Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Gli ospedali psichiatrici, nel mirino delle autorità

Una lunga fila di errori umani e il mancato rispetto del mansionario – afferma la ministra romena della Salute, Sorina Pintea – hanno portato alla tragedia avvenuta in un ospedale neuropsichiatrico nei pressi di Buzău (sud-est), dove, nella notte di sabato verso domenica, in seguito allattacco di un paziente alcoldipendente, cinque persone hanno perso la vita e otto sono rimaste feriti. Le violenze avvenute nellunità ospedaliera hanno sconvolto lopinione pubblica e svelato nuove gravi disfunzioni nel sistema medico romeno, uno che, comunque, si confronta con una serie di problemi tra cui il più acuto è, sicuramente, linsufficiente finanziamento.

Gli ospedali psichiatrici, nel mirino delle autorità
Gli ospedali psichiatrici, nel mirino delle autorità

, 20.08.2019, 15:07

Una lunga fila di errori umani e il mancato rispetto del mansionario – afferma la ministra romena della Salute, Sorina Pintea – hanno portato alla tragedia avvenuta in un ospedale neuropsichiatrico nei pressi di Buzău (sud-est), dove, nella notte di sabato verso domenica, in seguito allattacco di un paziente alcoldipendente, cinque persone hanno perso la vita e otto sono rimaste feriti. Le violenze avvenute nellunità ospedaliera hanno sconvolto lopinione pubblica e svelato nuove gravi disfunzioni nel sistema medico romeno, uno che, comunque, si confronta con una serie di problemi tra cui il più acuto è, sicuramente, linsufficiente finanziamento.



Per la tragedia dei giorni scorsi, la ministra della Salute accusa i manager dellospedale, affermando che non si tratta di una carenza nel sistema medico, bensi di una mancanza di vigilanza di coloro che devono coordinare il personale sanitario. “Non mi dite che nessuno sapesse cosa prevedeva il mansionario. È il dovere dellinfermiere-capo reparto fare unistruzione periodica su ciò che cè scritto nel mansionario per quanto riguarda le procedure, i protocolli. Credete sia stato fatto qualcosa? Mai.”



Tutti gli ospedali psichiatrici nel Paese saranno controllati dal Ministero della Salute. Lo ha reso noto la ministra della Salute, Sorina Pintea, la quale ha ribadito che l80% degli attuali manager non dovrebbero esserci nel sistema sanitario.



Allo stesso tempo, la ministra ha precisato che saranno modificati quanto prima gli indicatori di performance per questi manager. “Noi abbiamo portato a termine lindagine su questo caso, ma è solo adesso che comincia il controllo. E continueremo in tutti gli ospedali psichiatrici con reparti che richiedono misure di sicurezza, ma anche negli altri ospedali psichiatrici nel Paese. La ministra della Salute non può recarsi in ciascun ospedale del Paese, ma le Direzioni di salute pubblica hanno rappresentanti nei consigli di amministrazione che sembra che non facciano il loro lavoro. Questi consigli devono approvare budget, piani di acquisti. Avremo delle discussioni sulla modifica della Legge sulla salute mentale, perchè esistono delle discrepanze e dovremo allinearla con le direttive europee, ma dobbiamo tener conto anche delle realtà che esistono da noi in questo momento.”



I manager di ospedali sono del parere che il Ministero della Salute dovrebbe decidere un ammodernamento completo degli ospedali psichiatrici. Secondo loro, sia le dotazioni, che i circuiti medici risalgono a oltre 30 anni fa. Daltra parte, i sindacalisti dellOspedale Neuropsichiatrico Săpoca affermano che il personale medico-ausiliare dellunità sanitaria è insufficiente e che è “inammissibile” che, nel finesettimana, solo uninfermiere, un istruttore e unoperatice sanitaria sorveglino 70 pazienti con problemi psichici. Inoltre, i sindacalisti precisano che lindennità di rischio del 75% di cui beneficiavano i dipendenti è stata abbassata al 50% con la motivazione che “non ci sono soldi”.




Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company