Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Nuove misure per imporre un tetto massimo al prezzo dell’energia

Il Governo di Bucarest ha adottato nuove misure di sostegno per i consumatori domestici e per le piccole compagnie, di fronte alla crescita dei prezzi dell’energia. Le misure saranno applicate solo per i due mesi successivi. Tramite l’ordinanza d’urgenza emessa, di recente, dall’esecutivo, è stata stabilita anche una nuova cifra per le multe inflitte ai fornitori che non ricalcoleranno correttamente le bollette e che non osservano la legge. Le multe potranno ammontare fino a 200 mila lei (pari a circa 40 mila euro). L’ordinanza d’urgenza stabilisce un nuovo schema per la compensazione e il massimale dei prezzi che saranno applicati ai cittadini e alle istituzioni dal 1° febbraio al 31 marzo. Non si può invece applicare retroattivamente, quindi anche al mese di gennaio, come aveva chiesto il PSD, partner di governo del PNL.



Secondo quanto approvato dal Ministero della Giustizia, i clienti domestici riceveranno una compensazione maggiore, per un valore massimo di 0,291 lei per kWh per l’energia elettrica e al massimo il 40% del corrispondente della componente del prezzo per il gas naturale. Aumenta anche il tetto massimo dei prezzi dell’energia e del gas. “Per quanto riguarda la popolazione, nessuno pagherà più di 80 bani per kWh per l’energia elettrica e di 31 bani per il gas naturale a prescindere dal consumo. I clienti domestici con un consumo di energia elettrica inferiore a 500 kWh o di gas naturale inferiore a 300 metri cubi pagheranno 68 bani / kWh per l’energia elettrica e circa 22 bani per il gas naturale, tutte le tasse comprese”, ha dichiarato il premier Nicolae Ciucă.

Nuove misure per imporre un tetto massimo al prezzo dell’energia
Nuove misure per imporre un tetto massimo al prezzo dell’energia

, 26.01.2022, 14:08

Il Governo di Bucarest ha adottato nuove misure di sostegno per i consumatori domestici e per le piccole compagnie, di fronte alla crescita dei prezzi dell’energia. Le misure saranno applicate solo per i due mesi successivi. Tramite l’ordinanza d’urgenza emessa, di recente, dall’esecutivo, è stata stabilita anche una nuova cifra per le multe inflitte ai fornitori che non ricalcoleranno correttamente le bollette e che non osservano la legge. Le multe potranno ammontare fino a 200 mila lei (pari a circa 40 mila euro). L’ordinanza d’urgenza stabilisce un nuovo schema per la compensazione e il massimale dei prezzi che saranno applicati ai cittadini e alle istituzioni dal 1° febbraio al 31 marzo. Non si può invece applicare retroattivamente, quindi anche al mese di gennaio, come aveva chiesto il PSD, partner di governo del PNL.



Secondo quanto approvato dal Ministero della Giustizia, i clienti domestici riceveranno una compensazione maggiore, per un valore massimo di 0,291 lei per kWh per l’energia elettrica e al massimo il 40% del corrispondente della componente del prezzo per il gas naturale. Aumenta anche il tetto massimo dei prezzi dell’energia e del gas. “Per quanto riguarda la popolazione, nessuno pagherà più di 80 bani per kWh per l’energia elettrica e di 31 bani per il gas naturale a prescindere dal consumo. I clienti domestici con un consumo di energia elettrica inferiore a 500 kWh o di gas naturale inferiore a 300 metri cubi pagheranno 68 bani / kWh per l’energia elettrica e circa 22 bani per il gas naturale, tutte le tasse comprese”, ha dichiarato il premier Nicolae Ciucă.


Dal canto suo, il ministro dell’Energia, Virgil Popescu, ha spiegato come deve essere redatta una bolletta dell’energia, in seguito all’applicazione della compensazione e del tetto massimo dei prezzi: “Una persona che consumava 500 kilowatt prima dell’aumento del tetto massimo, pagava 1 leu per kilowatt. Se diminuisce il tetto massimo, paga 80 bani e rientra nei limiti di consumo, ma se viene applicato anche quello sconto, paga 68 bani. In tutto, paga intorno a 300 lei.”



L’atto normativo adottato dal Governo prevede sconti anche per i consumatori non domestici, per i quali il prezzo sarà limitato a un leu per kilowatt per l’energia elettrica e a 37 bani per kilowatt per il gas naturale. Queste misure non vengono applicate ai grandi consumatori di energia elettrica, ad esempio alle Centrali Termoelettriche, che hanno beneficiato di sostegno statale in base a uno schema approvato dalla Commissione Europea. I membri del Governo non hanno stabilito cosa succederà dopo il 1° aprile. Le misure saranno discusse nella coalizione governativa che deve arrivare a un consenso. Per quanto riguarda i prezzi dell’energia, si parla persino di una regolamentazione del mercato per un periodo di qualche mese. L’ordinanza giunge nel contesto in cui, ultimamente, molti romeni hanno ricevuto bollette salatissime del gas e della corrente elettrica, dopo che la maggior parte dei fornitori non ha applicato il massimale dei prezzi e la compensazione, entrati in vigore il 1° novembre 2021.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company