Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Notte dei musei e calcio europeo nel fine settimana a Bucarest

Come lintera Europa, la Romania sta uscendo gradualmente dallincubo della pandemia di COVID-19. Con il calo del tasso di contagio e limmunizzazione di una parte significativa della popolazione, la gente impara di nuovo a vivere normalmente. Sebbene segnato da episodi di pioggia abbondante, lo scorso fine settimana è stato molto movimentato a Bucarest. Nella notte tra sabato e domenica si è svolta la 17/a edizione della Notte Bianca dei Musei, organizzata in tutto il Paese, in quasi 200 spazi culturali, di cui oltre 50 a Bucarest. Per la prima volta, la sede del Comune di Bucarest è stata aperta al pubblico. Ledificio storico, eretto negli anni 1906-1910, è stato visitato da centinaia di persone. Il tour di ciascun gruppo di visitatori è durato circa 30 minuti e ha incluso anche due mostre: Uranus adesso, che ha avuto al centro un meraviglioso quartiere demolito nel periodo comunista, e unaltra dedicata allarchitetto Petre Antonescu, che ha proiettato molti edifici emblematici della Capitale romena. I manager delle istituzioni culturali hanno apprezzato la partecipazione che ha superato le attese agli eventi organizzati in occasione della Notte Bianca dei Musei, considerandola un passo in avanti nel ripristino della normalità che tutta la gente aspettava con ansia.

Notte dei musei e calcio europeo nel fine settimana a Bucarest
Notte dei musei e calcio europeo nel fine settimana a Bucarest

, 14.06.2021, 12:22

Come lintera Europa, la Romania sta uscendo gradualmente dallincubo della pandemia di COVID-19. Con il calo del tasso di contagio e limmunizzazione di una parte significativa della popolazione, la gente impara di nuovo a vivere normalmente. Sebbene segnato da episodi di pioggia abbondante, lo scorso fine settimana è stato molto movimentato a Bucarest. Nella notte tra sabato e domenica si è svolta la 17/a edizione della Notte Bianca dei Musei, organizzata in tutto il Paese, in quasi 200 spazi culturali, di cui oltre 50 a Bucarest. Per la prima volta, la sede del Comune di Bucarest è stata aperta al pubblico. Ledificio storico, eretto negli anni 1906-1910, è stato visitato da centinaia di persone. Il tour di ciascun gruppo di visitatori è durato circa 30 minuti e ha incluso anche due mostre: Uranus adesso, che ha avuto al centro un meraviglioso quartiere demolito nel periodo comunista, e unaltra dedicata allarchitetto Petre Antonescu, che ha proiettato molti edifici emblematici della Capitale romena. I manager delle istituzioni culturali hanno apprezzato la partecipazione che ha superato le attese agli eventi organizzati in occasione della Notte Bianca dei Musei, considerandola un passo in avanti nel ripristino della normalità che tutta la gente aspettava con ansia.



Domenica, Bucarest è stata presa dassalto dai tifosi. Il maggiore stadio del Paese, lArena Nazionale, ha ospitato, per la prima volta, a solo il 25% della capienza, una partita del torneo finale degli Europei di calcio, che si dovevano svolgere nel 2020, rinviati a questestate sempre a causa della pandemia. LAustria ha sconfitto, a Bucarest, la Macedonia del Nord per 3-1, nella partita di apertura del Gruppo C, in cui, ad Amsterdam, lOlanda ha battuto lUcraina per 3-2. Esuberanti, ma disciplinati, i tifosi delle due squadre si sono divertiti a prendere una birra insieme, nel Centro Storico di Bucarest, sia prima che dopo la partita. Giovedì, 17 giugno, sempre sullArena Nazionale, è prevista la partita tra lUcraina e la Macedonia del Nord, mentre lunedì, 21 giugno, si svolgerà la partita tra lUcraina e lAustria. Bucarest ospiterà inoltre, il 28 giugno, un ottavo di finale, tra la vincitrice del Gruppo F, chiamato dalla stampa di specialità “il girone della morte perché include la campione mondiale, la Francia, la campione continentale, il Portogallo, lex molteplice campione Germania, e lUngheria, tempo fa finalista nella Coppa del Mondo. Per i tifosi romeni, permane la tristezza che, dopo una prestazione mediocre nei preliminari, la loro nazionale non si è qualificata allUefa Euro 2020. Lunica consolazione è che la nazionale di calcio Under-23 si è qualificata ai Giochi Olimpici di Tokyo, dove, nel gruppo B, incontrerà la Nuova Zelanda, Corea del Sud e Honduras. Il torneo di calcio olimpico inizia il 21 luglio. I romeni si sono qualificati alle Olimpiadi dopo essere arrivati nelle semifinali del Campionato Europeo Under-21 nel 2019, in Italia e San Marino. Sarà la quarta partecipazione dei giovani calciatori romeni, dopo le edizioni del 1924‚ a Parigi, del 1952, a Helsinki, e del 1964, sempre a Tokyo, quando si sono piazzati al quinto posto.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company