Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La situazione dei penitenziari in Romania

La giustizia sociale, la diminuzione della povertà e il miglioramento del tenore di vita dei romeni si realizzano anche tramite una lotta accanita contro la corruzione e i colpevoli vanno puniti anche privandoli della libertà. Come dappertutto nel mondo, i penitenziari romeni non sono, però, popolati solo da politici o imprenditori corrotti, ma anche da semplici cittadini che non hanno capito che nessuno è al di sopra della legge e che loro hanno commesso reati sanzionati proporzionalmente alla gravità dei fatti. Nel caso di tutti quanti, l’incarcerazione — il cui scopo è la correzione, seguita da un ulteriore inserimento sociale — non va, però, confusa con lo sterminio. Tuttavia nelle carceri romene esistono molti spazi insalubri, e i detenuti se ne devono occupare della loro manutenzione.

La situazione dei penitenziari in Romania
La situazione dei penitenziari in Romania

, 23.02.2017, 13:44

La giustizia sociale, la diminuzione della povertà e il miglioramento del tenore di vita dei romeni si realizzano anche tramite una lotta accanita contro la corruzione e i colpevoli vanno puniti anche privandoli della libertà. Come dappertutto nel mondo, i penitenziari romeni non sono, però, popolati solo da politici o imprenditori corrotti, ma anche da semplici cittadini che non hanno capito che nessuno è al di sopra della legge e che loro hanno commesso reati sanzionati proporzionalmente alla gravità dei fatti. Nel caso di tutti quanti, l’incarcerazione — il cui scopo è la correzione, seguita da un ulteriore inserimento sociale — non va, però, confusa con lo sterminio. Tuttavia nelle carceri romene esistono molti spazi insalubri, e i detenuti se ne devono occupare della loro manutenzione.



In alcuni penitenziari, c’è acqua calda ogni due giorni. Non esistono farmacie e, siccome la legge non permette di acquistare riserve di medicine, a volte passano giorni prima che venga somministrata la medicazione necessaria ad un detenuto malato. Nelle condizioni in cui la superficie legale prevista per un detenuto romeno è inferiore alle norme europee, il sovraffollamento è arrivato a quasi il 145%, e per rimediare la situazione sarebbero necessari altri 8.500 nuovi posti nelle carceri.



Al bilancio dell’Amministrazione Nazionale dei Penitenziari, il capo dell’Istituzione, Marius Vulpe, ha spiegato che, nel prossimo periodo, esistono soldi solo per la creazione di meno del 10% dei posti nuovi di incarcerazione nei diversi penitenziari del Paese. Marius Vulpe: “I principali due penitenziari per cui abbiamo già stanziato le somme necessarie per la realizzazione di studi di fattibilità, sono quelli di Caracal e Berceni. Poi ci sono altri tre penitenziari: Deva, Codlea e Giurgiu, dove creeremo nuovi posti di detenzione e quello di Deva sarà modernizzato. In più, abbiamo altri quattro, in cui, con fondi norvegesi, creeremo nuovi posti, ma sicuramente non quest’anno. Quest’anno potremo solo avviare i lavori a Vaslui, Baia Mare, Târgu Mureş e Codlea.”



Oltre al miglioramento delle condizioni carcerarie, un ruolo importante nella lotta al sovraffollamento è svolto dal recupero dei condannati. Il 38% di loro sono recidivi. Nelle prigioni esistono programmi di reinserimento, ma questo va fatto nella società. Se il detenuto, nel momento in cui esce dal carcere, non riceve sostegno dalla società per trovarsi un posto di lavoro, tutti gli sforzi fatti nel carcere finiscono lì. Detto tutto ciò, di recente, il Governo romeno ha inviato al Parlamento un disegno di legge sulla concessione della grazia, considerata una delle modalità per contrastare il sovraffollamento. Inoltre, il premier Sorin Grindeanu ha annunciato che l’Esecutivo solleciterà alla Commissione Europea fondi per il rinnovamento e il miglioramento della vita nei penitenziari.



In attesa che la situazione in Romania migliori, la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo di Strasburgo continua ad applicare multe alla Romania a causa delle condizioni di incarcerazione. L’anno scorso, le multe sono ammontate a 1,6 milioni di euro. (tr. G.P.)


Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company