Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Recovery: Romania, priorità del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Il Governo di coalizione di centro-destra di Bucarest ha presentato pubblicamente, il 2 giugno, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) — circa 1.200 pagini inviate alla Commissione Europea contenenti le misure in base alle quali la Romania dovrebbe attirare circa 29 miliardi di euro. Il denaro, sotto forma di sovvenzioni e prestiti, fa parte di un ampio piano, che ammonta a circa 672 miliardi di euro, pensato da Bruxelles affinché tutti i Paesi membri dell’Unione superino le conseguenze economiche della pandemia di Covid-19. Con i 29 miliardi di euro spettanti alla Romania, le autorità intendono costruire, in 5 anni, oltre 400 chilometri di autostrada, centinaia di scuole e asili o ristrutturare decine di ospedali. D’altronde, i Trasporti, l’Istruzione e la Salute riceveranno le maggiori somme. Dal Piano non mancano i progetti per l’ambiente — imboschimenti e rimboschimenti oppure una migliore gestione dei rifiuti.

Recovery: Romania, priorità del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Recovery: Romania, priorità del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

, 03.06.2021, 12:09

Il Governo di coalizione di centro-destra di Bucarest ha presentato pubblicamente, il 2 giugno, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) — circa 1.200 pagini inviate alla Commissione Europea contenenti le misure in base alle quali la Romania dovrebbe attirare circa 29 miliardi di euro. Il denaro, sotto forma di sovvenzioni e prestiti, fa parte di un ampio piano, che ammonta a circa 672 miliardi di euro, pensato da Bruxelles affinché tutti i Paesi membri dell’Unione superino le conseguenze economiche della pandemia di Covid-19. Con i 29 miliardi di euro spettanti alla Romania, le autorità intendono costruire, in 5 anni, oltre 400 chilometri di autostrada, centinaia di scuole e asili o ristrutturare decine di ospedali. D’altronde, i Trasporti, l’Istruzione e la Salute riceveranno le maggiori somme. Dal Piano non mancano i progetti per l’ambiente — imboschimenti e rimboschimenti oppure una migliore gestione dei rifiuti.



Il premier Florin Cîțu ha precisato che i prestiti che la Romania prenderà tramite il PNRR verranno utilizzati esclusivamente per investimenti: Noi comunque prendiamo solti in prestito per investire in Romania. C’è bisogno di autostrade, di ospedali, di scuole, e nel caso dei prestiti fatti tramite il PNRR gli interessi sono molto più bassi — parliamo dello 0% o poco più, gli stessi interessi pagati da Germania, Spagna e Italia per prestiti contratti nell’eurozona. Dunque, per la Romania è un vantaggio prendere prestiti a interessi bassi e poter investire.”



I vicepremier Dan Barna e Kelemen Hunor hanno sottolineato che settori-chiave cambieranno significativamente e che tutte le comunità, a prescindere dalla regione, saranno appoggiate in maniere equilibrata e corretta. Lucian Romaşcanu, portavoce del PSD, all’opposizione, afferma, invece, che i progetti inseriti nel PNRR porteranno a nuovi squilibri: “Non ci sono progetti per le ferrovie, per le irrigazioni, per l’infrastruttura di gas, fatto che condanna la Romania al sottosviluppo… avremo una Romania che si svilupperà in modo squilibrato, in un momento in cui avremmo potuto cambiare l’aspetto del Paese con questi soldi.”



Il PNRR contiene anche una serie di riforme — delle pensioni, della giustizia, delle compagnie pubbliche e della retribuzione dei pubblici dipendenti. Intanto il Governo afferma di volere effettuare un ricalcolo di tutte le pensioni e aumentare quelle basse, il PSD parla dell’aumento dell’età di pensionamento, ma anche di austerità e di congelamento dei redditi. I socialdemocratici affermano che la povertà dei romeni e il calo del tenore di vita sono le uniche certezze del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Stando al ministro degli Investimenti e dei Progetti Europei, Cristian Ghinea, nel prossimo periodo, Bucarest aspetta da Bruxelles la valutazione ufficiale del PNRR e poi la sua approvazione finale. Da quel momento in poi, il modo in cui sarà applicato il piano spetterà esclusivamente alla Romania.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company