Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

I fondi europei e il loro assorbimento

Dopo ladesione della Romania allUe, nel 2007, attirare e asorbire fondi europei sembra una grande sfida per le autorità di Bucarest. La situazione è tanto più grave quanto si tratta di uno dei settori di grande importanza per lo sviluppo economico del Paese. Lultimo ministro dei Fondi Europei, Aura Raducu, ha rassegnato, questa settimana, le dimissioni, su richiesta del premier Dacian Ciolos, scontento degli obiettivi a breve termine che lei si era prefissa. Aura Raducu si era proposta, tra laltro, di introdurre un nuovo approccio e un nuovo tipo di management nel settore dei fondi europei. La parte più difficile è però accedere ai fondi per i progetti di lunga durata per la cui applicazione occorrono molti soldi. Neanche i piccoli progetti sembrano facilmente realizzabili, nel contesto in cui i richiedenti di fondi accusano le procedure complicate e leccessiva burocrazia. Dellattuale situazione ha parlato a Radio Romania, la commissaria europea per le politiche regionali, Corina Cretu.

I fondi europei e il loro assorbimento
I fondi europei e il loro assorbimento

, 27.04.2016, 17:14

Dopo ladesione della Romania allUe, nel 2007, attirare e asorbire fondi europei sembra una grande sfida per le autorità di Bucarest. La situazione è tanto più grave quanto si tratta di uno dei settori di grande importanza per lo sviluppo economico del Paese. Lultimo ministro dei Fondi Europei, Aura Raducu, ha rassegnato, questa settimana, le dimissioni, su richiesta del premier Dacian Ciolos, scontento degli obiettivi a breve termine che lei si era prefissa. Aura Raducu si era proposta, tra laltro, di introdurre un nuovo approccio e un nuovo tipo di management nel settore dei fondi europei. La parte più difficile è però accedere ai fondi per i progetti di lunga durata per la cui applicazione occorrono molti soldi. Neanche i piccoli progetti sembrano facilmente realizzabili, nel contesto in cui i richiedenti di fondi accusano le procedure complicate e leccessiva burocrazia. Dellattuale situazione ha parlato a Radio Romania, la commissaria europea per le politiche regionali, Corina Cretu.



“Per quanto riguarda il periodo di programmazione 2007-2014, che non si è ancora conclusa, abbiamo un tasso di assorbimento di oltre il 70% ma, certamente, si rischia la perdita di 2,6-3,4 miliardi di euro, che probabilmente non saranno utilizzati. Sono stati creati molti posti di lavoro, oltre 14 mila negli ultimi anni, 850 mila persone hanno beneficiato di formazione e consulenza. Oltre 2000 piccole e medie imprese sono state sostenute attraverso investimenti diretti. I trasporti rappresentano il capitolo con i minori progressi, sono stati rifatti solo 122 km di ferrovia e costruiti solo 368 km di nuove strade. Vorrei aggiungere anche le istituzioni sanitarie, educative e sociali, che sono state ristrutturate, si tratta di oltre 400 progetti”, ha precisato Corina Cretu.



Corina Cretu ha lanciato un appello alle autorità di Bucarest affinchè accelerino la preparazione e il lancio dei bandi per i progetti, ma anche intensifichino gli sforzi per la semplificazione e la riduzione del fardello amministrativo per i beneficiari dei fondi europei.



“Il fatto che nei prossimi sette anni la Romania beneficerà di oltre 22 miliardi di euro dovrebbe determinare le autorità romene ad accelerare il ritmo di preparazione dei progetti. Innanzittutto, vanno designate le istituzioni che gestiranno i soldi nel successivo periodo, perchè, praticamente, la Commissione non è stata ancora notificata sulla desginazione di queste istituzioni di management”, ha affermato Corina Cretu.



La Commissione Europea è in costante dialogo e collaborazione con le autorità romene, ha sottolineato Corina Cretu. Il commissario europeo ha pure affermato che, per listituzione europea, è importante che le autorità di Bucarest portino a compimento ciò che si sono assunte tramite lAccordo di partenariato, cosicchè i cittadini beneficino al massimo dei fondi europei e abbiano un beneficio diretto nella loro vita quotidiana. (traduzione di Adina Vasile)


NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company