Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Progetti americani in Romania

Progettata per funzionare a cinque unità, l’unica centrale nucleare di Romania, collocata a Cernavoda (sud-est), continua ad avere solo due unità 24 anni dopo la messa in moto del primo reattore, nel 1996. I due reattori forniscono circa il 20% del fabbisogno di energia elettrica del Paese, e nel frattempo è stata cambiata la destinazione dell’unità 5, la cui costruzione era stata avviata nel 1987. Per la costruzione delle unità 3 e 4, in stato di conservazione dal 1992 e realizzate a circa il 15%, sono state cercate varie soluzooni lungo il tempo, e negli ultimi anni avevano raggiunto progressi considerevoli le discussioni con la Cina. Però nell’estate di quest’anno la Romania ha annullato il contratto, e nei giorni scorsi è stato firmato a Washington un accordo intergovernativo tra la Romania e gli USA.

Progetti americani in Romania
Progetti americani in Romania

, 12.10.2020, 12:16

Progettata per funzionare a cinque unità, l’unica centrale nucleare di Romania, collocata a Cernavoda (sud-est), continua ad avere solo due unità 24 anni dopo la messa in moto del primo reattore, nel 1996. I due reattori forniscono circa il 20% del fabbisogno di energia elettrica del Paese, e nel frattempo è stata cambiata la destinazione dell’unità 5, la cui costruzione era stata avviata nel 1987. Per la costruzione delle unità 3 e 4, in stato di conservazione dal 1992 e realizzate a circa il 15%, sono state cercate varie soluzooni lungo il tempo, e negli ultimi anni avevano raggiunto progressi considerevoli le discussioni con la Cina. Però nell’estate di quest’anno la Romania ha annullato il contratto, e nei giorni scorsi è stato firmato a Washington un accordo intergovernativo tra la Romania e gli USA.

Si tratta di un accordo di collaborazione in campo nucleare civile, per la modernizzazione dell’unità 1 e la costruzione dei reattori 3 e 4, basata sempre sulla tecnologia canadese di tipo CANDU, adoperata per quelli già funzionali. Una volta messi in moto, i reatori 3 e 4 raddoppieranno l’attuale capacità di generare energia elettrica. L’accordo prevede anche la collaborazione universitaria nel settore nucleare, nonchè in materia di tecnologia per reattori modulari che gli americani stanno sviluppando, come ha spiegato il ministro dell’Economia, dell’Energia e dell’Ambiente d’affari romeno, Virgil Popescu, presente a Washington per firmare l’accordo.

Il progetto dovrebbe essere attuato nei prossimi 10 anni da un consorzio di compagnie degli Stati Uniti, di Romania, Canada e Francia, diretto da un’impresa americana, con il sostegno finanzniario dei partner coinvolti. Il Dipartimento americano all’Energia precisa in un comunicato che questo accordo storico getta le basi dell’utilizzo da parte della Romania dell’expertise e della tecnologia degli Stati Uniti, e sottolinea l’importanza del Partenariato strategico tra gli USA e la Romania, come anche l’impegno comune per la sicureza energetica nella regione. L’energia nucleare è cruciale per garantire il fatto che la Romania ha risorse di energia elettrica sicure, accessibili e senza emissioni.

Il progetto che vale 8 miliardi di dollari rappresenta il massimo finanziamento ricevuto finora dalla Romania, il che dimostra la fiducia degli Stati Uniti nel loro vecchio partner e alleato, ha sottolineato l’ambasciatore americano a Bucarest, Adrian Zuckerman, aggiungendo che sono in corso i preparativi per un gigantesco progetto infrastrutturale. Daremo vita ad un nuovo progetto per la Romania, insieme alla Polonia, per la costruzione di un’autostrada e una ferrovia, che collegheranno il porto romeno di Costanza, sul Mar Nero, al porto polacco di Danzica, sul Baltico. Questo progetto infrastrutturale porterà un enorme beneficio alle economie di Romania e Polonia, come anche alle economie della regione, per molti anni a venire, ha sottolineato l’ambasciatore Adrian Zuckerman.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company