Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Modifica della legislazione antidroga in Romania

L'Esecutivo di Bucarest ha apportato modifiche all'ordinanza d’urgenza sul test antidroga per gli autisti.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)

, 12.07.2024, 13:58

In seguito alle veementi critiche della società civile, il Governo di Bucarest ha modificato l’ordinanza d’urgenza sui test antidroga per gli autisti. L’atto normativo prevedeva che gli autisti che rifiutavano di sottoporsi al test antidroga restassero senza patente fino a quando non fossero noti i risultati dei test biologici, il che avrebbe potuto richiedere anche mesi. Cosi’, l’Esecutivo ha deciso che, nel caso in cui il risultato delle analisi biologiche dei laboratori di medicina legale non fosse pronto entro 72 ore al massimo, i conducenti a cui è stata sospesa la patente la riprenderanno. Le autorità hanno precisato che la polizia effettuerà test sui conducenti quando sarà evidente la presenza di sostanze vietate nel veicolo o sul conducente. Se i risultati finali dell’Istituto di medicina legale indicano la presenza di farmaci nel corpo, la patente di guida verrà ritirata nuovamente e l’autista dovrà affrontare i rigori della legge.

Il premier Marcel Ciolacu ha dichiarato che le misure prese per prevenire i drammi causati dal consumo di droga durante la guida sono molto importanti, ma non possono incidere sui diritti e sulle libertà dei cittadini. Il primo ministro ha dichiarato che d’ora in poi seguirà con molta attenzione il modo in cui verrà effettuata la procedura di test antidroga per gli automobilisti. Marcel Ciolacu: “Stiamo preparando anche norme riguardanti il prelievo, la conservazione e il trasporto dei campioni per i test antidroga. I ministeri della Salute e dell’Interno presenteranno, ogni mese, un’analisi congiunta sulla capacità di rispettare il termine delle 72 ore”.

Il ministro dell’Interno, Cătălin Predoiu, ha dichiarato, dal canto suo, che esiste un terzo importante emendamento che stabilisce che le analisi biologiche vengano eseguite solo dagli istituti di medicina legale. Precedentemente, nella versione iniziale dell’ordinanza, queste analisi potevano essere effettuate anche dai laboratori della Polizia romena, laboratori che, ha sottolineato il ministro dell’Interno, sono accreditati secondo gli standard internazionali. Cătălin Predoiu ha aggiunto che, in futuro, la priorità del ministero sarà aumentare gli sforzi nella lotta alla droga. “È molto importante rafforzare la nostra capacità, come società nel suo complesso, di lottare contro la piaga della droga, che è devastante non solo in Romania, ma in tutti gli Stati membri dell’Unione Europea”, ha affermato il ministro. Le modifiche all’ordinanza d’urgenza sono il risultato delle osservazioni degli specialisti di medicina legale, delle organizzazioni non governative e degli autisti. La comunità Declic, infatti, ha organizzato a Bucarest una protesta con la quale chiedeva l’annullamento dell’ordinanza sui test antidroga. I rappresentanti di questa organizzazione sostengono che il documento conteneva una serie di disposizioni abusive, come la comparsa di risultati positivi anche nel caso del consumo di medicinali comuni per il raffreddore.

foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
Marşul Educaţiei
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company