Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Giustizia: disgiunto fascicolo Colectiv

A ottobre 2015 la Romania attraversava una delle più sconvolgenti tragedie. Un incendio scoppiato a causa dei sistemi di fuochi dartificio, il 30 ottobre, in un club di Bucarest, ha provocato la morte di 26 persone quella notte e di altre 38 in diversi ospedali in Romania e allestero. Tutto è successo in qualche minuto, dopo che il soffitto e i pilastri del club sono stati improvvisamente avvolti dalle fiamme. Cercando di uscire dallunica porta esistente, la gente spaventata si è praticamente calpestata. Vi hanno perso la vita artisti, fotografi, giornalisti, alunni olimpici e studenti stranieri. Altre circa 150 persone sono rimaste ferite. LIspettorato per le Situazioni di Emergenza, i vigili del fuoco, la polizia e tutti i presenti hanno cercato disperatamente di salvare i giovani dalle fiamme. Però sono stati fatti anche errori e alcune decisioni sono state prese in modo caotico, nessuno essendo veramente preparato per un simile disastro. Allora, il principale azionista del club e i suoi due associati sono stati arrestati. Sono seguite alte indagini e sono stati messi sotto accusa anche dipendenti del Comune del rione della capitale in cui si trovava il club, compreso il sindaco Cristian Popescu-Piedone. Sono stati fatti arresti anche alla compagnia che si era occupata dei fuochi artificiali e allIspettorato per le Situazioni di Emergenza.

Giustizia: disgiunto fascicolo Colectiv
Giustizia: disgiunto fascicolo Colectiv

, 15.06.2021, 12:12

A ottobre 2015 la Romania attraversava una delle più sconvolgenti tragedie. Un incendio scoppiato a causa dei sistemi di fuochi dartificio, il 30 ottobre, in un club di Bucarest, ha provocato la morte di 26 persone quella notte e di altre 38 in diversi ospedali in Romania e allestero. Tutto è successo in qualche minuto, dopo che il soffitto e i pilastri del club sono stati improvvisamente avvolti dalle fiamme. Cercando di uscire dallunica porta esistente, la gente spaventata si è praticamente calpestata. Vi hanno perso la vita artisti, fotografi, giornalisti, alunni olimpici e studenti stranieri. Altre circa 150 persone sono rimaste ferite. LIspettorato per le Situazioni di Emergenza, i vigili del fuoco, la polizia e tutti i presenti hanno cercato disperatamente di salvare i giovani dalle fiamme. Però sono stati fatti anche errori e alcune decisioni sono state prese in modo caotico, nessuno essendo veramente preparato per un simile disastro. Allora, il principale azionista del club e i suoi due associati sono stati arrestati. Sono seguite alte indagini e sono stati messi sotto accusa anche dipendenti del Comune del rione della capitale in cui si trovava il club, compreso il sindaco Cristian Popescu-Piedone. Sono stati fatti arresti anche alla compagnia che si era occupata dei fuochi artificiali e allIspettorato per le Situazioni di Emergenza.



Nel processo che è seguito, la maggior parte sono stati accusati e, a dicembre 2019, tutti gli incolpati hanno ricevuto pene detentive e sono stati costretti a pagare danni per un valore totale di circa 50 milioni di euro alle vittime dellincendio. Successivamente, gli avvocati degli accusati hanno attaccato le sentenze in tribunale. Il 2021 porta nuovi cambiamenti nel fascicolo Colectiv. La Corte dAppello di Bucarest ha deciso ieri di separare il caso in due fascicoli Colectiv: lex sindaco, i funzionari del comune e i vigili del fuoco saranno sottoposti a un processo diverso da quello in cui sono accusati i padroni del club. La corte deciderà questautunno se, nel caso dellex sindaco e di altri incolpati, sarà modificato il tipo di reato di cui sono accusati, il che potrebbe attirare anche pene più leggere, nelleventualità in cui venissero condannati. Il processo va avanti per quanto riguarda i tre padroni del club di Bucarest e i pirotecnici che hanno organizzato il fuoco dartificio.



La decisione di disgiungere il fascicolo ha destato il malcontento degli avvocati, stando ai quali si cerca di tergiversare il processo, anche perché i fascicoli sono stati inizialmente disgiunti, poi riuniti. Le parti civili – i superstiti o gli eredi delle persone che hanno perso la vita nel club Colectiv oppure negli ospedali in Romania e allestero – hanno protestato nellaula di tribunale contro questa soluzione. In più, alcuni superstiti e parenti delle vittime hanno reclamato in una lettera aperta la decisione dei giudici di cambiare linquadramento giuridico dei reati. I firmatari affermano che, in questo modo, le pene saranno più leggere e insignificanti, cioè sproporzionate rispetto alla gravità dei fatti e delle loro conseguenze, cosa che getterebbe unombra sullintero processo giudiziario romeno.

Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company