Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Giochi Olimpici: a Tokyo, la prima medaglia per la Romania

La Romania va vinto, sabato, la prima medaglia ai Giochi Olimpici di Tokyo. Nella prova femminile di spada, Ana-Maria Popescu si è aggiudicata la medaglia d’argento ed è salita sul podio olimpico per la terza volta nella carriera. La finale della prova contro la cinese Yiwen Sun è stata drammatica e molto stretta. Durante la partita, una sola volta c’è stata una differenza di due punti tra le due sfidanti, ovvero all’inizio, quando il punteggio era di 2-0 a favore di Ana-Maria. Entrambe hanno avuto momenti in cui si sono imposte, però la schermitrice cinese si è presentata meglio verso la fine della partita. Tuttavia, la romena è riuscita a pareggiare negli ultimi secondi della partita, portando il punteggio al 10-10. È stata però colta di sorpresa dalla sua avversaria nel minuto di tempi supplementari e, per la seconda volta, non è riuscita a vincere l’oro. Tuttavia, Ana-Maria è stata molto contenta anche della medaglia d’argento: “Carissimi, ho partecipato alla finale olimpica! Ho 37 anni. Mi fa male tutto il corpo, credetemi, ho fatto grandissimi sforzi. È la più travagliata medaglia della mia carriera. Quindi non mi interessa se quella d’oro ce l’abbia Sun al collo. Mi interessa questo pezzo di medaglia che ho voluto tanto per me, tutto qui, ce l’ho. Ed è la cosa più importante per me. E se a Pechino non ho avuto la maturità necessaria per godermi quella medaglia, adesso sono molto contenta”, ha dichiarato Ana-Maria Popoescu

Giochi Olimpici: a Tokyo, la prima medaglia per la Romania
Giochi Olimpici: a Tokyo, la prima medaglia per la Romania

, 26.07.2021, 12:05

La Romania va vinto, sabato, la prima medaglia ai Giochi Olimpici di Tokyo. Nella prova femminile di spada, Ana-Maria Popescu si è aggiudicata la medaglia d’argento ed è salita sul podio olimpico per la terza volta nella carriera. La finale della prova contro la cinese Yiwen Sun è stata drammatica e molto stretta. Durante la partita, una sola volta c’è stata una differenza di due punti tra le due sfidanti, ovvero all’inizio, quando il punteggio era di 2-0 a favore di Ana-Maria. Entrambe hanno avuto momenti in cui si sono imposte, però la schermitrice cinese si è presentata meglio verso la fine della partita. Tuttavia, la romena è riuscita a pareggiare negli ultimi secondi della partita, portando il punteggio al 10-10. È stata però colta di sorpresa dalla sua avversaria nel minuto di tempi supplementari e, per la seconda volta, non è riuscita a vincere l’oro. Tuttavia, Ana-Maria è stata molto contenta anche della medaglia d’argento: “Carissimi, ho partecipato alla finale olimpica! Ho 37 anni. Mi fa male tutto il corpo, credetemi, ho fatto grandissimi sforzi. È la più travagliata medaglia della mia carriera. Quindi non mi interessa se quella d’oro ce l’abbia Sun al collo. Mi interessa questo pezzo di medaglia che ho voluto tanto per me, tutto qui, ce l’ho. Ed è la cosa più importante per me. E se a Pechino non ho avuto la maturità necessaria per godermi quella medaglia, adesso sono molto contenta”, ha dichiarato Ana-Maria Popoescu



L’argento a Tokyo è la 17/a medaglia ottenuta dalla scherma romena ai Giochi Olimpici, aggiungendosi alle quattro medaglie d’oro, cinque d’argento e sette di bronzo vinte alle precedenti edizioni. In pratica, con l’unica eccezione dei Giochi di Atene, del 2004, la scherma ha portato medaglie a tutte le edizioni del nuovo millennio. Ana-Maria Popescu, più conosciuta agli appassionati di sport come Ana-Maria Brânză, è stata tra le ultime atlete a vincere medaglie d’oro, a Rio, nel 2016, accanto alle sue colleghe della squadra di spada della Romania: Loredana Dinu, Simona Gherman e Simona Pop. Il suo palmares olimpico include una medaglia d’argento nella prova individuale, ottenuta a Pechino, nel 2008, quando è stata sconfitta nella finale dalla tedesca Britta Heidemann. Ai Giochi Olimpici di Tokyo, Ana-Maria si è qualificata dopo essersi piazzata al primo posto nella classifica mondiale individuale realizzata dalla Federazione Internazionale di Scherma. La sua partecipazione alle Olimpiadi è stata messa in forse per un certo periodo a causa di un intervento chirurgico al ginocchio destro. Però l’intervento è andato bene, come pure il successivo recupero, effettuato in condizioni speciali determinate dalla pandemia dal nuovo coronavirus. Ana-Maria è riuscita poi a tornare in forma e a salire sul podio olimpico.

Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena
In primo piano giovedì, 07 Agosto 2025

Malcontento degli insegnanti in Romania

Sebbene si godano una meritata vacanza, gli insegnanti in Romania stanno pensando a cosa succederà nel settore dell’istruzione a partire...

Malcontento degli insegnanti in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company