Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Quale futuro per la Tarom

La compagnia aerea di bandiera romena TAROM ha rinunciato ai voli per Londra.

foto: TAROM
foto: TAROM

, 21.08.2024, 16:54

Il numero dei viaggiatori registrati negli aeroporti romeni è in aumento rispetto agli anni precedenti, come dimostrano i dati dell’Associazione Nazionale degli Aeroporti. La Romania, infatti, ha già superato il livello del 2019, considerato il migliore per il turismo dell’ultimo decennio. Nei primi sei mesi del 2024 sono transitate negli aeroporti romeni quasi 12 milioni di persone, in crescita del 10,5% rispetto allo stesso periodo del 2019 e quasi del 5% in più rispetto alla prima metà dello scorso anno. L’aumento dei prezzi dei biglietti aerei, le cancellazioni e i ritardi, ma anche la diminuzione del grado di sicurezza di alcune destinazioni straniere hanno reindirizzato una percentuale significativa delle prenotazioni di vacanze verso la Romania. C’è però anche uno svantaggio: i viaggi aerei nazionali sono pochi: solo il 7% del numero totale di passeggeri. Nel frattempo, la compagnia aerea di bandiera TAROM ha recentemente annunciato la vendita degli slot sull’aeroporto di Londra Heathrow a Qatar Airways. La chiusura della transazione è prevista per il 26 ottobre.

In un comunicato stampa, la TAROM ha definito la vendita strategica e necessaria per garantire la sostenibilità economica della compagnia, dato che la rotta di Heathrow – giustifica la sua decisione la TAROM – è stata una delle meno redditizie degli ultimi anni. E la vendita degli slot di Londra le consentirà di concentrarsi sull’ottimizzazione della flotta e delle rotte, nell’ambito di un ampio piano di ripresa volto a renderla redditizia nel 2025 e nel 2026. Perché, ricordiamo brevemente, la TAROM – di proprietà dello stato romeno – da molto tempo lotta per sopravvivere. Solo negli ultimi sei anni le perdite sono ammontate a quasi 300 milioni di euro, il che equivale a un buco di 55 milioni di euro all’anno. E, secondo il Ministero delle Finanze, l’ultimo profitto è stato registrato nel 2007.

Nel 2023, grazie ai tentativi di ripresa, le perdite sono scese a 17 milioni di euro, e per il 2024 si prevede addirittura un profitto. Inoltre, alla fine di aprile, la Commissione Europea ha approvato un aiuto di 95,3 milioni di euro per la TAROM, in vista della sua ristrutturazione.

Per ora la compagnia aerea – spiega l’attuale dirigenza – non ha intenzione di rinunciare ad operare altre rotte nel prossimo periodo, ma ammonisce che la situazione instabile del mercato dell’aviazione potrebbe generare cambiamenti. Il direttore generale ad interim della TAROM, Costin Iordache, dichiarava che solo dopo una completa ristrutturazione, cioè dopo il 2026, la compagnia potrà intraprendere nuove rotte. Fino ad allora, la TAROM venderà 4 aerei Airbus 318 e modernizzerà la sua flotta, integrando i nuovi Boeing 737 MAX 8, che arriveranno in Romania l’anno prossimo. La TAROM è stata fondata nel 1954 ed è membro dell’Alleanza SkyTeam dal giugno 2010. E dal 1993 è membro dell’Associazione Internazionale del Trasporto Aereo (IATA).

Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena
In primo piano giovedì, 07 Agosto 2025

Malcontento degli insegnanti in Romania

Sebbene si godano una meritata vacanza, gli insegnanti in Romania stanno pensando a cosa succederà nel settore dell’istruzione a partire...

Malcontento degli insegnanti in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company