Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

PIL della Romania stagnante

In Romania, il Prodotto Interno Lordo è cresciuto solo dello 0,2% nell'ultimo anno, secondo i dati dell’Istituto Nazionale di Statistica (INS).

Foto: loufre / pixabay.com
Foto: loufre / pixabay.com

, 16.05.2025, 11:52

Secondo l’INS, il PIL della Romania ha registrato una stagnazione nel primo trimestre del 2025 rispetto al precedente e, nei confronti dello stesso periodo del 2024, ha visto solo un progresso dello 0,2%. La stagnazione si verifica in un contesto di forte rallentamento economico, revisioni negative della crescita del 2024 e previsioni pessimistiche per l’anno in corso. Il bilancio del 2025 è stato costruito su una crescita economica del 2,5%, che dovrebbe comportare un aumento del 16% delle entrate statali.

L’analista finanziario Adrian Codirlaşu ritiene che, attualmente, alla luce delle incertezze politiche ed economiche, la probabilità che la Romania attraversi una leggera recessione quest’anno sia aumentata abbastanza. “Sin dall’anno scorso dico che quest’anno il rischio di recessione è piuttosto elevato. E vediamo come l’economia continua a decelerare nel primo trimestre. In pratica, rispetto al trimestre precedente, l’adeguamento stagionale indica lo zero, e rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente si registra un aumento di solo lo 0,2%, quindi estremamente basso. E ora, data l’incertezza estremamente alta, vedrei il rischio ancora più elevato, e direi che lo scenario di base prevede una recessione in Romania quest’anno”, spiega Adrian Codirlaşu.

Le stime dell’INS si inseriscono in un contesto in cui la Romania si trova già in una delicata situazione fiscale, con un deficit di bilancio superiore al 9%. L’impegno preso con la Commissione Europea è di ridurre il deficit al 7% del PIL nel 2025, ma questo obiettivo sembra sempre più lontano in assenza di una solida crescita economica e di misure concrete per ridurre la spesa o per aumentare le entrate o entrambe insieme. Gli esperti affermano che una forte crescita economica aiuterebbe la Romania a ridurre il deficit di bilancio aumentando le entrate alle casse dello stato, anche attraverso la riscossione dell’IVA, che è piuttosto bassa.

Maggiori entrate consentirebbero allo stato di sostenere la spesa pubblica e di rispettare gli impegni fiscali nei confronti dell’UE. Una settimana fa, il ministro delle Finanze romeno, Tanczos Barna, ha dichiarato che, sebbene la situazione non sia facile, non è neanche grave, e ha sminuito l’importanza delle statistiche ufficiali pubblicate dal ministero da lui guidato. “Abbiamo situazioni con pagamenti, con tassi di interesse che fluttuano e non seguono una linearità mensile. Quindi è un po’ ingannevole analizzare il deficit ogni mese”, affermava il ministro. In precedenza, aveva inviato un’ordine per dare priorità nelle istituzioni al pagamento delle pensioni e degli stipendi rispetto ad altre spese.

Secondo gli esperti, la migliore possibilità di evitare la recessione è rappresentata da un assorbimento molto elevato dei fondi europei. Il PNRR non sarà rinviato a livello europeo, pertanto la Romania dovrà impiegare i fondi stanziati entro e non oltre il 2027. Altrimenti si perderanno soldi. Finora la Romania ha attirato solo 9,4 miliardi di euro su un totale di 28,5 miliardi, che rappresentano circa un terzo dei fondi. La Romania deve adottare misure concrete per aumentare l’assorbimento dei fondi europei, essenziali per il suo sviluppo.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company