Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

L’Europa alle prese con l’ondata di caldo

Le temperature da record nell'emisfero settentrionale hanno reso luglio 2023 probabilmente il mese più caldo mai registrato.

L’Europa alle prese con l’ondata di caldo
L’Europa alle prese con l’ondata di caldo

, 24.07.2023, 13:52

Lemisfero settentrionale ha attraversato unaltra settimana alle prese con londata di caldo. Le temperature hanno superato di gran lunga i 40° centigradi in Italia e Spagna, ad esempio, mentre gli incendi hanno continuato a devastare la Grecia, ma anche il Canada e la California. Nelle Isole Canarie, questo mese un incendio ha devastato 5.000 ettari di terreno e ha portato allevacuazione di 4.000 persone, e nellisola greca di Rodi, oltre 250 vigili del fuoco, di cui 52 romeni, stanno ancora combattendo il devastante incendio causato dallestrema ondata di caldo, mentre i forti venti creano vortici di fuoco e diffondono rapidamente le fiamme. Migliaia di ettari di bosco, alberghi, case, chiese, fattorie sono caduti preda del fuoco. 30 mila residenti e turisti sono stati evacuati in luoghi più sicuri, diverse migliaia dei quali via acqua.



Le autorità hanno preparato anche un ponte aereo per rimpatriare i turisti e affermano che si tratta della più grande operazione di evacuazione nella storia della Grecia, dove fino al 27 luglio è ancora in vigore un codice rosso per londata di caldo, con temperature fino a 44°C. Diverse regioni in Europa sono sotto allerta codice rosso a causa dellestremo pericolo e sono stati battuti record di temperatura in tutto il mondo. Martedì, la temperatura più alta registrata in Italia – detentrice del record di alte temperature per lEuropa continentale, con 48,8 gradi centigradi misurati in Sicilia l11 agosto 2021 – è stata di 44 gradi a Ragusa.



Lo stesso giorno, lAgenzia meteorologica spagnola ha annunciato 45,3 gradi centigradi in Catalogna e 43,7 nelle Isole Baleari. Nel sud della Francia, i record sono stati battuti soprattutto in quota nelle Alpi, nei Pirenei e nellisola di Corsica, con temperature fino a 11,9 gradi centigradi più alte del normale per questa stagione. Allerte codice rosso sono state emesse anche in Serbia, Slovenia o nel nord della Croazia, e anche la Svizzera ha dovuto affrontare incendi. LONU ha chiesto al mondo di prepararsi per “ondate di caldo più intense”, esortando tutti a fare i propri piani di emergenza per far fronte a queste temperature, giorno e notte. Il caldo estremo che ha colpito lemisfero boreale sta esercitando “maggiore pressione” sui sistemi sanitari, ha ammonito anche il direttore dellOrganizzazione mondiale della sanità, mentre gli ospedali delle regioni più colpite dallondata di caldo hanno già annunciato di dover affrontare un aumento delle emergenze legate alle alte temperature.



La canicola è uno dei fenomeni meteorologici con il più alto grado di mortalità, ha ricordato di recente lOrganizzazione Meteorologica Mondiale. Tutte queste allerte arrivano in un momento in cui la scorsa estate, solo in Europa, le alte temperature hanno causato più di 60 mila morti, secondo un recente studio. Ora le temperature nel continente europeo sono in lieve calo, ma il clima continua ad essere caldo nellEuropa meridionale, dove i termometri mostrano ancora, localmente oltre 40 gradi centigradi, in Sicilia, a Cipro e in Grecia. LOrganizzazione Meteorologica Mondiale stima, tuttavia, che le ondate di caldo persisteranno in molte regioni del mondo anche ad agosto.




Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company