Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Previsioni economiche europee

La Commissione stima anche una riduzione del consumo privato, che si confermerà, però, il principale motore di crescita, man mano che i redditi disponibili continueranno ad essere appoggiati da una politica fiscale espansiva e da solidi incrementi salariali. In ugual misura, la Commissione Europea anticipa anche una riduzione delle pressioni inflazionistiche in Romania. Da una punta annuale del 4,1% nel 2018, l’indice dei prezzi al consumo è sceso al 3,5% a settembre 2019, in seguito alla diminuzione delle tariffe per energia e generi alimentari. Per il 2019, è atteso un valore pari al 3,9%, per ritornare dall’anno prossimo al target della Banca Centrale, previsto al 2,5% (+/- un punto percentuale). D’altra parte, la Commissione ritiene che i rischi a queste stime provengono sia dall’interno che dall’estero. Un possibile rallentamento economico nei Paesi principali partner commerciali della Romania potrebbe ledere le esportazioni. Nel Paese, un calendario elettorale carico fino alla fine del 2020 e le recenti incertezze politiche potrebbero rinviare l’inizio delle riforme strutturali e intaccare sugli sforzi finalizzati alla riduzione degli squilibri macroeconomici.

Previsioni economiche europee
Previsioni economiche europee

, 08.11.2019, 12:26

La Commissione stima anche una riduzione del consumo privato, che si confermerà, però, il principale motore di crescita, man mano che i redditi disponibili continueranno ad essere appoggiati da una politica fiscale espansiva e da solidi incrementi salariali. In ugual misura, la Commissione Europea anticipa anche una riduzione delle pressioni inflazionistiche in Romania. Da una punta annuale del 4,1% nel 2018, l’indice dei prezzi al consumo è sceso al 3,5% a settembre 2019, in seguito alla diminuzione delle tariffe per energia e generi alimentari. Per il 2019, è atteso un valore pari al 3,9%, per ritornare dall’anno prossimo al target della Banca Centrale, previsto al 2,5% (+/- un punto percentuale). D’altra parte, la Commissione ritiene che i rischi a queste stime provengono sia dall’interno che dall’estero. Un possibile rallentamento economico nei Paesi principali partner commerciali della Romania potrebbe ledere le esportazioni. Nel Paese, un calendario elettorale carico fino alla fine del 2020 e le recenti incertezze politiche potrebbero rinviare l’inizio delle riforme strutturali e intaccare sugli sforzi finalizzati alla riduzione degli squilibri macroeconomici.

Inoltre, la Commissione Europea richiama l’attenzione che il deficit di bilancio aumenterà notevolmente con le spese destinate al pagamento delle pensioni. Le previsioni economiche di autunno anticipano un deficit governativo in crescita dal 3% nel 2018 fino al 3,6% nel 2019, in seguito ai notevoli incrementi salariali nel settore pubblico. Per il 2020, il deficit governativo è previsto al 4,4% del PIL, e al 6,1% nel 2021, in seguito alle elevate crescite delle pensioni nel 2019. Le previsioni di crescita nell’eurozona e nell’UE sono state riviste al ribasso per il 2019 e per i successivi due anni. Per l’Eurolandia, le previsioni anticipano una crescita del PIL dell’1,1% nel 2019 e dell’1,2% nel 2020 e 2021. Invece, nell’UE, le stime prevedono l’1,4% nel 2019, 2020 e 2021. La Commissione Europea richiama, però, l’attenzione che, nel futuro, gli stati membri potrebbero confrontarsi con difficoltà relative a dispute commerciali, tensioni geopolitiche crescenti, carenze persistenti nell’industria lavorativa o la Brexit.

Foto: usnsplash.com
In primo piano mercoledì, 07 Maggio 2025

Effetti economici del voto alle elezioni presidenziali

Il risultato del primo turno delle presidenziali in Romania e il caos politico conseguente alle dimissioni del primo ministro socialdemocratico...

Effetti economici del voto alle elezioni presidenziali
Marcel Ciolacu (sursa foto: gov. ro)
In primo piano martedì, 06 Maggio 2025

Cambiamenti sulla scena politica romena

Il sistema politico tradizionale vacilla dopo il primo turno delle elezioni presidenziali in Romania, stravinte dal populista ultranazionalista...

Cambiamenti sulla scena politica romena
Foto: roaep.ro
In primo piano lunedì, 05 Maggio 2025

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan

In Romania, divisa tra estrema destra e filoeuropei, si sono tenute domenica le elezioni presidenziali, dopo che le precedenti elezioni di dicembre...

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan
Foto: AEP
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company