Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Pensioni d’oro: tassazione contestata alla Corte Costituzionale

Da camera decisionale, i deputati romeni hanno votato mercoledì un ddl che istituiva una tassa per le indennità e i redditi per il limite di età, adottato in procedenza dal Senato e appoggiato in plenaria da tutti i gruppi parlamentari. Si tratta di un’iter di giustizia sociale, hanno detto i parlamentari, nelle condizioni in cui i divari tra le pensioni civili e quelle istituite tramite leggi speciali sono in alcuni casi allucinanti. Il più clamoroso caso è la pensione di oltre 15.000 euro – d’altronde la più gigantesca in Romania – incassata da un ex procuratore comunista, ex comandante di carcere. In questo momento, la pensione media in Romania supera di poco più l’equivalente di 250 euro.

Pensioni d’oro: tassazione contestata alla Corte Costituzionale
Pensioni d’oro: tassazione contestata alla Corte Costituzionale

, 19.06.2020, 11:58

Da camera decisionale, i deputati romeni hanno votato mercoledì un ddl che istituiva una tassa per le indennità e i redditi per il limite di età, adottato in procedenza dal Senato e appoggiato in plenaria da tutti i gruppi parlamentari. Si tratta di un’iter di giustizia sociale, hanno detto i parlamentari, nelle condizioni in cui i divari tra le pensioni civili e quelle istituite tramite leggi speciali sono in alcuni casi allucinanti. Il più clamoroso caso è la pensione di oltre 15.000 euro – d’altronde la più gigantesca in Romania – incassata da un ex procuratore comunista, ex comandante di carcere. In questo momento, la pensione media in Romania supera di poco più l’equivalente di 250 euro.

Un emendamento inoltrato dall’USR e dal PSD (all’opposizione) e dai liberali (al governo) prevede che le pensioni per un valore massimo di 2.000 lei (circa 410 euro) non saranno tassate, mentre quelle comprese tra i 2.000 e i 7.000 lei (quasi 1.450 euro) saranno soggette a un’imposta del 10%. Infine, le pensioni di oltre 7.000 lei saranno tassate dell’85% per la somma che supera i 7.001 lei. Tra i beneficiari delle cosiddette pensioni speciali si annoverano i giudici, i procuratori, i parlamentari e i sindaci. Il ddl adottato mercoledì non includeva, però, anche i senatori e i deputati, aspetto che richiedeva la revisione dello statuto, per cui il Legislativo è tornato ieri sulla legge che modifica il Codice fiscale, adottando la tassazione progressiva anche in riferimento ai parlamentari.

Invano e in disaccordo con la maggioranza, l’Unione Salvate Romania si è pronunciata per un ddl volto ad abrogare le pensioni speciali dei parlamentari, spiegando che la tassazione attraverso il Codice fiscale non va soggetta alla plenaria riunita. Per questo motivo, la legge sarà bocciata dalla Corte Costituzionale, dal momento che è stata votata, praticamente, per due volte: dai deputati, come camera decisionale, e dalla plenaria riunita, per modificare il Codice fiscale, spiega il leader dell’USR, Dan Barna. E’ proprio come in un film in cui mettete dinamite al fondamento costituzionale di questa legge, per essere sicuri che la Corte Costituzionale la boccierà, ha detto Dan Barna.

Da parte loro, il PSD e il PNL hanno spiegato che sempre le decisioni della CCR richiedono la revisione dello statuto dei parlamentari nella seduta congiunta del Legislativo. Sia i socialdmeocratici che i liberali hanno ribadito che la misura significa giustizia sociale e si sono dichiarati sorpresi che l’USR sia stato contrario.

Prevedibilmente, l’Alta Corte di Cassazione e Giustizia e il Difensore Civico hanno contestato la legge alla Corte Costituzionale. La prima critica il fatto che sono ignorate decisioni specifiche successive della Corte e che il Consiglio Superiore della Magistratura non è stato consultato, ritenendo inoltre che siano stati violati parecchi principi, come la tassazione fiscale giusta ed equa e l’indipendenza dei giudici.

La Corte Costituzionale aveva bocciato anche lo scorso mese una normativa che abrogava le pensioni speciali, accogliendo favorevolmente le contestazioni dell’Alta Corte e del Difensore Civico.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company