Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il presidente slovacco in visita a Bucarest

La Romania e la Slovacchia sono
Paesi esemplari per l’Ue, ambedue registrando uan crescita economica
importante. Lo hanno constatato il presidente romeno Klaus Iohannis e il
collega slovacco, Andrej Kiska. I due capi di stato hanno discusso, a Bucarest,
dello sviluppo dei rapporti bilaterali e dei principali aspetti d’interesse
comune. Le buone relazioni bilaterali si basano sulle somiglianze storiche e
culturali, ha affermato il presidente Iohannis. I due leader hanno concordato
che è necessario un approccio strategico al Partenariato Orientale e, in
special modo, per quanto riguarda la Moldova (repubblica ex sovietica, a
maggioranza romenofona), hanno sottolineato la necessità di continuare a
sostenere i processi democratici e le riforme, affinchè Chisinau possa fare
progressi nel suo iter europeo.

Il presidente slovacco in visita a Bucarest
Il presidente slovacco in visita a Bucarest

, 11.10.2016, 17:18

La Romania e la Slovacchia sono
Paesi esemplari per l’Ue, ambedue registrando uan crescita economica
importante. Lo hanno constatato il presidente romeno Klaus Iohannis e il
collega slovacco, Andrej Kiska. I due capi di stato hanno discusso, a Bucarest,
dello sviluppo dei rapporti bilaterali e dei principali aspetti d’interesse
comune. Le buone relazioni bilaterali si basano sulle somiglianze storiche e
culturali, ha affermato il presidente Iohannis. I due leader hanno concordato
che è necessario un approccio strategico al Partenariato Orientale e, in
special modo, per quanto riguarda la Moldova (repubblica ex sovietica, a
maggioranza romenofona), hanno sottolineato la necessità di continuare a
sostenere i processi democratici e le riforme, affinchè Chisinau possa fare
progressi nel suo iter europeo.




D’altra parte, Andrej Kiska ha
dichiarato che le quote dei migranti rappresentano un tema politico morto,
mentre il suo collega romeno ha sottolineato che l’Ue deve cercare soluzioni
comuni, anzichè soluzioni che dividono. La Slovacchia ha sporto querela, a
dicembre 2015, alla Corte Europea di Giustizia contro la decisione dell’Ue di
ridistribuzione di 120 mila richiedenti d’asilo tra gli stati membri. Klaus
Iohannis e il collega slovacco hanno discusso, inoltre, della cooperazione politica
ed economica tra i due Paesi, ma anche della lotta alla corruzione. Il
presidente slovacco ha apprezzato la lotta alla corruzione in Romania, mentre
Klaus Iohannis ha espresso la disponibilità di Bucarest a condividere la sua
esperienza e ad aiutare i partner slovacchi a costruire organismi efficienti di
contrasto della corruzione.





Per noi, lo sradicamento della
corruzione è vitale perchè non solo minaccia il consolidamento della
democrazia, la corruzione rallenta la crescita economica, la corruzione
spaventa gli investitori. Credo che siamo sulla buona strada, ma abbiamo ancora
tanto da fare, ha affermato Klaus Iohannis.




Dal canto suo, Andrej Kiska ha
sottlineato che la Romania e la Slovacchia rappresentano un esempio per i Paesi
europei, nel contesto in cui hanno registrato crescita economica.





La Romania ci mostra, tuttavia,
che la crescita economica può essere collegata anche alla lotta alla
corruzione. E non parlo della Romania solo per cortesia. Ho menzionato questo
fatto diverse volte, l’ho menzionato anche a casa, anche qui, ci sono molt cose
che possiamo imparare dalla Romania. La Romania ha le proprie ambizioni di
diventare membro dell’Area Schengen e ha il nostro pieno sostegno e faremo il
possibile per aiutare, per sostenere la Romania, ha affermato Andrej Kiska.





Il capo dello stato slovacco si è incontrato anche col premier romeno
Dacian Ciolos con cui ha discusso dello sviluppo delle zone rurali, delle
politiche di inclusione sociale e del sostegno alla mobilità professionale.
Sull’agenda della visita del presidente slovacco in Romania anche incontri con
rappresentanti della minoranza slovacca e ceca, un esempio eloquente di buona
integrazione nella società romena. (traduzione di Adina Vasile)

Il gabinetto Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano venerdì, 17 Ottobre 2025

Discussioni sulla riforma dell’amministrazione pubblica locale

Dopo oltre due mesi di negoziati e parecchie riunioni rinviate, la riforma dell’amministrazione locale in Romania è ancora in stallo. Anche questa...

Discussioni sulla riforma dell’amministrazione pubblica locale
foto: facebook.com/NATO
In primo piano giovedì, 16 Ottobre 2025

NATO e bilanci per la difesa

La Romania è pienamente impegnata nelle azioni alleate per garantire la sicurezza e la stabilità del Fianco Est – ha detto il ministro della...

NATO e bilanci per la difesa
Incontro della ministra degli Esteri romena, Oana Țoiu, con il ministro federale degli Esteri tedesco, Johann Wadephul (foto: mae.ro)
In primo piano mercoledì, 15 Ottobre 2025

Le relazioni romeno-tedesche, esaminate a Bucarest

Timide e piuttosto inconsistenti tre decenni fa, quando la Romania esitava nel suo percorso europeo, le relazioni romeno-tedesche hanno acquisito...

Le relazioni romeno-tedesche, esaminate a Bucarest
foto: Agerpres
In primo piano martedì, 14 Ottobre 2025

Pace a Gaza

I 20 ostaggi israeliani ancora in vita nell’enclave palestinese sono stati liberati. Tra loro ci sono due fratelli gemelli che erano stati...

Pace a Gaza
In primo piano martedì, 14 Ottobre 2025

UE, il futuro della politica di coesione

“I leader regionali e locali si stanno mobilitando per contrastare qualsiasi nazionalizzazione degli investimenti dell’UE e per evitare...

UE, il futuro della politica di coesione
In primo piano lunedì, 13 Ottobre 2025

La Romania sostiene un bilancio europeo realistico

+Il finanziamento del bilancio dell’Unione Europea deve basarsi sui principi dell’equità, dell’efficienza, della trasparenza e della...

La Romania sostiene un bilancio europeo realistico
In primo piano venerdì, 10 Ottobre 2025

Prospettive per l’agricoltura romena

La Romania riceverà almeno 16,6 miliardi di euro attraverso la futura Politica Agricola Comune, con la possibilità di aggiungere di più dagli...

Prospettive per l’agricoltura romena
In primo piano giovedì, 09 Ottobre 2025

Incontro diplomatico Romania – USA

Il rafforzamento del partenariato strategico tra la Romania e gli Stati Uniti e l’identificazione di opportunità per la sua espansione sono stati...

Incontro diplomatico Romania – USA

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company