Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Priorità all’ordine del giorno del Consiglio Supremo di Difesa

Lunedì si è svolta a Bucarest la riunione del Consiglio Supremo di Difesa, guidata dal presidente della Romania, Nicușor Dan.

Foto: presidency.ro
Foto: presidency.ro

, 01.07.2025, 10:45

L’evasione fiscale rimane una vulnerabilità importante che incide sul bilancio statale, indebolisce la capacità delle istituzioni di fornire servizi pubblici di qualità e crea disuguaglianze tra i contribuenti – è stato sottolineato nel corso della riunione del Consiglio Supremo di Difesa, riunitosi lunedì per la prima volta sotto la guida del presidente Nicușor Dan. Per questo motivo, è necessario un approccio coordinato e deciso da parte di tutte le istituzioni competenti per identificare ed eliminare le reti di evasione e frode fiscale. Le autorità modificheranno la legislazione penale riguardante l’evasione fiscale, saranno intensificati i controlli, si accelererà la digitalizzazione dei servizi fiscali e verranno utilizzati tutti gli strumenti legali per recuperare i danni arrecati allo Stato romeno.

Un altro tema discusso ha riguardato gli sviluppi legati alla guerra illegale e non provocata iniziata dalla Federazione Russa contro l’Ucraina, analizzando la situazione al fronte e lo stato dei negoziati, dal punto di vista delle implicazioni per la Romania.
In quanto paese confinante, nonché membro della NATO e dell’Unione Europea, la Romania è direttamente interessata alla sicurezza dell’Ucraina, che ha un impatto significativo sia sulla sicurezza regionale che su quella dell’intera Europa.

“Il nostro paese sostiene gli sforzi degli Stati Uniti d’America per la fine di questo conflitto armato e condanna la mancanza di volontà politica da parte di Mosca nella direzione della pace, nonché il suo rifiuto di un cessate il fuoco completo, immediato e incondizionato. Insieme agli altri stati membri dell’Unione Europea e della NATO, la Romania continuerà a sostenere l’Ucraina nella lotta per la difesa della propria sovranità”, si afferma in un comunicato ufficiale.

Nel documento si sottolinea inoltre che è nell’interesse di Bucarest che la guerra si concluda con una pace giusta e duratura, che stabilisca garanzie solide in grado di dissuadere una nuova aggressione da parte della Russia e contribuire così alla sicurezza dello spazio euroatlantico, inclusa la regione del Mar Nero.

I membri del Consiglio Supremo di Difesa hanno inoltre menzionato che i negoziati di pace non possono avvenire senza l’Ucraina e l’Unione Europea, e che una pace stabile deve escludere fermamente qualsiasi tentativo russo di ridividere l’Europa in sfere di influenza.

Il Consiglio ha anche analizzato e approvato le forze armate della Romania che potranno essere messe a disposizione per partecipare a missioni e operazioni fuori dal territorio nazionale nel 2026. Inoltre, ha approvato il rapporto di attività per l’anno 2024 del Direttorato Nazionale per la Sicurezza Cibernetica, considerando che lo scorso anno il livello generale della minaccia cibernetica in Romania è stato elevato.

Per quanto riguarda il futuro della salina di Praid, che è stata inondata il mese scorso, sono stati valutati due scenari: uno riguardante il recupero della vecchia miniera e un altro relativo alla creazione di una nuova miniera per i visitatori e una nuova miniera di produzione.

foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
Palazzo Victoria, sede del Governo romeno (foto: gov.ro)
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
Alexandru Munteanu e Ilie Bolojan (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
Il presidente Nicușor Dan / Foto: presidency.ro
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil
In primo piano martedì, 11 Novembre 2025

Mobilitazione contro il femminicidio

Il Ministero della Giustizia della Romania ha lanciato in consultazione pubblica un’iniziativa legislativa secondo la quale l’omicidio per motivo...

Mobilitazione contro il femminicidio
In primo piano lunedì, 10 Novembre 2025

Il rischio di povertà in Romania

Il tasso di povertà relativa in Romania nel 2024 era del 19%, con un numero di poveri corrispondente a questo tasso pari a 3.595.000, secondo i dati...

Il rischio di povertà in Romania
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company