Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le leggi sulla Giustizia, approvate dal Senato

Le tre leggi promosse dal Ministero della Giustizia, che riguardano il Consiglio Superiore della Magistratura, lorganizzazione giudiziaria e lo status dei giudici e dei procuratori, sono state adottate dal Senato, la camera decisionale nel loro caso. La coalizione di maggioranza PSD – PNL – UDMR non è stata fermata dai voti della debole opposizione parlamentare, la quale, per bloccare i nuovi atti normativi, ha adesso a portata di mano solo lo strumento dellimpugnazione alla Corte Costituzionale. LOpposizione, guidata dallUnione Salvate Romania, critica i documenti nel merito, il modo in cui si sono svolti i dibattiti e il fatto che il Governo non abbia atteso il parere consultivo della Commissione di Venezia. La presidente della Commissione di costituzionalità del Senato, Simona Spătaru (USR), è del parere che le leggi siano molto peggiori di quelle del regime Dragnea, di 4-5 anni fa.

Le leggi sulla Giustizia, approvate dal Senato
Le leggi sulla Giustizia, approvate dal Senato

, 18.10.2022, 15:41

Le tre leggi promosse dal Ministero della Giustizia, che riguardano il Consiglio Superiore della Magistratura, lorganizzazione giudiziaria e lo status dei giudici e dei procuratori, sono state adottate dal Senato, la camera decisionale nel loro caso. La coalizione di maggioranza PSD – PNL – UDMR non è stata fermata dai voti della debole opposizione parlamentare, la quale, per bloccare i nuovi atti normativi, ha adesso a portata di mano solo lo strumento dellimpugnazione alla Corte Costituzionale. LOpposizione, guidata dallUnione Salvate Romania, critica i documenti nel merito, il modo in cui si sono svolti i dibattiti e il fatto che il Governo non abbia atteso il parere consultivo della Commissione di Venezia. La presidente della Commissione di costituzionalità del Senato, Simona Spătaru (USR), è del parere che le leggi siano molto peggiori di quelle del regime Dragnea, di 4-5 anni fa.



Ricordiamo che le leggi promosse in quel periodo dal PSD, guidato in modo autoritario da un leader gravato da numerosi problemi giudiziari e condannato nel 2019 per corruzione, hanno generato ampie proteste e hanno suscitato critiche da parte degli organismi partner europei. Secondo lUSR, le competenze della Direzione Nazionale Anticorruzione e del Direzione Investigativa dei Reati di Criminalità Organizzata e Terrorismo restano incomplete, il che costituisce un duro colpo per la lotta alla corruzione e alla criminalità organizzata. Lopposizione condanna, poi, ciò che considera uningerenza politica nella nomina dei procuratori di alto rango. In risposta, i rappresentanti dei partiti della coalizione di maggioranza hanno affermato che i testi sono stati elaborati in conformità alle raccomandazioni delle istituzioni europee abilitate.



Queste leggi garantiscono lindipendenza della giustizia e la proteggono da qualsiasi ingerenza interna o esterna, ha dichiarato il senatore socialdemocratico Robert Cazanciuc, ex ministro della Giustizia. E il primo ministro Nicolae Ciucă, presidente del PNL, ha affermato che le leggi sulla giustizia votate, lunedì, in Parlamento, gettano le basi per una vera modernizzazione del sistema, allineano la giustizia ai principi europei e ne rafforzano lindipendenza. Una novità discutibile è leliminazione dellillecito disciplinare che riguarda linosservanza da parte dei magistrati delle sentenze della Corte di Giustizia dellUnione Europea, della Corte Europea dei Diritti dellUomo, delle sentenze della Corte Costituzionale e di quelle pronunciate dallAlta Corte di Cassazione e Giustizia nella risoluzione dei ricorsi. La presidente ad interim del Senato, la liberale Alina Gorghiu, ha sostenuto che mantenere nella legge la sanzione per il mancato rispetto delle decisioni del Corte Costituzionale avrebbe significato che il giudice non può giudicare che minacciato con un illecito disciplinare.



Leliminazione dellillecito disciplinare rende responsabile il giudice, rafforza la sua indipendenza, lo lascia giudicare liberamente, riconoscendolo, così, alla pari di tutti i magistrati europei, ritiene la Gorghiu. Un altro provvedimento criticato dagli esperti è quello che elimina il procuratore generale della Procura presso lAlta Corte di cassazione e giustizia e il suo presidente dal meccanismo dellazione disciplinare in caso di irregolarità commesse da procuratori o giudici, questazione spettando esclusivamente allIspettorato Giudiziario.




Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
Il presidente romeno, Nicușor Dan (Foto: presidency.ro)
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 29 Ottobre 2025

Misure per la riduzione del deficit di bilancio

Il commissario europeo per l’Economia, Valdis Dombrovskis, si è trovato per due giorni in visita ufficiale a Bucarest. L’Esecutivo comunitario...

Misure per la riduzione del deficit di bilancio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company