Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Giustizia, proteste e politica

Il principale partito della coalizione governativa, il PSD, ha organizzato sabato, a Craiova (sud) una marcia in omaggio all’ex monarca. Il leader locale del partito, Claudiu Manda, ha affermato che i partecipanti hanno voluto esprimere la loro gratitudine per quello che ha fatto Sua Maestà per la città. Re Michele è colui che, nel 1947, l’ultimo anno del suo regno, ha emanato i decreti di fondazione della Filarmonica e dell’Università di Craiova. Nel 2013, è diventato cittadino d’onore di Craiova, dove è stato collocato anche un suo busto, una delle poche statue che ha nel Paese.

Giustizia, proteste e politica
Giustizia, proteste e politica

, 11.12.2017, 13:13

Il principale partito della coalizione governativa, il PSD, ha organizzato sabato, a Craiova (sud) una marcia in omaggio all’ex monarca. Il leader locale del partito, Claudiu Manda, ha affermato che i partecipanti hanno voluto esprimere la loro gratitudine per quello che ha fatto Sua Maestà per la città. Re Michele è colui che, nel 1947, l’ultimo anno del suo regno, ha emanato i decreti di fondazione della Filarmonica e dell’Università di Craiova. Nel 2013, è diventato cittadino d’onore di Craiova, dove è stato collocato anche un suo busto, una delle poche statue che ha nel Paese.



I commentatori salutano l’iniziativa pia dei socialdemocratici, ma notano, non senza ironia, che la riunione a Craiova, alla quale ha partecipato solo qualche centinaio di persone, era convocata da molto tempo. E che, inizialmente, doveva essere una gigantesca manifestazione di protesta, con decine di migliaia di partecipanti, contro il cosiddetto stato parallelo, formati da tribunali, procuratori e servizi speciali che, col pretesto della lotta alla corruzione, inseguirebbero i rappresentati di un potere democraticamente eletto. Ma sono scesi in piazza pure i suoi nemici.



Domenica, sono state riprese le tradizionali proteste antigovernative, nel centro di Bucarest e di altre città del Paese. I partecipanti, circa dieci mila nella Capitale e altri cinque-sei mila in altre città, hanno reso omaggio, anche loro, alla memoria del Re, ma in primo piano sono stati i leader dell’opposizione. Per la prima volta, i presidenti del PNL, Ludovic Orban, e dell’USR, Dan Barna, come anche l’ex premier tecnocrate Dacian Cioloş, si sono presentati insieme nella piazza. Il messaggio che hanno dichiarato di voler trasmettere è stato uno di unità dell’opposizione parlamentare ed extraparlamentare, in un momento in cui — dicono loro — la coalizione al potere ha iniziato un attacco senza precedenti non solo contro la giustizia, ma persino contro i fondamenti dello stato di diritto.



Per l’occasione, Cioloş ha annunciato che fonderà nel prossimo periodo un partito che avrà alla base la ONG Piattaforma Romania 100, che ha creato dopo che, all’inizio dell’anno, aveva lasciato al PSD la direzione dell’Esecutivo. Gli analisti notano che la nascita del nuovo partito sarà simile a quella dell’USR, diventato la terza forza nel Parlamento, dopo che, inizialmente, era stato una ONG conosciuta solo a Bucarest. Loro aggiungono che il potenziale elettorato di Cioloş sarà quasi lo stesso dell’USR, cioè uno molto esigente per quanto riguarda il rispetto dei valori dello stato di diritto, molto duro con la classe politica nel suo insieme e disposto a scendere in piazza per criticarla.



Sullo sfondo della manifestazione di domenica sera, il presidente del Senato, Călin Popescu-Tăriceanu, ha chiesto ai manifestanti di leggere, oltre alle informazioni disponibili sulle reti sociali, anche i progetti di modifica delle leggi sulla giustizia. Il leader ALDE, partner-junior al governo, sostiene che queste mirano a consolidare lo stato di diritto e l’indipendenza dei magistrati, ma anche a prevenire gli abusi e gli eccessi. E non sono volte, come accusano i manifestanti, a subordinare la giustizia alla politica e a fermare la lotta alla corruzione. (tr. G.P.)

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company