Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il ministro degli Esteri, ascoltato dal Parlamento

L’Ambasciata di Romania a Kiev è completamente funzionale — lo ha reso pubblico il ministro degli Esteri, Bogdan Aurescu. Ascoltato dalle commissioni per politica estera del Senato e della Camera dei Deputati di Bucarest sugli sviluppi della situazione di sicurezza nel bacino del Mar Nero, il ministro ha annunciato che sarà portata a compimento la procedura di rientro in Romania delle famiglie del personale diplomatico dell’ambasciata, dalla capitale sita nel centro dell’Ucraina, e dal consolato generale a Odessa (sud, porto sul Mar Nero). Le altre due missioni consolari, a Solotvino, in Transcarpazia e a Cernăuţi, nel nord della Bucovina, entrambe nell’ovest dell’Ucraina, non sono state interessate dalla misura, in quanto si trovano in regioni caratterizzate da un maggiore grado di sicurezza — ha affermato il ministro.



Aurescu ha aggiunto che tutte le ambasciate degli stati membri dell’UE a Kiev funzionano secondo la stessa logica e che era importante trasmettere un messaggio unitario ai partner occidentali dell’Ucraina. La settimana scorsa, il Ministero degli Esteri romeno annunciava di aver alzato il livello di allerta per l’Ucraina. Sullo sfondo del continuo ammassamento di truppe russe ai confini ucraini, la diplomazia di Bucarest raccomanda fermamente ai cittadini romeni di evitare qualsiasi spostamento in Ucraina e di restare particolarmente cauti. Raccomanda inoltre ai cittadini romeni che si trovano sul territorio dell’Ucraina di rivalutare la necessità di rimanerci. È fermamente raccomandato di evitare gli spostamenti nella penisola ucraina di Crimea, annessa dai russi nel 2014, nella zona orientale dell’Ucraina, nelle regioni di Doneck e Lugansk, dove le truppe di Kiev si confrontano con i secessionisti pro-russi, nonché nella zona di confine dell’Ucraina con la Federazione Russa e con la Bielorussia.



Il Ministero consiglia inoltre i cittadini romeni, compresi i rappresentanti dei mass-media, a restare vigilanti, evitare gli affollamenti, informarsi costantemente da fonti sicure e adeguare subito i piani di viaggio alla situazione di sicurezza nella zona. Tramite tutte le principali istituzioni, Presidenza, Governo, Ministero degli Esteri, Bucarest ha manifestato permanentemente il sostegno alla sovranità e all’integrità territoriale dell’Ucraina, con i suoi confini riconosciuti a livello internazionale. Da Paese membro dell’Unione Europea e della NATO, la Romania ha aderito a tutte le sanzioni decise da queste nei confronti della Federazione Russa. I media romeni affermano che, nell’eventualità di un’invasione russa in Ucraina, le autorità di Bucarest prendono in considerazione anche la gestione di un afflusso di profughi dallo stato confinante. La comunità romena in Ucraina supera 400 mila persone, la maggior parte concentrata nel nord della Bucovina, nord e sud della Bessarabia e nel Territorio di Hertza, territori romeni annessi dall’ex Unione Sovietica stalinista nel 1940 e ereditati nel 1991, dall’Ucraina, quale stato successore, dopo la disintegrazione dell’URSS.

Il ministro degli Esteri, ascoltato dal Parlamento
Il ministro degli Esteri, ascoltato dal Parlamento

, 17.02.2022, 15:03

L’Ambasciata di Romania a Kiev è completamente funzionale — lo ha reso pubblico il ministro degli Esteri, Bogdan Aurescu. Ascoltato dalle commissioni per politica estera del Senato e della Camera dei Deputati di Bucarest sugli sviluppi della situazione di sicurezza nel bacino del Mar Nero, il ministro ha annunciato che sarà portata a compimento la procedura di rientro in Romania delle famiglie del personale diplomatico dell’ambasciata, dalla capitale sita nel centro dell’Ucraina, e dal consolato generale a Odessa (sud, porto sul Mar Nero). Le altre due missioni consolari, a Solotvino, in Transcarpazia e a Cernăuţi, nel nord della Bucovina, entrambe nell’ovest dell’Ucraina, non sono state interessate dalla misura, in quanto si trovano in regioni caratterizzate da un maggiore grado di sicurezza — ha affermato il ministro.



Aurescu ha aggiunto che tutte le ambasciate degli stati membri dell’UE a Kiev funzionano secondo la stessa logica e che era importante trasmettere un messaggio unitario ai partner occidentali dell’Ucraina. La settimana scorsa, il Ministero degli Esteri romeno annunciava di aver alzato il livello di allerta per l’Ucraina. Sullo sfondo del continuo ammassamento di truppe russe ai confini ucraini, la diplomazia di Bucarest raccomanda fermamente ai cittadini romeni di evitare qualsiasi spostamento in Ucraina e di restare particolarmente cauti. Raccomanda inoltre ai cittadini romeni che si trovano sul territorio dell’Ucraina di rivalutare la necessità di rimanerci. È fermamente raccomandato di evitare gli spostamenti nella penisola ucraina di Crimea, annessa dai russi nel 2014, nella zona orientale dell’Ucraina, nelle regioni di Doneck e Lugansk, dove le truppe di Kiev si confrontano con i secessionisti pro-russi, nonché nella zona di confine dell’Ucraina con la Federazione Russa e con la Bielorussia.



Il Ministero consiglia inoltre i cittadini romeni, compresi i rappresentanti dei mass-media, a restare vigilanti, evitare gli affollamenti, informarsi costantemente da fonti sicure e adeguare subito i piani di viaggio alla situazione di sicurezza nella zona. Tramite tutte le principali istituzioni, Presidenza, Governo, Ministero degli Esteri, Bucarest ha manifestato permanentemente il sostegno alla sovranità e all’integrità territoriale dell’Ucraina, con i suoi confini riconosciuti a livello internazionale. Da Paese membro dell’Unione Europea e della NATO, la Romania ha aderito a tutte le sanzioni decise da queste nei confronti della Federazione Russa. I media romeni affermano che, nell’eventualità di un’invasione russa in Ucraina, le autorità di Bucarest prendono in considerazione anche la gestione di un afflusso di profughi dallo stato confinante. La comunità romena in Ucraina supera 400 mila persone, la maggior parte concentrata nel nord della Bucovina, nord e sud della Bessarabia e nel Territorio di Hertza, territori romeni annessi dall’ex Unione Sovietica stalinista nel 1940 e ereditati nel 1991, dall’Ucraina, quale stato successore, dopo la disintegrazione dell’URSS.

foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
Palazzo Victoria, sede del Governo romeno (foto: gov.ro)
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
Alexandru Munteanu e Ilie Bolojan (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
Il presidente Nicușor Dan / Foto: presidency.ro
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil
In primo piano martedì, 11 Novembre 2025

Mobilitazione contro il femminicidio

Il Ministero della Giustizia della Romania ha lanciato in consultazione pubblica un’iniziativa legislativa secondo la quale l’omicidio per motivo...

Mobilitazione contro il femminicidio
In primo piano lunedì, 10 Novembre 2025

Il rischio di povertà in Romania

Il tasso di povertà relativa in Romania nel 2024 era del 19%, con un numero di poveri corrispondente a questo tasso pari a 3.595.000, secondo i dati...

Il rischio di povertà in Romania
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company