Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania e Bulgaria, pienamente nell’area Schengen

Dal 1° gennaio, la Romania e la Bulgaria hanno aderito a Schengen anche con le frontiere terrestri.

foto: pixabay.com
foto: pixabay.com

, 03.01.2025, 13:25

Cerimonie simboliche hanno segnato, nella notte tra gli anni, la piena adesione di Romania e Bulgaria all’area Schengen, che hanno aderito allo spazio europeo di libera circolazione anche con le frontiere terrestri. A Giurgiu-Ruse hanno festeggiato l’avvenimento rappresentanti delle autorità di entrambi i Paesi, nonché cittadini che hanno attraversato per la prima volta il confine romeno-bulgaro senza essere controllati.

“Un momento davvero storico, con conseguenze pratiche particolari per ogni cittadino romeno, per le imprese romene. L’integrazione della Romania nell’Unione Europea è completa e irrevocabile”, ha dichiarato il ministro degli Interni romeno, Cătălin Predoiu, presente all’evento insieme al suo omologo bulgaro, Atanas Ilkov.

Un’altra breve cerimonia si è svolta presso uno dei valichi di frontiera tra l’Ungheria e la Romania, con un incontro tra il capo della polizia nazionale ungherese e l’ispettore capo della polizia di frontiera romena. Membri dell’Unione Europea dal 2007, i due Paesi hanno collaborato nel processo di adesione a Schengen.

Con i criteri tecnici soddisfatti dal 2011, la Romania e la Bulgaria sono riuscite ad aderire parzialmente all’area di libera circolazione solo nel marzo dello scorso anno, con la revoca dei controlli negli aeroporti e nei porti marittimi. Pochi mesi dopo, a metà dicembre, i due Paesi hanno finalmente ricevuto l’approvazione da parte di tutti i partner europei per godere degli stessi privilegi ai valichi di frontiera terrestri. Ciò è stato possibile dopo che l’Austria ha rinunciato al suo veto. Vienna lamentava un afflusso di richiedenti asilo che sarebbe peggiorato in caso di allargamento terrestre di Schengen, ma verso la fine del 2024 ha considerato che le misure applicate negli ultimi mesi abbiano consentito “un’ampia riduzione dei passaggi”.

Dal 1° gennaio i conducenti e i passeggeri non dovranno più presentare alcun documento di identità e le auto potranno transitare senza controllo. Liberi di quest’incombenza sono anche i trasportatori via terra, che fino ad oggi dovevano a volte fare la fila anche per 20 ore per transitare. Tuttavia, almeno nei primi sei mesi, verranno effettuati controlli a campione alle frontiere per scoraggiare attività criminali, con particolare attenzione ai veicoli di grandi dimensioni. Allo stesso tempo, verrà rafforzata la sorveglianza del confine bulgaro-turco, che è diventato il confine esterno dell’area Schengen.

Per quanto riguarda il turismo, gli operatori contano su un aumento del numero di viaggiatori, compresi quelli che vanno in Grecia. Dopo la piena adesione a Schengen, si prevedono notevoli benefici economici che, secondo le stime, dovrebbero aumentare il prodotto interno lordo (PIL) di almeno l’1% in entrambi i Paesi. Creata nel 1985, l’area Schengen comprende ora 25 sui 27 Paesi membri dell’Unione Europea, nonché i Paesi confinanti associati Svizzera, Norvegia, Islanda e Liechtenstein.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company