Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Nuovi sforzi per Schengen

La Svezia è subentrata alla Repubblica Ceca come presidenza di turno dell’Unione Europea e, anche se il dossier dell’adesione di Romania e Bulgaria allo Spazio Schengen non è prioritario per la nuova presidenza, la diplomazia di Bucarest tenta di tenere caldo l’argomento.

Nuovi sforzi per Schengen
Nuovi sforzi per Schengen

, 13.01.2023, 12:03

La Svezia è subentrata alla Repubblica Ceca come presidenza di turno dell’Unione Europea e, anche se il dossier dell’adesione di Romania e Bulgaria allo Spazio Schengen non è prioritario per la nuova presidenza, la diplomazia di Bucarest tenta di tenere caldo l’argomento.

Al Consiglio Giustizia e Affari Interni svoltosi a dicembre, l’Austria ha bloccato l’ingresso di Romania nello spazio di libera circolazione, mentre i Paesi Bassi quello di Bulgaria. Il ministro degli Esteri romeno, Bogdan Aurescu, si è avvalso dell’opportunità offerta ieri a Bucarest dall’inaugurazione ufficiale della presidenza svedese dell’UE, per ribadire che, per la Romania, l’adesione a Schengen è una grande priorità. Aurescu ha spiegato che il paese conta sull’appoggio della Svezia in questo dossier, nella sua veste di mediatore.

La Romania è diventata una guardia de facto della sicurezza dell’Unione Europea in seguito all’inizio della guerra in Ucraina. Le vicende nel paese confinante hanno dimostrato che la Romania ha sia la competenza che la volontà di rispondere in modo efficiente alle grandi sfide, spiega Bogdan Aurescu, definendo come scorretto il rigetto dell’adesione a Schengen.

Purtroppo, nonostante il nostro contributo attivo alla sicurezza dell’Europa e all’implementazione dell’acquis Schengen, e nonostante il fatto che siamo preparati a diventare membri Schengen, il Consiglio Giustizia e Affari Interni non ha raggiunto a dicembre l’unanimità sul nostro ingresso e, in modo scorretto, ci è stata rifiutata la chance di diventare membri dello Spazio Schengen. Una decisione positiva nei confronti della nostra presenza nell’Area Schengen è essenziale per costruire un’Unione Europea solidale e prospera, ha detto il ministro Bogdan Aurescu.

Bucarest auspica che il dossier Schengen sia imposto sull’agenda della prossima riunione del Consiglio Giustizia e Affari Interni, e l’ambasciatore di Svezia a Bucarest, Therese Hydén, ha dichiarato che ciò avverrà allorquando tutte le condizioni lo consentiranno. Abbiamo ripreso questo dossier molto importante dalla Repubblica Ceca. E’ una questione molto importante e tenteremo di trovare una soluzione. Collaboriamo da vicino con la Romania su questo tema e con tutte le parti interessate e impegnate. Il dossier Schengen sarà nell’agenda degli incontri dei consigli allorquando saranno adempiute le condizioni, cioè quando l’Austria avrà cambiato la posizione nei confronti della Romania e, praticamente, allorquando le cose saranno chiare per quanto riguarda Romania e Bulgaria. La Svezia è impegnata su questa strada e compirà degli sforzi, ha detto l’ambasciatrice.

Da parte sua, il capo della Rappresentanza della Commissione Europea a Bucarest, Ramona Chiriac, ha ricordato che l’Esecutivo comunitario appoggia l’adesione di Romania e Bulgaria allo spazio europeo di libera circolazione. Con i due paesi a Schengen, siamo più forti, non più deboli. In Europa siamo più al sicuro, non in pericolo, e siamo più prosperi e più attraenti come mercato unico per i nostri partner internazionali, ha detto inoltre Ramona Chiriac.

Foto: AEP
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
Ilie Bolojan al Vertice dell'Iniziativa dei Tre Mari (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
FOTO: ©European Union, 2017, Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Mauro Bottaro
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company