Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

L’UE e il protezionismo

Con un ruolo indebolito, come presenza e influenza, a livello internazionale, soprattutto dopo i disastri determinati dalla crisi economico-finanziaria, l’UE è diventata ancora più vulnerabile sullo sfondo dell’elezione del repubblicano Donald Trump nella carica di presidente degli USA. Tramite le sue dichiarazioni categoriche, come quella in cui ha anticipato un futuro cupo per l’UE oppure quella in cui ha affermato che la NATO è un progetto invecchiato, il nuovo leader della Casa Bianca ha destato preoccupazione presso le cancellerie europee. Connessi da un partenariato tradizionale, trattato come tale nei due mandati del predecessore di Trump, il democratico Barack Obama, l’UE e gli USA soffrono di un grande deficit al capitolo fiducia reciproca — sono del parere gli analisti di politica estera.

L’UE e il protezionismo
L’UE e il protezionismo

, 27.01.2017, 16:49

Con un ruolo indebolito, come presenza e influenza, a livello internazionale, soprattutto dopo i disastri determinati dalla crisi economico-finanziaria, l’UE è diventata ancora più vulnerabile sullo sfondo dell’elezione del repubblicano Donald Trump nella carica di presidente degli USA. Tramite le sue dichiarazioni categoriche, come quella in cui ha anticipato un futuro cupo per l’UE oppure quella in cui ha affermato che la NATO è un progetto invecchiato, il nuovo leader della Casa Bianca ha destato preoccupazione presso le cancellerie europee. Connessi da un partenariato tradizionale, trattato come tale nei due mandati del predecessore di Trump, il democratico Barack Obama, l’UE e gli USA soffrono di un grande deficit al capitolo fiducia reciproca — sono del parere gli analisti di politica estera.



Lo ha lasciato capire anche il presidente dell’Eurogruppo (istituzione informale che riunisce i ministri delle finanze dell’eurozona), Jeroen Dijsselbloem, stando al quale l’UE sarà “da sola nei prossimi anni”. D’un male nasce un bene, pensa, tuttavia, Dijsselbloem, stando al quale, proprio perché ormai è con l’acqua alla gola, l’Europa ha l’occasione di allargare l’orizzonte dei suoi partenariati, di insistere in zone in cui non l’ha fatto finora, di trovare nuovi mercati, soprattutto in Asia e in America Latina. D’altra parte, il presidente dell’Eurogruppo ha aggiunto che l’UE non sarà protezionista, nel contesto in cui, certamente, il rispetto degli standard comunitari, come la tutela della manodopera o quella ambientale, resterà un criterio obbligatorio.



Presente alla riunione dell’Eurogruppo, il commissario europeo agli affari economici, Pierre Moscovici, ha affermato, dal canto suo, che alcune politiche promosse dal nuovo presidente americano confermano ciò che ha definito “una tendenza nazionalista, protezionista”. Moscovici ha ammesso che, dopo l’insediamento di Trump, l’Europa si trova in una situazione spiacevole, però ha espresso la sua speranza che il blocco comunitario trovi la forza necessaria per essere più forte ed efficace.



La preoccupazione degli europei — sostengono gli analisti di politica estera — è alimentata anche dal fatto che Trump darà maggiore peso al partenariato con la Gran Bretagna, anche a livello commerciale. Un partenariato del genere farebbe sì che il Regno Unito possa far fronte più facilmente al divorzio dall’UE e negoziare in altri termini la Brexit, mentre l’accordo di libero scambio tra l’UE e gli USA potrebbe restare più a lungo in sospeso, sono del parere gli stessi osservatori. (tr. G.P.)


Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company