolta degli introiti al bilancio. Come spiegava il ministro delle Finanze, Daniel Chitoiu, i target di raccolta per il periodo luglio-settembre non sono stati raggiunti, però si spera in un miglioramento dell’attività dell’Agenzia delle Entrate nell’ultimo trimestre di quest’anno, dopo la sua riorganizzazione a livello regionale e territoriale. Allo stesso tempo, a partire da novembre, comincerà a funzionare la Direzione Antifrode, il cui ruolo sarà di contrastare l’evasione fiscale.



“Speriamo in un rinvigorimento dell’economia nell’ultima parte dell’anno. Miriamo, inoltre, ad ottenere una crescita degli introiti al bilancio generale consolidato in seguito a maggiori incassi, spero io, dall’imposta agricola, la quale come, sapete, è stata adottata a gennaio, ma ha come scadenze dei pagamento il 25 ottobre e il 15 dicembre, nonchè anche dalle imposte sui redditi supplementari ottenuti in seguito alla liberalizzazione del prezzo dei gas”, ha spiegato il ministro Daniel Chitoiu.



Allo stesso tempo, il Governo ha annunciato che, per coprire la differenza tra introiti e spese, prende in calcolo anche l’estensione della base d’imposizione. I datori di lavoro temono però che ciò potrebbe provocare fallimenti a catena.



“Se viene aumentata la quota d’imposizione, mentre tutti i Paesi la riducono proprio per sostenere al massimo l’ambiente d’affari, per mantenerlo valido e competitivo, si assisterà, probabilmente, alla chiusura di molti affari e ad un aumento della disoccupazione, in modo naturale”, spiega Cristian Parvan, segretario generale dell’Associazione degli Imprenditori romeni.



Gli imprenditori propongono, di conseguenza, al posto degli aumenti di tasse, il cambiamento del modello economico su cui si basa, attualmente, la Romania. Nella loro visione, la struttura economica dovrebbe essere più performante, affinchè possa generare fatturati e margini di profitto maggiori e lo stato possa riscuotere tasse e imposte allo stesso livello.




Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company