Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Festa della Cultura Nazionale


Il 15 gennaio, la Giornata della Cultura Nazionale, che coincide anche col 163esimo anniversario della nascita del sommo poeta romeno, Mihai Eminescu, è celebrata da numerosi eventi organizzati a Bucarest dall’Accademia Romena, dal Ministero della Cultura, ma anche da musei ed editrici. Per tutto il giorno, Radio Romania e la tv pubblica dedicano programmi speciali.

La Festa della Cultura Nazionale
La Festa della Cultura Nazionale

, 15.01.2013, 13:01


Il 15 gennaio, la Giornata della Cultura Nazionale, che coincide anche col 163esimo anniversario della nascita del sommo poeta romeno, Mihai Eminescu, è celebrata da numerosi eventi organizzati a Bucarest dall’Accademia Romena, dal Ministero della Cultura, ma anche da musei ed editrici. Per tutto il giorno, Radio Romania e la tv pubblica dedicano programmi speciali.


Intanto, la Fondazione Nazionale per la Scienza e l’Arte ha presentato le opere fondamentali uscite nel 2012 e ha concesso i premi. In chiusura dell’evento, l’attore Dorel Visan ha recitato poesie di Mihai Eminescu.


Anche il Museo Nazionale d’Arte della Romania propone un programma speciale, che include visite alle mostre “Il mito nazionale. Il contributo delle arti alla definizione dell’identità romena 1830-1930” e “Testimonianze. Gli affreschi del Monastero di Arges”, accompagnato dal un recital del violinista Alexandru Tomescu di Radio Romania e il suo meraviglioso Stradivari.


Constantin Daniel Rosenthal, Theodor Aman, Nicolae Grigorescu, Ioan Andreescu, Stefan Luchian, Nicolae Tonitza, Oscar Han, Camil Ressu, Dimitrie Paciurea sono alcuni degli artisti presentati nella mostra sul mito nazionale.


Prendendo lo spunto dalla prospettiva proposta dallo storico Lucian Boia nei suoi volumi “Storia e mito nella coscienza nazionale” e “Per una storia dell’immaginario”, l’esposizione individua alcuni dei temi dominanti nella mitologia storica romena: la latinità, l’unità territoriale, la lotta per l’indipendenza.


La mostra evoca le principali tappe della creazione dello stato nazionale romeno: la Rivoluzione del 1848, l’Unione dei Principati nel 1859, l’insediamento di Carlo I come principe della Romania nel 1866, la Guerra per l’Indipendenza (1877-1878), la proclamazione del Regno di Romania nel 1881, la Grande Unità del 1918.


Sempre il 15 gennaio, la Libreria “Mihai Eminescu” di Bucarest, insieme a un’editrice, organizzano l’incontro “Eminescu, il primo traduttore romeno dal sanscrito”, dedicato alla memoria del poeta, ma anche alla prima traduttrice della sua poesia in Asia, Amita Bhose. Un convegno su Eminescu si è svolto anche al Museo Nazionale della Letteratura Romena.


Tradizionalmente, il 15 gennaio sono organizzati tanti eventi anche a Botosani (nord), vicino a Ipotesti, il paese natio del poeta. Nel 2013, “Le giornate Eminescu” sono segnate dalla XXII edizione del Premio Nazionale per la Poesia intitolato al poeta, seguito da uno spettacolo straordinario sostenuto dal solista di musica folcloristica romena Grigore Lese.

Photo: jarmoluk / pixabay.com
In primo piano venerdì, 29 Agosto 2025

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate

Il governo di larga coalizione di Bucarest ha preparato sei disegni di legge che faranno parte del secondo pacchetto di misure fiscali, destinato...

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate
La Repubblica di Moldova ha celebrato 34 anni di indipendenza (foto: Presidenza della Repubblica di Moldova)
In primo piano giovedì, 28 Agosto 2025

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova

La Repubblica di Moldova ha celebrato ieri 34 anni della sua indipendenza dall’ex Unione Sovietica. Nel pieno del suo percorso europeo e...

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova
Nicuşor Dan alla Riunione Annuale della Diplomazia Romena (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 27 Agosto 2025

Consolidare il ruolo della diplomazia

Per la prima volta, martedì, il nuovo presidente Nicușor Dan ha ricevuto i capi delle missioni diplomatiche e degli uffici consolari, nonché i...

Consolidare il ruolo della diplomazia
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
In primo piano martedì, 26 Agosto 2025

Misure ad impatto sociale

Subito dopo l’adozione da parte del governo del primo pacchetto di misure fiscali e di bilancio mirato a ridurre il disavanzo eccessivo, il...

Misure ad impatto sociale
In primo piano lunedì, 25 Agosto 2025

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina

La Romania sostiene con tutti i mezzi il percorso europeo della Repubblica di Moldova (a maggioranza romenofona), ha dichiarato il primo ministro...

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina
In primo piano venerdì, 22 Agosto 2025

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025

Ricorrono 70 anni dalla scomparsa del grande compositore George Enescu e l’edizione di quest’anno del festival internazionale che porta...

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025
In primo piano giovedì, 21 Agosto 2025

Il Governo porrà nuovamente la fiducia

Dopo essere stata sottoposta a procedura per disavanzo eccessivo per cinque anni, la Romania si trova in una situazione in cui è assolutamente...

Il Governo porrà nuovamente la fiducia
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company