Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Misure per la riduzione del deficit di bilancio

L’UE è preoccupata per il livello del deficit di bilancio registrato dalla Romania e sta analizzando le misure adottate dal Governo di Bucarest.

Ilie Bolojan e Valdis Dombrovskis / Foto: gov.ro
Ilie Bolojan e Valdis Dombrovskis / Foto: gov.ro

, 29.10.2025, 11:34

Il commissario europeo per l’Economia, Valdis Dombrovskis, si è trovato per due giorni in visita ufficiale a Bucarest. L’Esecutivo comunitario ha inviato il suo rappresentante per verificare se la Romania — lo stato con il più alto disavanzo dell’UE, pari al 9,3% nel 2024 — abbia attuato le riforme necessarie per il riequilibrio fiscale. L’Unione Europea è preoccupata per il livello del disavanzo registrato dalla Romania e ora attende di vedere un ritorno al quadro di sostenibilità fiscale, ha dichiarato Dombrovskis dopo l’incontro con il primo ministro romeno Ilie Bolojan.

Bruxelles analizzerà, fino a fine novembre, le misure adottate dal governo romeno per ridurre il deficit di bilancio e, se la valutazione non sarà positiva, la Romania rischia la sospensione di alcuni fondi europei. In questo contesto, il commissario ha invitato l’esecutivo di Bucarest ad adottare misure coraggiose per ridurre le vulnerabilità del paese. “L’ampiezza e la natura delle misure adottate corrispondono pienamente agli sforzi volti a riportare la Romania in linea con quanto necessario, ma ci aspettiamo ancora che il disavanzo sia dell’8,3%. È importante mantenere un quadro importante: l’obiettivo di disavanzo per il 2026 deve essere rispettato, per garantire la stabilità finanziaria raggiunta e per correggere, entro il 2030, il disavanzo eccessivo secondo i piani”, ha detto Valdis Dombrovskis.

A sua volta, il premier romeno ha affermato che l’obiettivo di disavanzo per il prossimo anno deve avvicinarsi al 6% e ha comunicato al commissario europeo che sia le misure già adottate, sia quelle che saranno introdotte entro la fine dell’anno, insieme a una disciplina finanziaria adeguata, possono condurre al recupero della credibilità, sia di fronte ai mercati finanziari, sia alla Commissione Europea. “Ho assicurato il commissario Dombrovskis che restiamo impegnati a continuare l’attuazione delle misure che garantiscano un processo di ripresa economica sostenibile. Per quest’anno ci siamo prefissati un obiettivo di disavanzo dell’8,4% e, nei prossimi due mesi, se manterremo un controllo di bilancio corretto e avremo una disciplina finanziaria, puntiamo a raggiungere tale obiettivo. Intendiamo adottare, nel corso di novembre, misure per ridurre le spese, incassare le entrate e per stabilire in base alla priorità e fare una programmazione scaglionata degli investimenti nei bilanci nazionali, in modo da trovare una forma di equilibrio”, ha dichiarato il primo ministro.

Bolojan ha aggiunto che a dicembre sarà preparata la Legge Finanziaria per il 2026, che includerà l’obiettivo di disavanzo e i principali elementi destinati a produrre effetti di stabilizzazione durante l’anno successivo. Un segnale analogo di stabilità è stato trasmesso anche dal presidente romeno, Nicușor Dan, il quale ha detto che la Romania è fermamente impegnata a proseguire il processo di consolidamento fiscale e a correggere gli squilibri economici. Egli ha aggiunto che le autorità romene continueranno gli sforzi per ridurre il disavanzo eccessivo e attueranno, entro agosto 2026, la versione recentemente rivista del PNRR.

Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 28 Ottobre 2025

Violenza domestica, dissuasa dai senatori

Il Senato di Bucarest ha approvato una proposta legislativa che mira a dissuadere gli atti di violenza domestica attraverso l’aumento dei limiti di...

Violenza domestica, dissuasa dai senatori
Foto: Alexandru Dolea/Radio Romania
In primo piano lunedì, 27 Ottobre 2025

La Cattedrale Nazionale, un momento storico

In Romania, i fedeli potranno pregare fino a venerdì all’altare della Cattedrale Nazionale di Bucarest, anche di notte, dopo che domenica il...

La Cattedrale Nazionale, un momento storico
Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 24 Ottobre 2025

Vertice europeo a Bruxelles

Riuniti in Consiglio Europeo a Bruxelles, i leader degli stati comunitari hanno discusso della competitività dell’economia europea, della...

Vertice europeo a Bruxelles
Il ministro degli Investimenti e dei Progetti Europei, Dragoş Pîslaru (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 23 Ottobre 2025

Via libera della Commissione Europea al PNRR rivisto della Romania

La Commissione Europea ha approvato la versione finale del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza della Romania, del valore complessivo di 21,4...

Via libera della Commissione Europea al PNRR rivisto della Romania
In primo piano mercoledì, 22 Ottobre 2025

I cittadini di Bucarest eleggeranno il sindaco generale

Concentrata quasi esclusivamente sulla riforma fiscale e di bilancio, la coalizione di governo PSD – PNL – USR – UDMR ha trascurato, o almeno...

I cittadini di Bucarest eleggeranno il sindaco generale
In primo piano martedì, 21 Ottobre 2025

Riforma pensioni magistrati, respinta dalla CCR

Dopo aver rimandato più volte una decisione, lunedì la Corte Costituzionale della Romania ha accolto la segnalazione presentata dall’Alta Corte...

Riforma pensioni magistrati, respinta dalla CCR
In primo piano lunedì, 20 Ottobre 2025

Insieme per la sicurezza delle donne

Alcune migliaia di persone hanno partecipato domenica alla marcia “Insieme per la sicurezza delle donne”, organizzata a Bucarest e in...

Insieme per la sicurezza delle donne
In primo piano venerdì, 17 Ottobre 2025

Discussioni sulla riforma dell’amministrazione pubblica locale

Dopo oltre due mesi di negoziati e parecchie riunioni rinviate, la riforma dell’amministrazione locale in Romania è ancora in stallo. Anche questa...

Discussioni sulla riforma dell’amministrazione pubblica locale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company