Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

L’economia romena, analizzata dalla Commissione Europea

La Commissione Europea ha pubblicato analisi economiche approfondite per sei stati membri, tra cui anche la Romania.

Foto: European Union, 2023/ EC-Audiovisual Service/ Photographer: Lukasz Kobus
Foto: European Union, 2023/ EC-Audiovisual Service/ Photographer: Lukasz Kobus

, 26.03.2024, 12:37

La Romania è tra i sei stati per i quali la Commissione Europea ha pubblicato ieri un’analisi approfondita, con l’obiettivo di valutare se i rispettivi paesi si trovano ad affrontare squilibri macroeconomici nel contesto del semestre europeo. Gli altri stati sono Cipro, Paesi Bassi, Slovacchia, Spagna e Svezia, che fanno parte del gruppo di 12 paesi membri selezionati nel Rapporto sul meccanismo di allerta 2024. Sulla base di una serie di indicatori, il rapporto è stato adottato lo scorso novembre nel quadro del pacchetto autunnale del semestre europeo – il quadro UE per il coordinamento delle politiche economiche e sociali. Gli altri sei rapporti approfonditi per Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Italia e Portogallo saranno pubblicati nelle prossime settimane.

Per quanto riguarda la Romania, l’analisi indica che continua a confrontarsi con vulnerabilità legate ai conti delle finanze pubbliche e alla bilancia estera. “Gli elevati deficit pubblici e di conto corrente, così come l’alto tasso di inflazione, tutti superiori ai livelli antecedenti alla pandemia, rendono l’economia potenzialmente vulnerabile agli shock. Sono stati compiuti alcuni progressi nel ridurre il disavanzo delle partite correnti nel 2023, principalmente sulla scia dell’inasprimento della politica monetaria e dell’indebolimento dei consumi privati. Tuttavia, nelle condizioni in cui le politiche rimangono invariate, i rischi legati alla posizione esterna rimarrebbero elevati nei prossimi anni”, attira l’attenzione la Commissione Europea.

Nel documento si legge che “perseguire una strategia credibile di consolidamento fiscale è la priorità fondamentale delle politiche volte a mitigare i rischi per la stabilità dell’economia. Questa strategia richiederà la piena attuazione delle riforme fiscali-strutturali incluse nel PNRR, in particolare quelle mirate ad un aumento strutturale delle entrate pubbliche e ad un’esecuzione del bilancio molto più rigorosa rispetto agli ultimi anni”. La Commissione valuta che le vulnerabilità macroeconomiche della Romania si siano ampliate in seguito alla pandemia, in un contesto in cui si è registrata una crescita estremamente solida.

La forte ripresa post-pandemia dell’attività economica, sostenuta dall’allentamento della politica monetaria e delle condizioni finanziarie, nonché l’orientamento fiscale favorevole, hanno portato a una crescita del PIL di oltre il 4% sia nel 2021 che nel 2022, superiore al tasso di crescita potenziale della Romania. Nel 2022, l’inflazione è stata in media del 12% e il disavanzo delle partite correnti ha continuato a salire fino a superare il 9% del PIL, riflettendo lo shock dei prezzi dell’energia.

Nonostante un’espansione economica estremamente solida e l’aumento delle entrate pubbliche, il deficit è rimasto elevato, pari al 6,3% del PIL nel 2022, in lieve calo rispetto al 7,2% del 2021, a seguito del rapido aumento della spesa pubblica. Finora, indica ancora l’analisi, la Romania non ha incontrato difficoltà nel coprire il suo fabbisogno finanziario, e le sue riserve valutarie sembrano generalmente adeguate, coprendo quasi 5 mesi di importazioni e più del 100% del debito estero a breve termine alla fine del 2023.

foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
Marşul Educaţiei
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company