Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Istruzione, scuole riaprono dopo vacanze invernali

Secondo il calendario approvato dal Ministero dell’Istruzione, la struttura del corrente anno scolastico include, per la prima volta, cinque moduli e altrettante vacanze. Spetta agli ispettorati scolastici programmare tra il 6 e il 26 febbraio la successiva vacanza, che durerà una settimana. Oltre agli aspetti organizzativi strettamente scolastici, preoccupante è in questo momento la situazione epidemiologica. La scorsa settimana, il Ministero della Salute ha emesso un’allerta epidemiologica di influenza stagionale e, insieme al Ministero dell’Istruzione, ha elaborato un pacchetto di raccomandazioni per prevenire i contagi degli alunni e del personale docente.

Istruzione, scuole riaprono dopo vacanze invernali
Istruzione, scuole riaprono dopo vacanze invernali

, 09.01.2023, 11:15

Secondo il calendario approvato dal Ministero dell’Istruzione, la struttura del corrente anno scolastico include, per la prima volta, cinque moduli e altrettante vacanze. Spetta agli ispettorati scolastici programmare tra il 6 e il 26 febbraio la successiva vacanza, che durerà una settimana. Oltre agli aspetti organizzativi strettamente scolastici, preoccupante è in questo momento la situazione epidemiologica. La scorsa settimana, il Ministero della Salute ha emesso un’allerta epidemiologica di influenza stagionale e, insieme al Ministero dell’Istruzione, ha elaborato un pacchetto di raccomandazioni per prevenire i contagi degli alunni e del personale docente.

Le direzioni delle strutture di insegnamento preuniversitario devono comunicare ai genitori o ai rappresentanti legali degli alunni delle informazioni sul riconoscimento dei sintomi dell’influenza o di altre infezioni repiratorie, in vista del triage giornaliero in casa, prima che i bambini vadano in collettività. I genitori sono pregati di non mandare i bambini a scuola se presentano dei sintomi di malattia e rivolgersi al medico pediatra o di base.

Un triage giornaliero si farà anche a scuola all’inizio della prima lezione di ogni turno. Nelle scuole in cui non esiste il personale medico, il triage sarà solamente osservazionale, mentre laddove c’è, si farà, ovviamente, con il suo supporto. Inoltre, vanno forniti i materiali necessari alla disinfezione delle mani e delle superfici, aerate periodicamente le aule e istruiti gli alunni sul comportamento in caso di tosse e starnuto. Non in ultimo, sia al personale che agli studenti viene raccomandato l’uso delle mascherine protettive.

Il Ministero della Salute ha sollecitato agli ispettori scolastici di appoggiare le strutture di insegnamento per continuare il processo educativo in condizioni normali e di puntare sulla prevenzione. Non è incoraggiata di nessuna maniera la non partecipazione alle lezioni, ha dichiarato il ministro Ligia Deca, spiegando che, dopo due anni pandemici, è molto importante mantenere il ritmo e avere un’alta percentuale in presenza nelle aule.

In Romania l’esperienza dei corsi sospesi oppure esclusivamente o parzialmente online non è molto riuscita. Quindi, ora, con il numero crescente dei casi di influenza stagionale o altre virosi, è auspicabile che tutti i bambini abbiano accesso all’istruzione e, qualora presentassero dei sintomi, avere un periodo quanto più breve, da recuperare successivamente, di isolamento domiciliare.

foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
Marşul Educaţiei
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company