Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Priorità di politica estera

Nel 2023, la Romania riconferma le linee generali di politica estera riguardanti il consolidamento del posto e del ruolo nella NATO e nell’UE e il potenziamento dell’alleanza strategica con gli USA. Così il presidente Klaus Iohannis, incontrando ieri i capi delle missioni diplomatiche accreditati a Bucarest. Il capo dello stato ha precisato che la Romania continuerà a sostenere l’assicurazione di una postura consolidata sul fianco orientale della NATO, promuoverà l’importanza strategica del Mar Nero e appoggerà la politica delle porte aperte dell’Alleanza Nord-Atlantica.

Priorità di politica estera
Priorità di politica estera

, 18.01.2023, 11:32

Nel 2023, la Romania riconferma le linee generali di politica estera riguardanti il consolidamento del posto e del ruolo nella NATO e nell’UE e il potenziamento dell’alleanza strategica con gli USA. Così il presidente Klaus Iohannis, incontrando ieri i capi delle missioni diplomatiche accreditati a Bucarest. Il capo dello stato ha precisato che la Romania continuerà a sostenere l’assicurazione di una postura consolidata sul fianco orientale della NATO, promuoverà l’importanza strategica del Mar Nero e appoggerà la politica delle porte aperte dell’Alleanza Nord-Atlantica.

All’inclusione della Romania nell’Area Schengen saranno ristanziate risorse diplomatiche importanti, e il sostegno concesso alla confinante Ucraina sarà mantenuto agli stessi parametri quanto tempo sarà necessario. Per quanto riguarda lo spazio di libera circolazione, il presidente ha sottolineato che il successo della conclusione del Meccanismo di Cooperazione e Verifica nel 2022 va completato quest’anno con la benemerita adesione allo Spazio Schengen, poichè la Romania è preparata sotto tutti i profili, valuta il capo dello stato.

Il posto della Romania e dei suoi cittadini è in Schengen. Ribadisco anche in questa occasione che procederemo a tutti gli iter a noi attinenti, sotto tutti i profili e a tutti i livelli, affinchè la Romania possa ottenere una decisione favorevole alla sua adesione a Schengen, ha detto Klaus Iohannis, ricordando che il nostro Paese ha gestito in modo esemplare la situazione senza precedenti alla frontiera dell’UE e della NATO, generata dalla guerra avviata dalla Russia nella confinante Ucraina, e precisando che il profilo della Romania è aumentato notevolmete a livello regionale, europeo e globale. L’anno appena iniziato non sarà semplice e sarà ancora testata la nostra capacità di rispondere alle sfide e di rimanere uniti e solidali, ha aggiunto il presidente.

La risposta della Romania alla crisi provocata dalla guera di aggressione della Russia contro l’Ucraina continuerà ad essere multidimensionale e ampia. Continueremo ad appoggiare l’Ucraina e la Repubblica di Moldova, comprese le loro aspirazioni europee ed euroatlantiche, a seconda della situazione. Ripeto qui quello che ho trasmesso a Kiev e Chişinău. La Romania offrirà il pieno supporto, quanto tempo sarà necessario, ha sottolineato Klaus Iohannis.

Oltre al consolidamento della sicurezza, l’Unione Europea ha bisogno di soluzioni per assicurare la competitività, una solida base industriale, la transizione verde e la transizione digitale, ha detto ancora il capo dello stato, menzionando che la sicurezza energetica resta prioritaria nell’anno appena inziato. C’è un interesse crescente degli stati della regione del Mar Nero di consolidare la connettività, con effetti benefici sia su piano regionale, che su piano europeo. Un esempio rilevante è l’accordo quadripartito tra Romania, Azerbaigian, Georgia e Ungheria, la cui firma ho ospitato lo scorso mese, alla presenza della presidente della Commissione Europea, ha detto ancora Klaus Iohannis, definendo l’accordo come un passo importante nella costruzione del cavo sottomarino di trasporto di energia elettrica da fonti rinnovabili attraverso il Mar Nero.

Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena
In primo piano giovedì, 07 Agosto 2025

Malcontento degli insegnanti in Romania

Sebbene si godano una meritata vacanza, gli insegnanti in Romania stanno pensando a cosa succederà nel settore dell’istruzione a partire...

Malcontento degli insegnanti in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company